Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: un

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474810
Filippo De Filippi 8 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, nell'ordine degli annunciati caratteri, il gorilla ed il chimpansé hanno un vantaggio deciso sull'orang-outang, nel quale la grande lunghezza delle

scienze naturali

Pagina 13

originariamente l'uomo stesso era un quadrumano.

scienze naturali

Pagina 14

Un fatto anatomico che non ha tanta importanza scientifica quanta importanza storica è il seguente. In tutti i mammali i denti incisivi superiori

scienze naturali

Pagina 17

cerebrali non sono arbitrarie, ma seguono un tipo determinato per ognuno de' grandi scompartimenti della classe de' mammali. Il costante ordine di

scienze naturali

Pagina 21

assai probabilmente contemporaneo dell'elefante velloso (E. primigenius), e che sarebbero rappresentanti di un tipo umano affatto piteciforme

scienze naturali

Pagina 24

coll'asserire che tanto nell'uomo come negli animali ha sede un medesimo principio virtuale, o che non ve n'ha né in quello né in questi, vedrà

scienze naturali

Pagina 29

nutrono della corteccia delle piante un color grigio screziato; il tetraone delle nevi bianco in inverno, il tetraone di Scozia colore degli scopeti, il

scienze naturali

Pagina 8

naturalisti; solo per riposare su di un assioma, erano convenuti in questo: che le specie esistono in natura; anzi avean fatto di più: aveano reso più

scienze naturali

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca