Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dei

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Linneo noi apparteniamo alla classe  dei  mammali, all'ordine de' primati; capi fila è vero, ma in
industria che ben si può chiamare creatrice e che forma uno  dei  rami più importanti dell'economia rurale, industria nella
quelle che si disegnano nelle forme esterne. Lo sviluppo  dei  glutei e dei muscoli gemelli che formano il polpaccio,
si disegnano nelle forme esterne. Lo sviluppo dei glutei e  dei  muscoli gemelli che formano il polpaccio, danno alla statua
deve essere definitivamente abbattuta, e l'ordine  dei  primati ristabilito. Nel secolo delle unificazioni,
del bacino, capace a sostenere la massima parte del peso  dei  visceri addominali, è il gorilla che prende il sopravanzo
vero che nelle scimie il pollice  dei  piedi è assai più corto del pollice delle altre dita,
una questione isolata di qualche cervello balzano  dei  tempi andati. E questa una quistione viva e cocente rimasta
dai piedi, ed ha fondato l'ordine degli archencefali, ossia  dei  mammali con grandi emisferi cerebrali ricchi di
di qua tutto per noi l'ordine de' bimani, al di là quello  dei  quadrumani. In questo nuovo posto incominciavamo appena a
che in un medesimo genere di scimie, in quelli per esempio  dei  macachi e dei babbuini, vi sono specie con saccocce
genere di scimie, in quelli per esempio dei macachi e  dei  babbuini, vi sono specie con saccocce laringee e specie che
studio della struttura, della forma,  dei  rapporti degli organi, è il primo fondamento della
sta nel contenuto della scatola del cranio, abisso  dei  più grandi misteri! Qui c'è da perdersi; quanti forti
realmente sì nell'uomo che nelle scimie superiori.  Dei  tre lobi del cervelletto, il mediano è molto impiccolito, e
diametralmente opposto: dalla variabilità indefinita  dei  tipi specifici. Essa ammette lo svolgimento continuo e
della corrispondente del piede umano. Or bene, la pianta  dei  piedi del gorilla è già più larga in confronto di quella
ed eserciti immensi di operai; lungo le più solitarie rive  dei  fiumi del Canadà, vede i villaggi e gli argini de' castori;
le forme, le ragioni, i principi direttivi, degli edifizi,  dei  consorzi, delle industrie, delle guerre, di quest'altro
ora la nuda esposizione  dei  fatti. A quali conclusioni essi trascinino la mente
per la sua configurazione, è un animale dell'ordine  dei  primati, appena separato dalle scimie per quella distanza
un semplice anello nel qual impegnano il solo pollice  dei  piedi, tenendovisi strettamente; gli Indiani dell'Orenoco,
di Cuvier e dal lungo uso; e ristabilisce l'antico ordine  dei  primati, comprendente l'uomo e le scimie, non, come aveva
di un ordine distinto per l'uomo, sempre nella classe  dei  mammali. Or bene, non si sfugge da questo dilemma: o si
osservazioni, l'acume sintetico, la irresistibile forza  dei  ragionamenti.
corrisponde ad un'unica specie, secondo l'opinione generale  dei  naturalisti; ma Blyth vorrebbe distinguere quattro specie
più evidenti, e con grande costanza, scendendo nella serie  dei  mammali; ma incominciano già a palesarsi nella specie
mirabile contesto delle sue ricerche sulle pieghe cerebrali  dei  primati.
la mandibola, e l'accrescimento de' muscoli, specialmente  dei  temporali, determina una maggior estensione della loro
posteriori, si allunghi ancora in queste il pollice  dei  piedi, è un creare l'uomo anatomico. Infine cosa fa la

Cerca

Modifica ricerca