— Strâcci: chi ha ferrâccii! — Strâcci, ferrâcci; chi ha scarpaccee!
storia
Vende ombrelli vecchi raccomodati ed anche nuovi; e si offre di accomodare i guasti a chi ne ha: — Ombrellaio: chi ha ombrelli rótti d’accommodaree!
storia
Il venditore di confettacci ossia il confettacciaro: — Confetti, conféee! Chi vvô’ li confèttii? Gli affittuari di sedie o luoghi adatti a godere lo
storia
— Pijalevelo, donne, er 28! — Ce n’è arimasto uno! Chi sse lo pija? Chi sse la gode ’sta gallinaccetta? Ciò dicendo, mostrava il premio che si
storia
suole entrare la festa a tutto il sabato successivo, percorrevano le strade del Ghetto, offrendosi a quell’ufficio, gridando: — Chi appìccia, chi
storia
Chi ccià l’orecchie piccole, cià vvita curta; chi cce l’ha llónghe vita lónga. Apposta quann’è la festa de quarche pparente o dde quarche amico, je s
storia
Pe’ ssapè’ chi vv’ha ffatto la fattura, ossia pe’ cconosce chi vv’ha stregato, se metteno tutti l’abbiti de la persona stregata in d’un callaro pieno
storia
compagno a spostarlo dal ferro, ed occupare il suo posto, o ad acchiapparlo. Chi tocca il ferro dice che sta ar sagro, perchè non può esser preso, come
storia
a le regole, chi bbeve bbeve. Ce sò ppoi certe antre Passatelle puro ppiù a la bbona fatte in quest’antro modo. Appena fatti li Regnanti e portato er
storia
Su ’ste quattro lettere che ppe’ Roma se leggheno insinenta su li lampioni, ciavemo ogni sempre scherzato. Chi j’ha vvorsuto dà’ un significato e
storia
Chi sse lo sarebbe mai creso che la Madonna de Sant’Agustino, detta der Parto, tanta miracolosa e ttanta mai bbella, fussi anticamente stata una
storia
Usando farsi la cura dei crescióni nella primavera, in quell’epoca, si udivano alcuni venditori gridare: — Crescióni: chi vvô’ ffa’ la piscia frescaa?
storia
Quasi tutti i poveri ebrei di Roma, molti anni fa, vivevano racconciando panni vecchi; e quindi andavano gridando per la città — Chi accóncia pânnii?!
storia
denti quelle due sillabe zzizzì, e ad un’eguale risposta di colui o di colei su cui siede, deve indovinare chi sia. Se indovina, passa la sua benda a
storia
Fanno a gara fra ragazzi o ragazze, a chi salta più scalini della scala di casa, di un palazzo, di una chiesa o di altro.
storia
So’ bbestie che nun vanno strapazzate. Si uno nu’ le pô scèrne, le lassi perde’; ma nu’ je facci male. Chi ammazza un gatto, je môre appresso, o je
storia
Su ’sta pianta che è bbona a insaporicce tante pietanze, ciavemo a Roma sto proverbio: "Chi ppianta la menta, tutto l’anno se lamenta". E nun ve dico
storia
Anche questo è un ultimo attore superstite delle feste popolari della vecchia Roma, grida vendendo semi di zucca secchi: — Bruscolini: chi vvô er
storia
Si trascina dietro un piccolo carrozzino sul quale sono riposti gli utensili del suo mestiere, e grida con voce lamentosa: — Chi ccià ttigami
storia
Quanno er naso róde, è ssegno che uno cià d’abbuscà’ un sacco de papagni. Mentre c’è invece chi ddice che ar contrario de li papagni, ponno èsse
storia
di mòre: — Le mòoree faattee: chi le magnaa le móoree!
storia
affittavano al grido: — Chi vô ssedie? Chi vô llochi pe’ vvede’ la pricissione?
storia
. Dodici: è finita la duzzina: Chi sta in cammera, chi in cucina, Chi sta a lletto a riposà’, Mireladondondèlla, Mireladondondà!".
storia
distante da Porta der Popolo a mmanomanca de chi vva in su, versi Pontemollo.
storia
diverso. Chi non è pronto a dir subito il proverbio, chi ne ripete uno già detto da altri, è tenuto a pagare il pegno. Questi pegni vanno alla mamma
storia
Chi pporta sempre ar collo l’abbitino de la Madonna der Carmine, nun passerà mmai gnisun pericolo, e nun farà mmai una mala morte. Speciarmente poi
storia
la sera in der ritornà’ cche ffaceveno, passaveno p’er Corso, tutti ammascherati, chi ssu quarche bber carro, chi a ccavallo e vvestito de lusso, e
storia
’ un sole: perchè chi sse la ricorda, nun pò ffa’ a mmeno de dillo. Benchè ssignora, bbenchè principessa Bborghese, nun faceva antro, tutto er giorno
storia
stanno tutti in silenzio ed in aspettazione. Allora la mamma domanda a uno di loro, con queste precise parole: Anèllo, anèllo; chi ccià l’anèllo? Se
storia
Chi nun pô ritené’ er piscio o l’urina che ssia, è ssegno che ssoffre d’allèntaménto. Pe’ llevasse subbito ’st’incommido èccheve u’ rimedio ch’è ’na
storia
primo a la mèta, è proclamato vincitore. Il capo-giuoco nel dare il segnale di partenza è solito dire: Uno, dua e ttre; chi è urtimo puzza!
storia
, nun s’imprèsta manco ar compare. 6. Beata quela verga che nun porta fiji. 7. Donna de bbôna razza fa prima la femmina e ddoppo er maschio. 8. Chi
storia
dote a le zzitèlle: Le zzitèlle stanno in piazza; Una fila, un’antra innaspa; Chi li fa li cappelli dé paja, Per andare a la bbattaja. A lo sparo del
storia
Lo faceveno propio pe’ ddavero li zìngheri veri che ’gni tanto passaveno pe’ Roma, se fermaveno su ppe’ li Monti e a chi vvoleva diceveno la ventura
storia
ttanto tempo e cce morì. Chi ddice che sii stato un re, chi un gran generale, chi una cosa e cchi ll’antra. Er fatto sta, e è, cche pprima de morì’, sse
storia
compagni partono tutti insieme e vanno a rimpiattarsi chi in un posto, chi in un altro. Quando non han dato ancora nessun segno d’essersi nascosti, il
storia
corsa, si cambiano l’un l’altro il posto che, chi è nel mezzo, corre ad occupare. Se egli vi riesce, il giocatore rimasto privo di asilo va nel mezzo, ed
storia
’è pane; Questo (il medio) dice: Come faremo? Questo (l’anulare) dice: arubberemo! Questo (il mignolo) dice: Nicche, nicche, chi arubba s’impicca! E
storia
’appricacce sopra una bbella tela de ragno. Chi pperò sse trovasse pe’ ccaso in campagna, pô addoprà’ er sugo che ccaccia er gèrso e infasciasse la
storia
A chi va la conta, prende il mazzaròcco o la mazzaròcca (vedila al gioco Morè- morè); poi invita il compagno a tirare a pari e caffo; se questo nel
storia
invece chi cce s’àpprica sur dolore le tevole der tetto prima infócate e poi invortate in d’una pezza de lana. E cchi cce mette sopre un impiastro d’una
storia
indovina chi è il sorcio, allora è condannato dal re a buscarsi dal boja o bbattente la dose di mazzaroccate che egli comanderà. Viene chiamato il boja, il
storia
per lasciarvi passare di sotto le compagne. Quella che sta in coda alla catena domanda a quella che ne sta a capo: — Chi sta a ccapo a la mi’ pigna? E l
storia
der pózzo e in de la funtana, Ner core de chi mm’ama. Si mm’ama se lo tiènga; Si nun m’ama m’ariviènga". Oppuramente pijate un tòcco de zucchero
storia
ccresceva. 13. Io ciò un ago puntuto puntuto Ch’ha ccucito un cappello di felpo felputo. Felputo me, felputo te: Chi sarà stato quel baron felputo Ch’ha
storia
de zùcchero. C’è invece chi in cammio der zùcchero, ce mette l’ojo de mmànnola dorce, che è lo stesso. Quanno ha bbullito, de quélo sciroppétto che
storia
gambe, va attorno e grida, p. es.: — Carbonaro! Chi vô er carbone? Un compratore finge di volerne un soldo e gli dice: — Me ne date un bajocco
storia
; altrimenti, sta ai primi quattro a ricominciare con un altro mestiere. Si comincia il giuoco con questa formola: — A la muta a la muta, chi pparla è
storia
A Roma se dice pe’ pproverbio: "L’acqua de Trèvi è una gran acqua". "Chi ha bbevuto l’acqua de Trèvi nun se ne scorda". "Chi vviè’ a Roma e assaggia
storia
intercalato da divoti versetti come quelli surriferiti, e giunti chi a tale chi a tal’altra immagine, ivi intonavano le litanie. Al fine di queste e di
storia