Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poi

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
i caratteri precisi delle razze primitive ed il far  poi  il confronto diretto di questi caratteri con quelli delle
là circolo scapulare, qui circolo pelvico; là omero,  poi  radio ed ulna, qui femore, poi tibia e fibula; là carpo,
circolo pelvico; là omero, poi radio ed ulna, qui femore,  poi  tibia e fibula; là carpo, metacarpo e falangi, qui tarso,
metà inferiore dell'antibraccio, è diretto all'esterno,  poi  gradatamente salendo si rivolge in su verso il cubito.
fenomeno è stato considerato come proprio dell'uomo, finché  poi  non lo si venne a scoprire anche nell'orang-outang.
al disotto di entrambi, il midollo oblungato, il quale  poi  si continua col midollo spinale, che si interna nel canale
in America, in terreni di epoca più vicina all'attuale. Se  poi  teniamo conto de' numerosi tipi fossili e viventi
in Erasmo Darwin, in Goethe, in Geoffroy di S. Hilaire, ma  poi  si sviluppano meglio e si combinano in corpo di dottrina
ciascuna serie si tiene ad un proprio tipo secondario; ma  poi  ricevono anche la sanzione da altri caratteri di
una regina, una corte, un popolo di industriosi proletari,  poi  combattenti, e vincitori che rimangono, e vinti che sono
Huxley oppose freddamente daprima le ragioni della scienza,  poi  queste memorande parole: se io dovessi scegliere i miei
«Tante sono le specie, quante in origine furono create». Ma  poi  al caso pratico si è molto soventi nell'impossibilità di
due; che se l'una sembra prevalere per un carattere, decade  poi  per l'altro; che se per i caratteri del cervello, per la
e del cranio e per la complicatezza de' sacchi laringei, è  poi  superiore a tutte pe' caratteri osteologici del tronco e
in America, in terreni di epoca più vicina all'attuale. Se  poi  teniamo conto de' numerosi tipi fossili e viventi

Cerca

Modifica ricerca