Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: banco

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683941
Zanazzo, Giggi 4 occorrenze

Parecchi fanciulli e fanciulle siedono sopra un banco, avvicinando palma a palma e tenendo queste serrate in mezzo alle gambe. La mamma ha in mano

storia

zzitèlle Che ffacéveno le frittelle. Me ne diedero una: Quant’era bbòna! Me ne dieder’un’altra, Me cascò sott’ ar banco. Er banco era cupo, E ssotto c’era

storia

de sonetti stampati intorno ar banco, indove lodeno le fritelle de loro, insinenta a li sette cèli. Ècchevene uno talecquale talecquale, aricopiato

storia

adosso. Gòffo (Fa’): Far saltare il banco al giuoco. Graffióna: Donna graffióna: formósa di carni sode. Grinza: Fronte. Imbertà’: Intascare. Incarca

storia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie