Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nella

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
però sempre più evidenti, e con grande costanza, scendendo  nella  serie dei mammali; ma incominciano già a palesarsi nella
nella serie dei mammali; ma incominciano già a palesarsi  nella  specie umana, nella razza nera. In questa la supremazia del
ma incominciano già a palesarsi nella specie umana,  nella  razza nera. In questa la supremazia del braccio
la supremazia del braccio sull'antibraccio è già minore che  nella  razza caucasica, e la mano ha dita più lunghe, più scarne,
la virtualità decida sola sul posto di un essere vivente  nella  natura, io lo posso dimostrare cogli stessi procedimenti
fa intervenire direttamente  nella  apparizione d'ogni forma organica l'azione plastica d'una
plastica d'una causa prima, d'una forza creatrice; e  nella  scomparsa di queste forme l'azione distruttiva delle
scimie hanno senza dubbio abitata l'Europa prima dell'uomo.  Nella  celebre collina di Sansan, al sud della Francia, Lartet ha
discendono probabilmente ancora di un grado più in basso  nella  serie delle formazioni geologiche: nel terreno terziario
mi ricordo con vero piacere della circostanza  nella  quale quest'idea sull'origine multilaterale delle razze
multilaterale delle razze umane venne a balenare  nella  mente di Vogt. Eravamo insieme lo scorso autunno, in un
e vivace quanto mai. Ecco ora quell'idea trasferita  nella  grande arena della scienza, con tutta la naturale sua
uno dei rami più importanti dell'economia rurale, industria  nella  quale gli Inglesi saranno sempre maestri a tutto il mondo.
grande interesse il rintracciare le prime origini dell'uomo  nella  storia del mondo, il conoscere i caratteri precisi delle
l'origine della schiatta umana molto più indietro  nella  serie de' secoli che non si credesse dapprima. Certamente
qui fatte, si direbbe che l'uomo non discende più in basso  nella  serie delle formazioni geologiche.
li aveva già conosciuti, e Silvio, notandone la mancanza  nella  specie umana, incappava in una strana opinione che non
dell'autore dell'Ifigenia e del Faust, segna un'epoca  nella  scienza, imprimendo una nuova spinta alla filosofia
precise condizioni di fugace esistenza nel chimpansé,  nella  scimia che pe' caratteri del cranio primeggia sulle altre.
ossi intermascellari persistono distinti fin molto avanti  nella  vita e non si saldano co' mascellari se non nella tarda
avanti nella vita e non si saldano co' mascellari se non  nella  tarda età, quando cioè si pronuncia la tendenza alla
ha voluto fare meglio: ha cercato  nella  testa dell'uomo quel titolo di nobiltà che gli veniva tolto
si sviluppano meglio e si combinano in corpo di dottrina  nella  filosofia zoologica di Lamarck. Ed è sì prepotente la
Carlo Darwin, nipote di Erasmo, in un'opera che forma epoca  nella  scienza per la ricchezza delle osservazioni, l'acume
La vescichetta ombellicale che si protrae tanto avanti  nella  vita fetale de' marsupiali, si conserva pure fino al
marsupiali si presenta pure qualche volta sporadica perfino  nella  specie umana***. Un esemplare di cervello umano senza corpo
 Nella  grande famiglia delle scimie tre si distinguono per la loro
questo stesso genere. Siffatta quistione si può risolvere  nella  possibilità di altrettante razze o specie dell'avvenire,
dire che la loro complicatezza è un indizio di superiorità  nella  scala animale: ma guardatevi bene dal prender questa
corpo. Or bene questa relazione è tale che, diminuendo  nella  serie animale le dimensioni generali del corpo, non
della pietra, dall'altro lato un cranio di chimpansé  nella  prima età.
fra l'uomo e le scimie saranno maggiori delle differenze.  Nella  generalità delle scimie, come nei mammali tutti, il pelo
di organi. Bisogna distinguere prima di tutto, al davanti  nella  cavità del cranio, gli emisferi cerebrali, separati fra di
già ad una disposizione analoga a quella che si osserva  nella  capigliatura umana.
alla statua umana rilievi e rotondità che si cercano invano  nella  scimia, ma notate bene, parlo della statua umana tipica
tutto questo non basta ancora a costituire una mano.  Nella  famosa lotta fra Owen e Huxley, quest'ultimo ha dimostrato
stipite più vecchio; e retrocedendo sempre logicamente,  nella  serie delle epoche preumane, saremo condotti a far derivare
presentarsi alla mente di taluno. Bisogna avere fiducia  nella  scienza. Se quello che vi urta è un errore, la scienza
la concessione di un ordine distinto per l'uomo, sempre  nella  classe dei mammali. Or bene, non si sfugge da questo
rilievo delle pieghe, di profondità de' solchi interposti,  nella  specie umana; poscia nell'orang-outang e nel chimpansé.
la parte dell'intera massa del cervello che presenterà  nella  serie animale le più grandi variazioni, conformi al vario
metacarpo e falangi, qui tarso, metatarso e falangi. Ma  nella  sfera di questa omologia, è possibile una tale
Io mi ricordo con vero piacere della circostanza  nella  quale quest'idea sull'origine multilaterale delle razze
multilaterale delle razze umane venne a balenare  nella  mente di Vogt. Eravamo insieme lo scorso autunno, in un
e vivace quanto mai. Ecco ora quell'idea trasferita  nella  grande arena della scienza, con tutta la naturale sua
la portata di questa considerazione va fino ad intervenire  nella  quistione più generale dell'origine delle razze umane, ed a
la portata di questa considerazione va fino ad intervenire  nella  quistione più generale dell'origine delle razze umane, ed a
egli si sente astretto a fare all'uomo un posto distinto  nella  creazione.
il far derivare tutti i primati da un unico stipite; se,  nella  successione cronologica degli esseri viventi, le scimie
in confronto di quello delle scimie antropoidi, ma ancora  nella  linea delle semplici quantità relative. Fra i lobi
che restano, le differenze virtuali. Il posto dell'uomo  nella  natura vuol essere determinato non da quel più o da quel
manifestate in grado di riuscire in modo speciale vincitori  nella  lotta per l'esistenza (1) L'allevatore sceglie dal suo
La vescichetta ombellicale che si protrae tanto avanti  nella  vita fetale de' marsupiali, si conserva pure fino al
marsupiali si presenta pure qualche volta sporadica perfino  nella  specie umana***. Un esemplare di cervello umano senza corpo

Cerca

Modifica ricerca