Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vivere

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Carlo Darwin

411791
Michele Lessona 5 occorrenze

dell'animale determina le sue abitudini, e a sua volta il suo modo di vivere reagisce poderosamente su tutte le forme. Perciò si rivela la regolarità del

scienze

Pagina 127

salda e che la terra è uno di tali corpi. I primi viventi si generano nell'acqua per Fazione del sole, poi passano, piante e animali, a vivere sulla

scienze

Pagina 157

Penoso pensiero questo, come una piccola schiera di uomini si sia sempre staccata dalla grande maggioranza dei proprii simili e abbia preso a vivere

scienze

Pagina 273

di vivere all'aria aperta, col cielo per tetto e il terreno per mensa, è parte dello stesso sentimento, è il selvaggio che ritorna ai suoi usi nativi e

scienze

Pagina 76

, originari dell’ Africa settentrionale, avrebbero potuto vivere in un clima tanto umido come questo, e che gode di così poco sole che anche il frumento matura

scienze

Pagina 93

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412242
Giulio Bizzozero 5 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tubercolari, per esempio nel liquame che riempie le caverne polmonari, sogliono, oltre ai bacilli tubercolari, vivere e moltiplicarsi molte altre specie di

scienze

Pagina 10

clima, che consente per tutto o quasi tutto l'anno di vivere all'aria aperta, e il predominare della popolazione agricola.

scienze

Pagina 25

cui la malattia, ancora ne' suoi primordi, permette di continuare a vivere in società, e occuparsi di affari; moltissime, poi, sono le persone che non

scienze

Pagina 54

, sbaglia spesso i suoi calcoli. Dà maggiore sicurezza il vivere in un ambiente salubre, che il tentare di abituare il proprio corpo a resistere in un

scienze

Pagina 60

, i calzolai, oltre al vivere in ambienti ristretti, oscuri, mal ventilati, devono stare immobili e curvi, dilatando poco i polmoni e introducendovi

scienze

Pagina 92

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449209
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

per molti anni questa classe, mi ha scritto che i maschi pel loro modo di vivere più girovago si veggono comunemente molto di più e quindi appaiono

Scienze

Pagina 228

femmina; tuttavia i generi parassiti, in cui i sessi conducono un differente modo di vivere,

Scienze

Pagina 240

sessi di questo diadema e del D. bolina hanno lo stesso modo di vivere, cosicchè le differenze nel colore dei due sessi non possono venire attribuite

Scienze

Pagina 294

ibride sopra menzionate; ma in molti di questi casi gli uccelli potevano vivere liberamente sopra grandi stagni, e non vi è ragione per supporre che

Scienze

Pagina 382

scandalizzato della barbara usanza di vivere con una moglie sola, senza mai separarsene tranne per la morte». Era, diceva, «lo stesso come nelle

Scienze

Pagina 552

Si è sovente asserito che gli animali furono in principio fatti per vivere in società e che in conseguenza di ciò si sentono scontenti quando vengon

Scienze

Pagina 64

L'uomo delinquente

471578
Cesare Lombroso 15 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

: viviamo in un'epoca in cui i giorni son anni e gli anni secoli, e vogliamo far vivere i giovani in un'atmosfera di migliaia d'anni fa.

scienze

Pagina 135

escire, ma non posso vivere con una lira al giorno; ho pensato di farmi mettere in prigione per poter mangiare, bere e dormire. Sig. Presidente

scienze

Pagina 254

vogliono vivere senza lavorare, ivi è la mafia. A Palermo non esisteva pochi anni fa alcun opificio, tranne la fonderia Orotea e la fabbrica di tabacchi. I

scienze

Pagina 271

Quando si vedono migliaia di campagnuoli costretti a vivere di maiz guasto, senza che per molto tempo si sia pensato al mezzo di difenderneli: e

scienze

Pagina 304

associare, stenterebbero a vivere anche isolati. E propone pure di colpire con gravi pene il così detto capitalista del delitto, o manutengolo quasi sempre

scienze

Pagina 320

numero di costoro si può calcolare 1 su 15 ricoverati; il superiore si adoperi per conoscerli, s'informi della loro passata maniera di vivere, si mostri

scienze

Pagina 411

parenti possono vivere sicuri che il loro figlio non potrà peggiorare, e si può dire che si otterrà sempre qualche miglioramento» ; perciò quando venne

scienze

Pagina 413

«Se siamo arrestati, finiamo per vivere a spese degli altri: ci vestono, ci mantengono, ci scaldano, e tutto alle spalle di quelli che abbiamo

scienze

Pagina 454

trovato dei vecchi assassini che mi avrebbero insegnato qualche buon colpo, e io sarei tornato a Parigi abbastanza abile per poter vivere senza lavorare

scienze

Pagina 454

derisorio insufficiente al mantenimento di una famiglia, devono press'a poco vivere come un carcerato; e poco numerosi (appena una guardia per 25 o

scienze

Pagina 459

Ciò ci dimostra come scarso o nullo sia il vantaggio morale della deportazione, comechè i condannati non lavorano, quindi per vivere devono ricorrere

scienze

Pagina 470

vicini, incendiò la piantagione di M. e G., prostituì la moglie col primo capitato per vivere meglio e finalmente si fece condannare a morte. Ora i

scienze

Pagina 473

di essere «pronti a morire anzichè vivere in schiavitù».

scienze

Pagina 56

, come il lichene, il tempo si avvicina in cui la società troverà il modo di far vivere con una opportuna coltura simbiotica, il criminaloide in mezzo al

scienze

Pagina 623

s'era fatto prima destinare in suo favore dalle vittime, che a tal fine ella attirava a vivere con lei: ella stessa ne pagava il tasso annuo.

scienze

Pagina 654

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509824
Piero Bianucci 2 occorrenze

tre cose però è stata esplosiva. Oggi ci domandiamo come si faceva a vivere senza telefonia mobile (qualcuno però risponde sommessamente che si viveva

scienze

Pagina 232

stella può vivere tranquillamente per 10 miliardi di anni.

scienze

Pagina 38

Scritti

529905
Guglielmo Marconi 5 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Forti e sicuri arrivavano i segnali in pieno Oceano durante l'infuriare di fortissime burrasche, facendo tutti vivere con la fantasia su quella costa

scienze

Pagina 121

: Marconi non ci ha soltanto data la radiotelegrafia, ma ha continuato a vivere con essa e a svilupparla; e in questi anni che sono passati da che la prima

scienze

Pagina 266

gioia di vivere.

scienze

Pagina 404

La ricerca scientifica, agli uomini di buona volontà, può dare tutto quello che loro occorre per vivere contenti su questa terra, elevandone il

scienze

Pagina 405

ricevimento, dichiara essere uno dei fatti più straordinari che l'ideatore di quella cosa meravigliosa che è la radiotelegrafia abbia continuato a vivere

scienze

Pagina VI

Sulla origine della specie per elezione naturale

537676
Carlo Darwin 11 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, impiegare le loro ali per vivere, le hanno più sviluppate. Ciò si concilia coll'elezione naturale. Perchè quando un nuovo insetto giunse nell'isola, la

Scienze

Pagina 122

essere dannosa ad ogni animale, e gli occhi non sono al certo indispensabili agli animali che debbono vivere sotterra, così una riduzione della loro

Scienze

Pagina 122

Se si riflette che alcuni pochi animali dotati di respirazione acquatica, delle classi dei crostacei e dei molluschi, sono adatti a vivere sulla

Scienze

Pagina 152

. Parecchie famiglie di Crostacei abbracciano alcune poche specie che possiedono un apparato con cui respirano l'aria e son capaci di vivere fuori dell'acqua

Scienze

Pagina 163

affatto differenti da quelle de' suoi congeneri prossimi. Quindi se poniamo mente che ogni essere organico si adopera per vivere dove può esistere

Scienze

Pagina 175

varietà possa vivere accanto alla specie-madre? Se ambedue sono state adattate, ad abitudini e condizioni di vita leggermente diverse, esse potranno

Scienze

Pagina 180

deposito dovrebbe generalmente offrire una enorme grossezza: e le specie soggette a modificazione avrebbero dovuto vivere sulla stessa superficie per

Scienze

Pagina 283

L'identità di molte piante ed animali sulle cime di monti separati da centinaia di miglia di pianure, dove queste specie alpine non potrebbero vivere

Scienze

Pagina 336

Siccome i membri di classi distinte sono stati spesso adattati, per mezzo di piccole modificazioni successive, a vivere sotto circostanze quasi

Scienze

Pagina 381

d'individui sì enorme, che nessuna regione potrebbe bastare a contenerla. Quindi nascendo un numero d'individui superiore a quello che può vivere, deve

Scienze

Pagina 65

popolare rapidamente il paese, nel quale essa può vivere, e che la loro tendenza ad aumentare secondo una progressione geometrica deve

Scienze

Pagina 66

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541058
Harry Schmidt 1 occorrenze

, gli esseri viventi credono di vivere in uno spazio a tre, a due, a una dimensione, e regolano i propri movimenti conseguentemente. Perché l'uomo ha

Scienze

Pagina 141

Cerca

Modifica ricerca