Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colla

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
della mano e della pianta del piede nell'uomo si presenta  colla  medesima ricchezza di papille, col medesimo modo di loro
di papille, col medesimo modo di loro aggruppamento,  colla  medesima ricchezza di nervi e terminazione de' nervi nelle
senso attivo, localizzato, del tatto è in stretta relazione  colla  mentovata particolare condizione anatomica. Se agli occhi
se non la parte dell'uomo che si rileva col metro,  colla  bilancia, colla camera fotografica. Sarebbe ora tutto
la parte dell'uomo che si rileva col metro, colla bilancia,  colla  camera fotografica. Sarebbe ora tutto finito? Basterebbe
deve esser lasciato in disparte dal naturalista. Lyonnet  colla  stupenda sua anatomia del bruco del salice, Huber e Réaumur
che segue i destini della geologia cataclistica e,  colla  caduta ormai pronunciata di questa, ha perduto ogni
che vi urta è un errore, la scienza stessa lo troverà  colla  discussione pacata, condotta con quel rigoroso metodo che
quali stretti rapporti abbia la flora eocenica d'Europa  colla  flora attuale della Nuova Olanda. Una flora improntata d'un
un altro sistema organico che ha i più stretti rapporti  colla  vita psichica degli animali, l'apparato della voce. Io devo
questi fatti  colla  teoria di Darwin, siamo naturalmente condotti a far
degli animali, ma non sempre questo sviluppo si esprime  colla  formazione delle circonvoluzioni, perché a questo concorre
esseri viventi ai quali non sa qual natura attribuire.  Colla  medesima precisa composizione, co' medesimi precisi
quali stretti rapporti abbia la flora eocenica d'Europa  colla  flora attuale della Nuova Olanda. Una flora improntata d'un
Neu-Holland in Europa, Wien, 1861. Combinando questi fatti  colla  teoria di Darwin, siamo naturalmente condotti a far

Cerca

Modifica ricerca