Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fra

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
un Papou, di un nero dell'Australia, ed allora la distanza  fra  i due soggetti di confronto scema d'assai. L'angolo faciale
scema d'assai. L'angolo faciale delle razze umane oscilla  fra  due estremi che sono 85° e 64°; ma nelle scimie troviamo un
ancora compiuta, l'angolo faciale è di 60°. Una diversità  fra  l'uomo e la scimia da questo lato esiste senza dubbio, ma
continua e progressiva e stabilisce, per esempio,  fra  gli animali di un'epoca e quelli di un'epoca susseguente,
e quelli di un'epoca susseguente, un nesso genetico, come  fra  antenati e discendenti.
nella cavità del cranio, gli emisferi cerebrali, separati  fra  di loro da un solco che si approfonda sino alla lamina
è il così detto corpo calloso. Dietro sta il cervelletto; e  fra  quelli e questo, al disotto di entrambi, il midollo
di mammali placentari. La grande differenza che passa  fra  l'esistere ed il mancare di una placenta, scema
di poche specie placentarie**.Ce ne danno esempio i Seps  fra  i sauri, secondo le belle osservazioni del professore
del professore Studiati di Pisa, ed il Mustelus laevis,  fra  i pesci, secondo le classiche ricerche di G. Müller. La
City, ricomparendo ad ogni tratto al suo posto d'onore,  fra  il cotone e la politica misogalla. Una viva lotta s'impegnò
il cotone e la politica misogalla. Una viva lotta s'impegnò  fra  i due più valorosi campioni della scienza anatomica in
valorosi campioni della scienza anatomica in Inghilterra,  fra  Owen ed Huxley; ed il pubblico d'oltre la Manica, così
delle specie; solo premetterò alcuni pochi cenni  fra  quelli che più direttamente interessano il mio soggetto.
le principali famiglie sistematiche di queste distino  fra  di loro; più di quanto, per esempio, dalle scimie comuni
del gran libro della creazione? Qui non v'è a scegliere che  fra  due ipotesi, che avremo il coraggio di chiamar teorie.
trincerarci nel campo della nuda anatomia, la gran barriera  fra  bimani e quadrumani, deve essere definitivamente abbattuta,
scimie del continente antico da' lemurini. La connessione  fra  due gruppi tanto distinti è stabilita in primo luogo dal
ne' grandi occhi, e sovratutto in un resto di comunicazione  fra  l'orbita e la fossa temporale: resto, che sebbene in tutte
la sua significazione di carattere ad esse particolare  fra  le scimie, e di carattere ereditario di lemurino. Chi è
i precisi confini  fra  l'uomo e la scimia sono ancora oggi la tortura degli
e Cuvier, tirando uno steccato  fra  i primati di Linneo, fondano al di qua tutto per noi
sono le specie passate, stipiti delle specie attuali.  Fra  questi rami i vecchi germogli inariditi e sopraffatti dagli
di manìa, ma con quella intelligente ostinazione che anima,  fra  i biondi figli di Albione, siffatto genere di passatempi.
e di proporzione, si deve osservare che la enorme distanza  fra  due estremi, quali sarebbero per esempio un cranio della
razza all'altra. Non v'è più un carattere che tenga fermo  fra  quelli che sono di maggior valore come distintivi delle
comparativo de' caratteri della pelle, le analogie  fra  l'uomo e le scimie saranno maggiori delle differenze. Nella
anche qui troveremo l'uomo e le scimie far causa comune  fra  di loro e separata da quella degli altri animali. Per
tipi fossili e viventi dell'Australia, potremo dire che  fra  i mammali terrestri quelli che si trovano diffusi per
indipendenza si è conservato presso alcune popolazioni  fra  le quali non si è propagato l'uso della calzatura. I
che sembravano per lo addietro così netti e precisi,  fra  animali e piante, coi progressi della scienza vennero l'un
vennero l'un dopo l'altro a sparire, precisamente come  fra  gli animali e l'uomo. Il naturalista trova soventi, sotto
ciascuna comprendente un certo numero di pieghe parallele  fra  loro, e discordanti da quelle delle province vicine.
ma ancora nella linea delle semplici quantità relative.  Fra  i lobi parietali e l'occipitale stanno altre pieghe
quanto più si appianano le disuguaglianze fisiche  fra  l'uomo e la scimia, tanto più crescono d'importanza e più
se non vi sia del pari che una differenza di grado  fra  l'istinto e la ragione, o tra la ragione bestiale e la
organiche sue proprie; che grandissima è la differenza  fra  le piante e gli animali delle prime epoche della creazione,
non basta ancora a costituire una mano. Nella famosa lotta  fra  Owen e Huxley, quest'ultimo ha dimostrato all'evidenza che
 Fra  le varie pubblicazioni recentissime intorno a queste
vostri non fosse abbastanza provata l'omologia perfetta  fra  la mano ed il piede, aggiungete pure anche questo
diretto, quale sarà il nostro più prossimo parente,  fra  le attuali tre scimie antropoidi? Io ho cercato di
e noi il ramo principale del comune tronco genealogico (1).  Fra  le varie pubblicazioni recentissime intorno a queste
scimie del continente antico da' lemurini. La connessione  fra  due gruppi tanto distinti è stabilita in primo luogo dal
ne' grandi occhi, e sovratutto in un resto di comunicazione  fra  l'orbita e la fossa temporale: resto, che sebbene in tutte
la sua significazione di carattere ad esse particolare  fra  le scimie, e di carattere ereditario di lemurino. Chi è
tipi fossili e viventi dell'Australia, potremo dire che  fra  i mammali terrestri quelli che si trovano diffusi per
di mammali placentari. La grande differenza che passa  fra  l'esistere ed il mancare di una placenta, scema
di poche specie placentarie**.Ce ne danno esempio i Seps  fra  i sauri, secondo le belle osservazioni del professore
del professore Studiati di Pisa, ed il Mustelus laevis,  fra  i pesci, secondo le classiche ricerche di G. Müller. La
dall'accusa di eccessiva avventataggine. I rapporti  fra  i ganoidi ed i rettili sono già da lungo tempo avvertiti e
da lungo tempo avvertiti e discussi. Una forma intermedia  fra  i pesci ed i rettili esiste nel vivente genereLepidosiren,
che si può considerare come ultimo rampollo,  fra  breve perituro, del ramo che in lontanissima età ha dato
può concedere questa separazione, v'è troppa rassomiglianza  fra  l'uomo e la scimia; o si vuole far entrare nel confronto
bisogna riconoscere che la mano ed il piede sono parti  fra  di loro perfettamente omologhe, come lo sono tutte le
da un unico stipite. Molte di queste razze si distinguono  fra  di loro per caratteri di importanza almeno uguale, soventi
memorande parole: se io dovessi scegliere i miei antenati  fra  un uomo che si vale del suo ingegno per deridere la ricerca
con precisione ciò che è razza da ciò che è specie:  fra  due specie primitivamente molto bene distinte, si scoprono
sono piantati in due ossicini particolari, combacianti  fra  loro lungo la linea mediana della faccia, e lateralmente

Cerca

Modifica ricerca