Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasparente

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412371
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

degli occhi, ove due strette aperture erano difese da garza fitta, ma ancora trasparente; sulla bocca e sul naso era applicato uno strato di ovatta di

scienze

Pagina 45

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456354
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dell’ala opposta, l’orlo del quale è fitto, di color bruno, e molto tagliente. Nell’ala destra, ma non nella sinistra, vi è una piastrella trasparente

Scienze

Pagina 256

’era neppure un rudimento di raspa, poichè la membrana di questo segmento è trasparente e molto più sottile che non nel maschio. Nell’H. cribratostriatus

Scienze

Pagina 275

più fortemente segnata, e questo si vede meglio quando il vero segmento è ripulito e osservato al trasparente. Nella femmina tutta la superficie è

Scienze

Pagina 275

delle loro barboline, cosicchè una parte del disco è circondata da una zona quasi trasparente che gli dà un aspetto molto finito. Ma ho descritto

Scienze

Pagina 391

Fig. 53. - Piuma di pavone, circa due terzi della grandezza naturale, disegnata diligentemente dal signor Ford. La zona trasparente è rappresentata

Scienze

Pagina 396

combattimento, zona trasparente nelle piume setolose del petto.

Scienze

Pagina 580

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508300
Piero Bianucci 6 occorrenze

I buchini sono scavati in un sottile foglio di alluminio (o d’argento, o d’oro) coperto da uno strato di plastica trasparente. Alluminio, argento e

scienze

Pagina 162

sporca il vetro della lampadina rendendolo meno trasparente. A tutti sarà capitato di osservare la minutissima polverina che annerisce i bulbi delle

scienze

Pagina 24

plastica trasparente per mostrare il progressivo consumo dell’inchiostro, e che costasse così poco da poter essere gettata dopo l’uso. La stessa cosa

scienze

Pagina 249

esce una fibra sottile, elastica, trasparente e dalla straordinaria resistenza, che battezza “Polimero 66”.

scienze

Pagina 276

lastra di vetro o un film di plastica, un elettrodo trasparente che funge da anodo (di solito ossido di indio e stagno), alcuni strati organici dello

scienze

Pagina 29

, dipendendo da un’azione meccanica. Inoltre questa azione si svolge fin dall’inizio anche dentro il cibo, in quanto esso è trasparente alle microonde. Un

scienze

Pagina 52

Scritti

531724
Guglielmo Marconi 5 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Infatti un cielo sereno ed un'aria limpida e soleggiata, se molto trasparente per le onde luminose, potrebbero agire come nebbia per le onde

scienze

Pagina 149

terrestre esposta verso il sole contiene più elettroni che non la parte opposta e può quindi essere meno trasparente alle onde elettriche.

scienze

Pagina 183

Resta in ogni caso il fatto che la chiara luce solare ed il cielo azzurro trasparente alla luce, si comportano come una specie di nebbia nei riguardi

scienze

Pagina 184

, sebbene trasparente alla luce, agiscono per queste onde come una specie di nebbia. Perciò, le condizioni atmosferiche in Inghilterra, essendo

scienze

Pagina 231

molto trasparente alle onde elettriche. Lo spazio compreso fra gli 11 e i 75 chilometri costituisce la zona di maggiore conducibilità, limitata al

scienze

Pagina 320

Sulla origine della specie per elezione naturale

539155
Carlo Darwin 7 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

solamente con pigmento e rivestito di una membrana trasparente, in uno strumento ottico della perfezione di quelli che si trovano in ogni individuo

Scienze

Pagina 156

circondato da cellule pigmentarie e coperto da una cute trasparente, ma ancora sfornito di lente e di corpo rifrangente la luce. Secondo Jourdain noi

Scienze

Pagina 156

dell'uomo? Se dobbiamo confrontare l'occhio con uno strumento ottico, noi dobbiamo figurarci un grosso strato di tessuto trasparente, con intervalli pieni di

Scienze

Pagina 157

dell'Amphioxus, il quale consta di un leggero infossamento della cute trasparente, vestito di pigmento e fornito di un nervo, sprovvisto di ogni altro apparato

Scienze

Pagina 157

deve esser formato di tessuto trasparente, e contenere una specie di lente per produrre una immagine sul fondo della camera oscura. All'infuori di

Scienze

Pagina 162

troncate obliquamente, e coperte di tessuto trasparente piuttosto duro, come se servissero alla triturazione del cibo. I margini della mascella inferiore

Scienze

Pagina 193

MEMBRANA NITTITANTE. Una membrana semi trasparente che negli uccelli e nei rettili può essere distesa sopra tutto l'occhio, sia per moderare gli

Scienze

Pagina 486

Cerca

Modifica ricerca