Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: artiglieria

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

I bollettini della guerra 1915-1918

404881
AA. VV. 11 occorrenze

L’artiglieria nemica dal Monte Panarotta in Val Sugana rinnovò il bombardamento su Borgo, ormai deserto, e dalle adiacenze di Cherz in Val Cordevole

storia

Pagina 69

giorni sul nostro fronte i presidi delle trincee. L’insolita attività che l’avversario va ora manifestando con fuochi di artiglieria, fucileria e

storia

Pagina 70

Nel settore di Tolmino durante la notte sul 6 l’avversario, dopo violento fuoco di artiglieria e di fucileria, attaccò le nostre posizioni sulle

storia

Pagina 73

Nella regione del Tirolo–Trentino il nemico limita la propria attività ad azioni di artiglieria cui le nostre rispondono con efficacia. Così una

storia

Pagina 74

Cregnedul in Valle Seebach Gailitz. Dopo intensa preparazione col fuoco di artiglieria reparti nemici appoggiati da numerose mitragliatrici

storia

Pagina 75

Santa Maria, ma fatto segno ad intenso fuoco d’artiglieria e lancio di bombe contenenti gas asfissianti ed a getto di liquidi infiammabili, ripiegò

storia

Pagina 75

Sull’altipiano a nord–ovest di Arsiero l’artiglieria nemica insiste nel bersagliare le nostre posizioni di Monte Maronia, contro le quali fece fuoco

storia

Pagina 76

nostre linee, mediante attacchi di fanteria preceduti ed accompagnati da violente azioni di artiglieria. I suoi sforzi però, sono riusciti vani.

storia

Pagina 78

Cezsoca, Dvor e Plezzo, che furono quasi distrutte dalle fiamme. Di rimando la nostra artiglieria provocò coi suoi tiri un vasto incendio in Koritnica

storia

Pagina 81

In Carnia nella giornata del 23, dopo l’intensa azione di fuoco d’artiglieria contro tutto il nostro fronte dal Pal Piccolo al Pizzo Avostanis, il

storia

Pagina 83

Continuano i combattimenti nella zona del Cevedale, ove il nemico, ricevuti rinforzi anche di artiglieria, tentò il giorno 24 un colpo di mano contro

storia

Pagina 83

I bollettini della guerra 1915-1918

405168
AA. VV. 2 occorrenze

Nella notte sul 13 dopo violento fuoco di artiglieria l’avversario tentò attacchi contro le nostre posizioni sullo Slatenik (alto Isonzo) e fra

storia

Pagina 256

Nella giornata di ieri azioni prevalentemente di artiglieria. Quella nemica fu più attiva contro le nostre posizioni di Zugna, in Valle Lagarina, e

storia

Pagina 259

I bollettini della guerra 1915-1918

405427
AA. VV. 1 occorrenze

Sul Carso una maggiore attività dell’artiglieria nemica venne efficacemente controbattuta. Gli impianti ferroviari di Grahovo e Dottogliano furono

storia

Pagina 406

I bollettini della guerra 1915-1918

405555
AA. VV. 15 occorrenze

Nella giornata di ieri le condizioni atmosferiche limitarono efficacemente i combattimenti di artiglieria, favorendo invece l’attività delle nostre

storia

Pagina 551

La nostra artiglieria eseguì efficaci concentramenti nella zona montana. Sul Piave, mandò alla deriva una barca carica di nemici, che tentavano un

storia

Pagina 551

Nella mattinata di ieri, ad oriente di Asiago, truppe francesi dopo breve e violentissima preparazione d’artiglieria, eseguirono un colpo di mano

storia

Pagina 552

Nella zona del Monte Asolone nostri riparti, dopo aver battuto l’antistante posizione nemica con micidiale preparazione d’artiglieria, la

storia

Pagina 554

Corno (Vallarsa) e nelle regioni del Grappa nuclei avversari che, appoggiati da artiglieria, tentavano avvicinarsi alle nostre linee, vennero

storia

Pagina 555

In Val di Brenta all’alba di ieri, nuclei di fanti e di arditi, dopo breve efficacissima preparazione d’artiglieria e con la cooperazione di velivoli

storia

Pagina 555

Stamane nella regione nord e nord-occidentale del Grappa nostri riparti di fanteria col valido appoggio d’intenso ed aggiustato fuoco d’artiglieria

storia

Pagina 556

artiglieria, contro i nostri elementi alla testata di Val di Seren (nord del Grappa). Respinto e ripetutamente contrattaccato subì gravi perdite, senza

storia

Pagina 557

Nella regione del Monte Grappa, la notte sul 18, l’avversario tentò attacchi preparati da violento tiro d’artiglieria contro le nostre posizioni ad

storia

Pagina 558

Su tutta la fronte azioni di artiglieria con carattere di molestia: le nostre batterie provocarono incendi, nella regione delle Melette (Altipiano di

storia

Pagina 559

A sud di Nago, all’alba di ieri, dopo violenta preparazione di artiglieria in gran parte con proiettili a gas, due colonne avversarie assalirono il

storia

Pagina 559

Su tutta la fronte attività combattiva limitata ad azioni di artiglieria; nostre batterie, eseguirono efficaci concentramenti di fuoco su centri di

storia

Pagina 561

In Vallarsa la sera del 26 un grosso riparto di assalto avversario attaccò, dopo intensa preparazione di artiglieria e di bombarde un nostro posto

storia

Pagina 562

Duelli di artiglieria di qualche intensità nella regione del Pasubio, nella zona di Cima Val Bella, Col del Rosso e lungo il Piave fra Palazzon e

storia

Pagina 562

Nelle Giudicarie la notte sul 29 dopo violenta preparazione di artiglieria sviluppatasi su ampia fronte, numerosi reparti nemici, varcato il Chiese

storia

Pagina 564

Cerca

Modifica ricerca

Categorie