Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quella

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
grandissima della faccia si presenta qui per la prima.  Quella  del chimpansé è la meno lontana dall'aspetto umano; quella
Quella del chimpansé è la meno lontana dall'aspetto umano;  quella  del gorilla invece spaventosamente bestiale. Ma non
la testa di Napoleone o dell'imperatore Nicolò, prendiamo  quella  di un Papou, di un nero dell'Australia, ed allora la
di una moltitudine di razze di colombi; è invalsa con  quella  specie di manìa, ma con quella intelligente ostinazione che
di colombi; è invalsa con quella specie di manìa, ma con  quella  intelligente ostinazione che anima, fra i biondi figli di
e le scimie far causa comune fra di loro e separata da  quella  degli altri animali. Per condizioni particolari, inerenti
dell'uomo, specialmente sotto i brividi del freddo, prende  quella  particolare scabrezza che è conosciuta col nome di pelle
si presenta la differenza la più importante,  quella  che si esprime col dire che l'uomo è bimano e le scimie
in essi la parte che sta alla base del cranio, da  quella  che si rivolge in alto e, nel caso di esuberanza, si porta
come sono quelli dell'olfatto e della vista; la seconda è  quella  in cui propriamente si concentrano quelle nobili
i vecchi germogli inariditi e sopraffatti dagli altri, in  quella  che Darwin chiama lotta per l'esistenza, sono le specie
vi risponderà con una ripulsa non meno energica di  quella  che ci possiamo aspettare da un naturalista della vecchia
del cranio e mettervi dentro qualche grammo di sovrapeso di  quella  pasta fosforica che si chiama cervello? Non è serbata al
dei piedi del gorilla è già più larga in confronto di  quella  dell'orang-outang e dello stesso chimpansé; e la parte di
di un centro, accenna già ad una disposizione analoga a  quella  che si osserva nella capigliatura umana.
dell'ordine dei primati, appena separato dalle scimie per  quella  distanza che separa un genere dall'altro in un ordine
in Inghilterra. Potete immaginare se gli stessi spiriti di  quella  nazione, impassibili per abitudine ad ogni eccentricità,
interne degli emisferi, ossia de' ventricoli cerebrali, in  quella  prominenza che gli anatomici chiamano piccolo piede
parliamo pure ancora di epoche della natura. Quando, con  quella  potenza che solo è data alla mente umana, si facciano
Ed è una vera rivoluzione della filosofia zoologica  quella  che finalmente fu operata da Carlo Darwin, nipote di
di rango più elevato, la lunghezza del braccio oltrepassa  quella  dell'antibraccio, nelle scimie americane incomincia la
per cui la parte terminale di un'estremità si dica mano,  quella  dell'altra si dica piede. I caratteri comunemente assegnati
ma dal confronto della virtualità propria dell'uomo con  quella  degli animali. Finché il naturalista ha potuto dimostrare
prendono tutto il loro carbonio dall'aria, ove esiste in  quella  combinazione che è detta acido carbonico. L'acido carbonico

Cerca

Modifica ricerca