Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: il

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 Il  pelo fino, cortissimo e diradato su tutto il corpo, insieme
pelo fino, cortissimo e diradato su tutto  il  corpo, insieme al contrasto della folta capigliatura,
costituisce un altro distintivo dell'uomo, ma anche qui  il  distintivo non è che del più o del meno. L'orang-outang ha
distintivo non è che del più o del meno. L'orang-outang ha  il  pelo molto diradato, specialmente alla faccia, alle parti
del tronco e nell'interno delle coscie, nelle quali parti  il  nudo prevalente della pelle lascia trasparire attraverso il
il nudo prevalente della pelle lascia trasparire attraverso  il  livido un po' di rosso-carneo; ed alla region posteriore
po' di rosso-carneo; ed alla region posteriore del vertice  il  pelo più lungo e disposto a rosa attorno di un centro,
scimie colle quali dobbiamo sopportar  il  confronto sono queste tre che conoscete, l'orang-outang, il
il confronto sono queste tre che conoscete, l'orang-outang,  il  chimpansé, il gorilla, e delle quali vi stanno schierate
queste tre che conoscete, l'orang-outang, il chimpansé,  il  gorilla, e delle quali vi stanno schierate dinanzi le
del più grande interesse  il  rintracciare le prime origini dell'uomo nella storia del
le prime origini dell'uomo nella storia del mondo,  il  conoscere i caratteri precisi delle razze primitive ed il
il conoscere i caratteri precisi delle razze primitive ed  il  far poi il confronto diretto di questi caratteri con quelli
i caratteri precisi delle razze primitive ed il far poi  il  confronto diretto di questi caratteri con quelli delle
ed ha trovato che la loro variabilità tocca veramente  il  maraviglioso. Il becco, il colore e la qualità della piuma,
che la loro variabilità tocca veramente il maraviglioso.  Il  becco, il colore e la qualità della piuma, il numero delle
loro variabilità tocca veramente il maraviglioso. Il becco,  il  colore e la qualità della piuma, il numero delle penne
maraviglioso. Il becco, il colore e la qualità della piuma,  il  numero delle penne timoniere, la proporzione delle
delle penne timoniere, la proporzione delle remiganti,  il  numero delle vertebre, i caratteri delle gambe, dello
 il  cranio, ed allora per la larghezza dello sterno, per la
la massima parte del peso dei visceri addominali, è  il  gorilla che prende il sopravanzo sulle altre due scimie
del peso dei visceri addominali, è il gorilla che prende  il  sopravanzo sulle altre due scimie rivali.
sapete, o signori, che  il  cervello non è un organo, ma un complesso di organi.
sino alla lamina trasversale di congiunzione, che è  il  così detto corpo calloso. Dietro sta il cervelletto; e fra
congiunzione, che è il così detto corpo calloso. Dietro sta  il  cervelletto; e fra quelli e questo, al disotto di entrambi,
cervelletto; e fra quelli e questo, al disotto di entrambi,  il  midollo oblungato, il quale poi si continua col midollo
e questo, al disotto di entrambi, il midollo oblungato,  il  quale poi si continua col midollo spinale, che si interna
non vuol riconoscere come appannaggio esclusivo dell'uomo  il  dubbio filosofico, il sentimento morale, il religioso,
come appannaggio esclusivo dell'uomo il dubbio filosofico,  il  sentimento morale, il religioso, dovrà vedere nel fondo del
dell'uomo il dubbio filosofico, il sentimento morale,  il  religioso, dovrà vedere nel fondo del calice delle miserie
umane queste affatto caratteristiche e proprie, che sono  il  maligno sospetto, la menzogna, il suicidio.
e proprie, che sono il maligno sospetto, la menzogna,  il  suicidio.
vero che nelle scimie  il  pollice dei piedi è assai più corto del pollice delle altre
è assai più corto del pollice delle altre dita, mentre  il  contrario è nel piede umano; ma guardate come si allunga
è nel piede umano; ma guardate come si allunga già  il  pollice nel chimpansé e nel gorilla, per questo carattere
 il  momento venne pochi anni sono, quando un viaggiatore
venne pochi anni sono, quando un viaggiatore americano,  il  sig. Du Chaillou, reduce dell'occidente dell'Africa
scimione maravigliose cose ai cercatori di novità piccanti.  Il  gorilla diventò la bestia alla moda, il beniamino de'
di novità piccanti. Il gorilla diventò la bestia alla moda,  il  beniamino de' giornali e delle conversazioni della City,
City, ricomparendo ad ogni tratto al suo posto d'onore, fra  il  cotone e la politica misogalla. Una viva lotta s'impegnò
scienza anatomica in Inghilterra, fra Owen ed Huxley; ed  il  pubblico d'oltre la Manica, così colto e così desideroso di
simbolico in cui abbiamo per un istante rappresentato  il  regno animale, le specie o varietà più distinte di babbuini
laterali di un ramo stipite che porta come ramo terminale  il  gorilla. Sieno aggruppati adesso nell'egual modo i macachi
Sieno aggruppati adesso nell'egual modo i macachi ed  il  chimpansé, i cercopiteci, i semnopiteci, i gibboni e
i semnopiteci, i gibboni e l'orang-outang. Ora fatto  il  primo passo, non v'è ragione per arrestarsi e non fare il
il primo passo, non v'è ragione per arrestarsi e non fare  il  secondo; e così, fedeli al medesimo principio, riuniremo
è mio proposito  il  discutere qui, e né tampoco esporre in riassunto, le idee
pochi cenni fra quelli che più direttamente interessano  il  mio soggetto.
 Il  principale risultato delle ingegnosissime ricerche di
e che a questo piano si accomoda perfettamente anche  il  cervello umano, come il grado più elevato di una grande
si accomoda perfettamente anche il cervello umano, come  il  grado più elevato di una grande serie che, per le scimie
dell'osservazione. Quale uso ne faremo noi? Quale sarà  il  senso di queste pagine del gran libro della creazione? Qui
Qui non v'è a scegliere che fra due ipotesi, che avremo  il  coraggio di chiamar teorie.
adunque  il  posto che ci han fatto i naturalisti.
dalla distribuzione delle piante. Con molta perspicacia  il  prof. Unger ha fatto vedere quali stretti rapporti abbia la
terre australi, ove tutt'ora si conserva. Molto felicemente  il  prof. Unger fa notare, a questo proposito, che la Nuova
nelle altre parti del mondo, devesi considerare invece come  il  continente più antico, come quello che ha conservato il
il continente più antico, come quello che ha conservato  il  primitivo carattere della sua flora (e della sua fauna)
carattere della sua flora (e della sua fauna) attraverso  il  lungo corso dell'età geologiche* Neu-Holland in Europa,
dette scimie antropoidi; e sono l'orang-outang di Borneo,  il  chimpansé di Guinea, il gorilla del Gabon, tutte superiori
e sono l'orang-outang di Borneo, il chimpansé di Guinea,  il  gorilla del Gabon, tutte superiori alle altre scimie per le
alle guancie, delle callosità deretane e per l'incesso tra  il  verticale ed il carpone, nel quale non mettono a terra la
callosità deretane e per l'incesso tra il verticale ed  il  carpone, nel quale non mettono a terra la palma delle mani,
nel quale non mettono a terra la palma delle mani, ma  il  dorso delle dita piegate. Ciascuno di questi tre nomi
Nella generalità delle scimie, come nei mammali tutti,  il  pelo dell'antibraccio ha la stessa direzione che sul
nell'orang-outang, nel chimpansé e nel gorilla: in tutti  il  pelo, alla metà inferiore dell'antibraccio, è diretto
poi gradatamente salendo si rivolge in su verso  il  cubito.
abbiamo preparato  il  campo ad altro ben più grave problema. Qual'è il posto
preparato il campo ad altro ben più grave problema. Qual'è  il  posto dell'uomo nell'impero della natura? Quali sono e di
Diogene gli getta un gallo spennacchiato, esclamando: «Ecco  il  tuo uomo». In tutte le scuole non si fa che ripetere
da quello dell'uomo: esse mettono a terra non la pianta ma  il  margine esterno del piede, facendo arco delle dita e
e la parte di essa che tocca la terra è maggiore; ed  il  tallone è più robusto. Per questo carattere il gorilla
maggiore; ed il tallone è più robusto. Per questo carattere  il  gorilla vince le altre scimie antropoidi.
alla forma generale  il  cranio delle scimie si distingue subito dal cranio umano
delle scimie si distingue subito dal cranio umano per  il  prolungamento delle ossa mascellari e della mandibola, per
questo carattere, conformemente alla legge di Daubenton,  il  foro occipitale si trasporta all'indietro; quindi la
non è così. Bisogna accettare la teoria di Darwin in tutto  il  suo sviluppo o respingerla per intiero, o non fare il primo
tutto il suo sviluppo o respingerla per intiero, o non fare  il  primo passo o fare anche tutti gli altri. In questa, come
come in tante vicissitudini in cui è posto l'ingegno umano,  il  peggiore sistema è quello de' sistemi misti, di quelli
scimie, e queste sono una figliazione del ramo de' lemuri,  il  quale, alla sua volta, s'impianta sul ramo delle
con vari altri ordini di mammali placentari. I dasiuri ed  il  tilacino corrispondono perfettamente ai carnivori: i
i mirmecobi, i perameli, le sarighe, agli insettivori;  il  wombat ai rosicanti: le falangiste ed il koala
agli insettivori; il wombat ai rosicanti: le falangiste ed  il  koala rappresentano i quadrumani. I marsupiali inoltre
hanno preceduto sulla terra i mammali placentari. È noto  il  fatto degli ossami di un didelfide (Thylacotherium)
dalla distribuzione delle piante. Con molta perspicacia  il  prof. Unger ha fatto vedere quali stretti rapporti abbia la
terre australi, ove tutt'ora si conserva. Molto felicemente  il  prof. Unger fa notare, a questo proposito, che la Nuova
nelle altre parti del mondo, devesi considerare invece come  il  continente più antico, come quello che ha conservato il
il continente più antico, come quello che ha conservato  il  primitivo carattere della sua flora (e della sua fauna)
carattere della sua flora (e della sua fauna) attraverso  il  lungo corso dell'età geologiche* Neu-Holland in Europa,
La grande differenza che passa fra l'esistere ed  il  mancare di una placenta, scema d'importanza quando si
le belle osservazioni del professore Studiati di Pisa, ed  il  Mustelus laevis, fra i pesci, secondo le classiche ricerche
delle serie, terminata ciascuna da una specie scodata. Come  il  ramo degli eopiteci (scimie dell'antico continente) si
apparato polmonale la doppia vescica natatoria, è un creare  il  tipo rettile; abolire in un rettile il condotto arterioso,
è un creare il tipo rettile; abolire in un rettile  il  condotto arterioso, rivestire di penne il tegumento, è un
in un rettile il condotto arterioso, rivestire di penne  il  tegumento, è un creare il tipo uccello (1); Passeranno
arterioso, rivestire di penne il tegumento, è un creare  il  tipo uccello (1); Passeranno ancora molti e molti anni
collegando le forme ora viventi colle forme trapassate.  Il  materiale paleontologico di tutte le collezioni del mondo
in lontanissima età ha dato origine ai rettili squamosi.  Il  maraviglioso Archaeopteryxdegli schisti di Solenhofen,
delle timoniere in queste vertebre. Non è troppo audace  il  dire che questa anomalia consiste in qualche tratto di
co' rettili.fare che in una scimia sia reso più elevato  il  fronte, meno acuto l'angolo facciale, più capace il cranio,
elevato il fronte, meno acuto l'angolo facciale, più capace  il  cranio, più sviluppato il cervello, si allunghino le
l'angolo facciale, più capace il cranio, più sviluppato  il  cervello, si allunghino le estremità posteriori, si
le estremità posteriori, si allunghi ancora in queste  il  pollice dei piedi, è un creare l'uomo anatomico. Infine
terra, la forma scientifica di un organismo, a costituire  il  quale ha concorso tutta la creazione precedente. La
decresce partendo da queste ne' quadrumani inferiori. Per  il  mio assunto il paragone diretto de' pezzi che avete
da queste ne' quadrumani inferiori. Per il mio assunto  il  paragone diretto de' pezzi che avete sott'occhio è
giungono fin presso al calcagno; e da questo lato vincono  il  chimpansé ed il gorilla. Le estremità anteriori giungono in
al calcagno; e da questo lato vincono il chimpansé ed  il  gorilla. Le estremità anteriori giungono in quello fino
statue antiche,  il  pollice de' piedi è rappresentato divergente dalle altre
in luogo di staffa un semplice anello nel qual impegnano  il  solo pollice dei piedi, tenendovisi strettamente; gli
i Bengalesi sanno servirsi anche de' piedi per menare  il  remo; infine, quante cose non si fanno co' piedi!
un'alta ragione teleologica nel regno umano. Per verità,  il  naturalista deve stare bene in guardia contro il principio
verità, il naturalista deve stare bene in guardia contro  il  principio delle cause finali, per evitare il pericolo di
guardia contro il principio delle cause finali, per evitare  il  pericolo di fare della scienza sentimentale a capriccio: ma
scaturisce da sé, senza tormentare i fatti, io non vedo  il  perché si debba respingere come una tentazione funesta.Ora
della pianta, e specialmente nel legno, sia predominante  il  carbonio che resta sotto forma di carbone, quando gli altri
l'azoto, siano eliminati. Ora le piante prendono tutto  il  loro carbonio dall'aria, ove esiste in quella combinazione
detta acido carbonico. L'acido carbonico dell'aria è dunque  il  principale alimento delle piante. Tutto il carbonio che è
è dunque il principale alimento delle piante. Tutto  il  carbonio che è solidificato o nell'organismo delle piante
queste premesse ad un solo soggetto, a quello che è  il  nodo della grande quistione che ci proponiamo discutere.
olfattori rudimentali, e posteriormente fino a coprir tutto  il  cervelletto, talvolta a sopravanzarlo, e lo sopravanzano
che nelle scimie superiori. Dei tre lobi del cervelletto,  il  mediano è molto impiccolito, e ridotto a quello che gli
importante intorno a questo argomento, dà a queste province  il  nome di lobi, e distingue allora un lobo frontale, un
complicazione delle pieghe superiori del lobo frontale ed  il  grande sviluppo di questo lobo, sollevano, è vero, il
ed il grande sviluppo di questo lobo, sollevano, è vero,  il  cervello dell'uomo in confronto di quello delle scimie
esterne nel cervello umano, nel quale impiccoliscono assai  il  lobo occipitale e fanno sparire il solco perpendicolare che
impiccoliscono assai il lobo occipitale e fanno sparire  il  solco perpendicolare che lo separa dai lobi parietali:
ogni muscolo, ogni protuberanza cerebrale dell'uomo, ha  il  suo perfetto riscontro negli animali: i fatti dell'uno
le disuguaglianze che restano, le differenze virtuali.  Il  posto dell'uomo nella natura vuol essere determinato non da
propria dell'uomo con quella degli animali. Finché  il  naturalista ha potuto dimostrare che non v'ha altra
differenza che di proporzioni, ed ancora ben lieve, tra  il  cervello dell'uomo e quello della scimia, ha fatto quanto
della battaglia, la coscienza generale, e dovrà cederle  il  campo.
si vedono, egli dice, degli insetti fitofagi prender  il  color verde, altri che si nutrono della corteccia delle
della corteccia delle piante un color grigio screziato;  il  tetraone delle nevi bianco in inverno, il tetraone di
grigio screziato; il tetraone delle nevi bianco in inverno,  il  tetraone di Scozia colore degli scopeti, il tetraone comune
in inverno, il tetraone di Scozia colore degli scopeti,  il  tetraone comune color della torba, bisogna riconoscere che
e nel chimpansé. Anche per questo carattere  il  gorilla rimane inferiore nel confronto. È singolare infatti
scimie antropoidi, e alla legge qui violata, del crescere  il  numero e la complicatezza delle circonvoluzioni del
ognuno de' grandi scompartimenti della classe de' mammali.  Il  costante ordine di loro distribuzione nel cervello umano fu
notate bene che parlo di bilancia e di misure, perché  il  nostro esame deve ora aggirarsi soltanto su quello che si
nella quale gli Inglesi saranno sempre maestri a tutto  il  mondo.
soggetto gran fatto importanti. Ve n'ha però che, senza  il  soccorso dello scalpello anatomico, l'occhio scorge
Lo sviluppo dei glutei e dei muscoli gemelli che formano  il  polpaccio, danno alla statua umana rilievi e rotondità che
bisogna riconoscere che la mano ed  il  piede sono parti fra di loro perfettamente omologhe, come
scimie; ma, come Bory de S. Vincent ha fatto osservare,  il  piede può acquistare la facoltà di afferrare, quindi il
il piede può acquistare la facoltà di afferrare, quindi  il  carattere della mano, per la forza dell'esercizio, anche
e dalla rispettiva posizione geografica. — Insomma  il  gorilla è un babbuino perfezionato, il chimpansé un macaco
— Insomma il gorilla è un babbuino perfezionato,  il  chimpansé un macaco perfezionato, l'orang-outang un gibbone
proprio la frase esplicita, ma la fa risultare da tutto  il  mirabile contesto delle sue ricerche sulle pieghe cerebrali
 il  fin qui detto, voi vedete, o signori, che se vogliamo
la derivazione primitiva dell'uomo dalla scimia, quale sarà  il  nostro antenato diretto, quale sarà il nostro più prossimo
scimia, quale sarà il nostro antenato diretto, quale sarà  il  nostro più prossimo parente, fra le attuali tre scimie
la forma del capo, per le proporzioni delle estremità, per  il  minor sviluppo delle saccocce laringee, il chimpansé vince
estremità, per il minor sviluppo delle saccocce laringee,  il  chimpansé vince alla sua volta l'orang-outang; che se il
il chimpansé vince alla sua volta l'orang-outang; che se  il  gorilla è l'ultima delle scimie antropoidi pe' caratteri
non dobbiamo cercare in alcuna di queste scimie antropoidi  il  nostro stipite primitivo, bensì in una forma perduta nelle
preumane; in altre parole, che le scimie attuali sono  il  ramo cadetto e noi il ramo principale del comune tronco
parole, che le scimie attuali sono il ramo cadetto e noi  il  ramo principale del comune tronco genealogico (1). Fra le
una settimana dopo la mia pubblica lezione. E inutile  il  dire che anche quest'opera ritrae tutti i pregi onde
in una delle più pittoresche valli della Svizzera; ed  il  luogo, l'ora, la cordiale intimità degli interloquenti,
questa conclusione. È tale questa inferiorità, che  il  vero posto sistematico delle scimie del nuovo continente è
è stabilita in primo luogo dal Doruculi (Nyctipithecus),  il  qual conserva ancora così chiari caratteri di lemurino
da Nees di Esenbeck, da Jan, da Quatrefages, ma  il  regno umano, quarto regno della natura, è posto, da alcune
da prima nette e precise svaniscono sotto l'analisi.  Il  fantasma di un'odiosa parentela, stuzzicato, sorge più
abbastanza; qui è tutto, fuorché legislatore. Deve ora  il  naturalista, coll'istessa franchezza di autorità legittima
la scienza universale. Degli animali tutto sottomette  il  naturalista alle sue proprie investigazioni, dell'uomo non
alle sue proprie investigazioni, dell'uomo non vuole che  il  solo cadavere. D'onde ciò, se non in qualche cosa per cui,
più esplicita e formale: ma avete veduto cosa fa  il  naturalista. Lesinando, come l'avaro che misura il panno ai
cosa fa il naturalista. Lesinando, come l'avaro che misura  il  panno ai suoi famigliari, è già molto se si lascia
cerebrali ricchi di circonvoluzioni e coprenti per intiero  il  cervelletto ed i lobi olfattori; ma la scienza livellatrice
si vedono, egli dice, degli insetti fitofagi prender  il  color verde, altri che si nutrono della corteccia delle
della corteccia delle piante un color grigio screziato;  il  tetraone delle nevi bianco in inverno, il tetraone di
grigio screziato; il tetraone delle nevi bianco in inverno,  il  tetraone di Scozia colore degli scopeti, il tetraone comune
in inverno, il tetraone di Scozia colore degli scopeti,  il  tetraone comune color della torba, bisogna riconoscere che
divisione grossolana, rispettabile per vetustà, diremo che  il  midollo oblungato è la massa centrale d'onde hanno origine
La grande differenza che passa fra l'esistere ed  il  mancare di una placenta, scema d'importanza quando si
le belle osservazioni del professore Studiati di Pisa, ed  il  Mustelus laevis, fra i pesci, secondo le classiche ricerche
uomo non si rifiuta mai dallo spingere lo sguardo sotto  il  velame delle apparenze.
la preferenza sopra un'altra che a tutte di proposito volga  il  tergo.
 Il  cervelletto è l'organo regolatore de' movimenti. Gli
di esuberanza, si porta indietro fino a coprire più o meno  il  cervelletto. La prima somministra essa pure fili nervosi ad
delle serie, terminata ciascuna da una specie scodata. Come  il  ramo degli eopiteci (scimie dell'antico continente) si

Cerca

Modifica ricerca