Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uni

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Carlo Darwin

411306
Michele Lessona 5 occorrenze

Rispetto all'argomento di cui parliamo qui, la variabilità della specie, la discendenza degli animali gli uni dagli altri, il loro adattamento alle

scienze

Pagina 117

"Quando si esaminino le piante e gli animali che stanno al basso della scala degli esseri, appena si possono distinguere gli uni dagli altri. Per la

scienze

Pagina 129

diversi dai primi e tali che non si crederebbe mai, quando la cosa non fosse dimostrata dalla osservazione, che possano gli uni giovare o nuocere agli

scienze

Pagina 187

gli uni degli altri o cibandosi a spese degli alberi, dei loro semi, dei loro pollini o d’altre piante che prima coprivano la terra e impedivano

scienze

Pagina 191

opposte. Un risultato soddisfacente raggiungesi soltanto raccogliendo tutti i fatti e le ragioni favorevoli e contrarie ad ogni quistione, e pesando gli uni

scienze

Pagina 203

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450602
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

essersi allontanati gli uni dagli altri per una qualche notevole estensione, hanno dovuto formare ancora un solo gruppo naturale; ma alcune delle specie o

Scienze

Pagina 145

PapuaniWallace, The Malay Archipelago, vol. II, 1869,pag. 178., che vivono nelle stesse condizioni fisiche, e non sono separati gli uni dagli altri se non da uno

Scienze

Pagina 158

in tal modo si unì ai suoi compagni. Dopo un certo tempo il maschio venne nuovamente messo nello stesso vaso, ed egli allora, dopo aver nuotato un

Scienze

Pagina 241

disperate, «perchè i piccoli combattenti si cacciano strettamente gli uni sugli altri, pestandosi a vicenda finchè le loro forze sembrino al tutto esaurite

Scienze

Pagina 303

, 1840, s. 230. asserisce che in un branco di ventitre oche del Canadà una femmina si unì con un maschio solitario dell’oca colombaccio, quantunque

Scienze

Pagina 380

La formazione di linguaggi differenti e di specie distinte, e le prove che gli uni e le altre si sono andati sviluppando con un graduato processo

Scienze

Pagina 48

recentemente. «Ebbi una piena conferma della mia prima osservazione, che i cani nella riproduzione sentono dichiarate preferenze gli uni per gli altri

Scienze

Pagina 487

Non solo la variabilità sembra prodursi nell’uomo e nei sottostanti animali mercè le stesse cause generali, ma negli uni e negli altri si vedono

Scienze

Pagina 87

L'uomo delinquente

469143
Cesare Lombroso 18 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

minimum degli uni e degli altri si ha nei falsi e nelle truffe e pour cause; perchè, com'essi mi dicevano; «Ci vuol la testa a posto per commettere le

scienze

Pagina 109

avevano alzato gli uni sugli altri i loro grossi bastoni ferrati, quando, ad un tratto, suona l'Angelus; le due parti nemiche abbassano tosto i bastoni

scienze

Pagina 173

cifre minori; anzi dai 50 in giù, pressochè la metà, e anche meno, degli uni e degli altri.

scienze

Pagina 215

professioni liberali colle arti belle. Impossibile poi riesce il confronto quando nelle statistiche delle leve o del censimento si trovano distribuiti gli uni

scienze

Pagina 237

, albanesi, ladroni gli uni degli altri, crudeli e rapaci del pari».

scienze

Pagina 263

lazzaroni, e gli uni e gli altri, colla paura di una polizia e di una soldataglia spietata. La paura teneva il luogo della coscienza e dell'amore al

scienze

Pagina 266

signorotti dei comuni dell'Italia meridionale, e le vendette esercitate contro i clienti degli uni e degli altri, furono cause precipue del brigantaggio

scienze

Pagina 269

quelli che nascono laggiù sentono gli effetti... Gli uni han solo quel caloruccio che scioglie la lingua ed i gesti, raddoppia l'audacia, fa vedere azzurro

scienze

Pagina 3

alle stesse condizioni in cui lo poneva Aristotile, mostrando come i governi aristocratici sono minacciati da rivoluzione quando gli uni sono ricchi e

scienze

Pagina 303

, isolati, nascondono la loro missione sotto nomi e professioni diverse, altri divisi in piccoli gruppi, ignoti gli uni agli altri, tutti ricompensati

scienze

Pagina 322

averi suoi e delle famiglie; colui che è stato raccolto parecchie volte ubbriaco sulla pubblica via, ecc., ecc., e per gli uni sarà come un

scienze

Pagina 356

grazia di questo perdonsi quei legami d'affetto che il contatto continuo desta e mantiene negli uni e negli altri, e che forma il più grande fra i

scienze

Pagina 426

immobile stupidità degli uni e il perpetuo correre intorno degli altri; e questi starsene sdraiati al suolo sotto la sferza del sole e quelli sghignazzare

scienze

Pagina 477

pena, appena uscito dalle carceri s'incontrò a caso con uno che in esse aveva conosciuto e si unì a lui per andare in cerca di lavoro; fu carcerato

scienze

Pagina 480

, riunito in un sol uomo, se non come una negazione di quella giustizia, dei cui portati uni ed eterni ed imprescrittibili van blaterando precisamente

scienze

Pagina 491

i pochi signorotti dei comuni dell'Italia meridionale, e le vendette esercitate contro i clienti degli uni e degli altri, furono cause precipue del

scienze

Pagina 50

in mano a una vera banda di furfanti, che rubavano impunemente, assolti se accusati; la maggioranza allora si unì e li linciò; d'allora la California

scienze

Pagina 619

lo ha perciò chiamato indicecraniografo; è una associazione di varii quadranti che scorrono gli uni sugli altri e i quali, mentre si misura, p. es

scienze

Pagina 648

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508568
Piero Bianucci 1 occorrenze

UNI hanno standardizzato anche la tazzina dell’espresso e il cappuccino, fissandone dosi, aroma, colore e altre caratteristiche dopo tre anni di lavoro

scienze

Pagina 63

Acta

514696
Rita Levi-Montalcini 1 occorrenze
  • 1942
  • Pontificia Academia Scientiarum
  • Città del Vaticano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tendenza dei vari elementi ad avvicinarsi gli uni agli altri una volta raggiunta la sede definitiva, la colonna del nucleo accessorio, risulterebbe sin

scienze

Pagina 343

Scritti

531323
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

scaricato al medesimo tempo; e il secondo ostacolo è causato dal fatto che i gruppi successivi di oscillazioni debbono essere in fase gli uni con gli

scienze

Pagina 274

Sulla origine della specie per elezione naturale

537138
Carlo Darwin 15 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

colorata. Oltre ciò parecchie piante producono generalmente due qualità di fiori: gli uni aperti e colorati, i quali attirano gli insetti; gli altri

Scienze

Pagina 170

Parecchie piante appartenenti ad ordini distinti producono in regola due qualità di fiori, gli uni aperti e di struttura ordinaria, gli altri chiusi

Scienze

Pagina 183

. Un risultato soddisfacente raggiungesi soltanto raccogliendo tutti i fatti e le ragioni favorevoli e contrarie ad ogni questione, e pesando gli uni

Scienze

Pagina 19

porta due specie di pedicellari, gli uni somiglianti a quelli dell'Echinus, gli altri a quelli dello Spatangus; e tali casi sono sempre interessanti

Scienze

Pagina 199

cella. Era del più grande interesse per me l'osservare che in tutti i punti, nei quali parecchie api avevano cominciato ad escavare questi bacini gli uni

Scienze

Pagina 230

alberi possono innestarsi gli uni sugli altri, come differenze accidentali ed ignote nel loro sistema vegetativo, così io credo che dobbiamo ritenere le

Scienze

Pagina 254

intorno a noi, sarebbe mestieri esaminare co' propri occhi la immensa potenza degli strati sovrapposti gli uni agli altri, ed osservare i fiumi che

Scienze

Pagina 273

attribuire alla circostanza che tutti gli abitanti di una regione sono bene adattati gli uni agli altri, e che nuovi posti nella natura non si

Scienze

Pagina 276

immigranti entrarono o no in una lotta più o meno diretta gli uni cogli altri e cogli indigeni; ed anche secondo che gli immigranti furono capaci di variare

Scienze

Pagina 366

Dalla prima alba della vita tutti gli esseri organizzati rassomigliano gli uni agli altri secondo gradi discendenti, per cui possono classificarsi in

Scienze

Pagina 369

dobbiamo farci caso che i loro abitanti siano interamente diversi, se furono separati gli uni dagli altri per un lungo periodo; perchè essendo la relazione

Scienze

Pagina 422

, ponno spesso riuscire molto meglio gli uni nella prima, gli altri nella seconda; e mediante un processo d'elezione naturale, che noi esporremo fra poco

Scienze

Pagina 44

Uniti, descritte da vari botanici, si riconosce che un numero sorprendente di forme furono classificate dagli uni come vere specie, e dagli altri come

Scienze

Pagina 52

contro gli uccelli e gli animali rapaci! Tutti sforzandosi di moltiplicare e tutti nutrendosi gli uni degli altri o cibandosi a spese degli alberi, dei

Scienze

Pagina 73

concepire limite alcuno per l'insieme delle modificazioni, per la bellezza ed infinita varietà degli adattamenti tra tutti gli esseri organizzati, gli uni

Scienze

Pagina 99

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540152
Harry Schmidt 1 occorrenze

atmosfera sono disparatissimi gli uni dagli altri. Plana: 46.164 m., Biot: 48.000 m., Liais: 380.000 m., Schiapparelli: 300.000 m., Stormer: 159.526 m

Scienze

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca