Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 4

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I bollettini della guerra 1915-1918

404915
AA. VV. 2 occorrenze

Azioni siffatte, di maggiore importanza, si ebbero il giorno 4 in Val d’Adige in vicinanza di Marco e in Valle San Pellegrino Avisio in località ad

storia

Pagina 72

termine N. 5 della frontiera. Battuto e respinto dopo 4 ore d’intensa lotta, tentò poi con altra colonna proveniente da Malga Cherle l’attacco della

storia

Pagina 80

I bollettini della guerra 1915-1918

405122
AA. VV. 1 occorrenze

Albania: Una colonna mista di riparti delle tre armi eseguiva il giorno 4 una nuova incursione oltre Vojussa, nella zona a nord di Valona. Sboccate

storia

Pagina 253

I bollettini della guerra 1915-1918

405416
AA. VV. 3 occorrenze

con 4 tonnellate di bombe ad alto esplosivo.

storia

Pagina 404

ferroviario e vi rovesciò 4 tonnellate di proiettili. Nella notte un’aeronave, con lancio di numerose bombe ad alto esplosivo, danneggiò fortemente gli

storia

Pagina 404

Durante la giornata 4 tonnellate di bombe ad alto esplosivo lanciate dai nostri aviatori hanno provocato distruzioni ed incendi negli impianti

storia

Pagina 405

I bollettini della guerra 1915-1918

405502
AA. VV. 2 occorrenze

prigionieri di cui 4 ufficiali, 6 mitragliatrici, qualche centinaio di fucili e materiali vari.

storia

Pagina 554

A sud del Col Caprile, con ardita fulminea irruzione nelle posizioni nemiche, le nostre truppe presero oltre 90 prigionieri, tra cui 3 ufficiali e 4

storia

Pagina 558

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684008
Zanazzo, Giggi 10 occorrenze

: — "Mi’ padre è ggale 3 — Mi’ padre è ggale\Cap\ 4 — Mi’ padre è ggale 5 — Mi’ padre è ggale 6 — Mi’ padre è ggale 7 — Mi’ padre è ggale 8!".

storia

cipolle cotte su la bbracia e ppoi pistate, che ffa lo stesso affètto.%4

storia

Al rimedio n.\Cap\ 4, La cura de d’occhi aggiungere: "Pe’ gguarì’ qualunque male a ll’occhi, fa ppuro bbene a sciacquàsseli in de la tinozza indove

storia

Bisogna che i giocatori siano parecchi. La persona che fa da mamma dà a ciascun giocatore un numero: 1, 2, 3,\Cap\ 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, ecc. Viene

storia

poveretto Che vorrebbe darvi un dono Quest’ombrello. È poco buono: Ma non ho nulla di meglio. Mi direte: a che mi vale?\Cap\ 4 Tuona il nembo, santo veglio

storia

sur palazzo, e lo sentimio tremà’ come si cce fussi stato er taramoto)\Cap\ 4. Furtuna ch’er Papa lo ribbinidiva in der medemo tempo de la maledizzione

storia

sasso ar collo e l’affogaveno in der Tevere. Cent’antre vorte li squartaveno e ppoi ccusì a quarti, ce metteveno sopra un cartello cor un 3 o un\Cap\ 4

storia

1. Il velo. 2. La campana. 3. Lettera L.\Cap\ 4. Anna Poli: A Nnapoli, ecc. 5. L’orologio. 6. Il lume. 7. I bottoni. 8. La pioggia. 9. L’orologio. 10

storia

, accuse e condanne". (Vedi la nota 6 del sonetto del\Cap\ 4 giugno 1835: Monsignore so’ stato ferito).

storia

1. Amore, rógna e ttósse nun s’anniscónneno. 2. Grassezza fa bbellezza. 3. Li nèi so’ bbellezze. 4. L’acqua fa bbelli l’occhi. 5. Moje, pippa e ccane

storia

Cerca

Modifica ricerca