Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tisici

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412962
Giulio Bizzozero 22 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Supponendo che dei 600 mila tisici poveri, che si calcolano esistere presentemente in Germania, 400 mila siano ancora in istato da dare speranza di

scienze

Pagina 108

diventati insufficienti al bisogno, a cagione della quantità di letti occupati dai tisici; e questo inconveniente si fa sempre più grave a misura che

scienze

Pagina 120

mila tisici, e nessuno dei medici, dei sacerdoti, dei direttori o del personale di servizio contrasse la malattia.

scienze

Pagina 122

quantunque i tisici inclinino a mangiar poco, tuttavia migliorano e crescono di peso quando si cibano abbondantemente. Il peso del corpo è uno fra gli indici

scienze

Pagina 147

di tisici, i quali per la gravità della malattia non sono accolti nei sanatorii e giacciono negli ospedali comuni, vi passino meno disagiato l'ultimo

scienze

Pagina 158

Ai tisici non dovrebbe essere concesso di vendere sostanze alimentari, massime quelle che si mangiano crude.

scienze

Pagina 165

una sputacchiera tascabile quando escono di casa. Seguendo rigorosamente queste prescrizioni, la convivenza coi tisici si può considerare come non

scienze

Pagina 166

La cura dei tisici negli ospedali comuni non giova; gli ammalati mancano d'aria pura, di buona alimentazione e di riposo. - A questi elementi di cura

scienze

Pagina 187

IV. Proibisce ai proprietari delle case dove abitano i tisici denunziati, di poter licenziare dalle medesime tali pigionali, e perché il male non si

scienze

Pagina 30

III. Dopo la morte siano lavate con ranno bollente, almen due volte le biancherie che hanno servito a' tisici, i panni di lana lavabili ed i gusci

scienze

Pagina 30

Già Isocrate (morto 338 anni avanti Cristo) nell'orazione detta eginetica dava il consiglio d'andare cauti nell'assistere i tisici, perché molti

scienze

Pagina 30

anni avanti Cristo) nell'orazione detta eginetica dava il consiglio d'andare cauti nell'assistere i tisici, perché molti nell'assidua continuazione

scienze

Pagina 30

di trent'anni fa. A quei tempi, così poco discosti dagli attuali, i tisici si tenevano senza precauzione in mezzo agli altri malati ed ai sani

scienze

Pagina 31

far portare ai tisici quella specie di museruola che venne già adottata in qualche ospedale tedesco, ma credo utile d'insistere vivamente su due

scienze

Pagina 41

respirazione, nel polmone; e per mezzo d'indagini più recenti si è assodato, che la polvere dei locali abitati o frequentati da tisici, che sputano sul

scienze

Pagina 46

presentare dei casi di tubercolosi. Fra 175 tisici registrati nelle sue note, ne trovò 107 che dovevano la malattia a questo contagio di casa o di famiglia

scienze

Pagina 48

. Nel 1878 vi entrarono due impiegati tisici, che vi vissero parecchi anni, tossendo e sputando sul pavimento. Il locale era ristretto, e veniva

scienze

Pagina 49

Ma non basta che l'uso della sputacchiera sia imposto ai tisici, costretti a letto o ricoverati nelle sale degli ospedali. Moltissimi sono i tisici

scienze

Pagina 54

umiliare od offendere i tisici e i malati di qualunque altra specie.

scienze

Pagina 55

di bacilli, portano l'infezione nell'intestino. Pertanto ai tisici si raccomanda di non inghiottire mai gli sputi; anzi loro si consiglia, prima di

scienze

Pagina 56

La cura dei tisici negli ospedali comuni non giova; gli ammalati mancano d'aria pura, di buona alimentazione e di riposo. - A questi elementi di cura

scienze

Pagina 97

ottengano nella cura della tubercolosi coi metodi che vennero usati fin qui. Tenendo i tisici nelle sale dei nostri soliti ospedali, insieme a malati

scienze

Pagina 97

L'uomo delinquente

468499
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tisici presentavano il rapporto inverso (non può dir nulla di altrettanto certo a proposito dei genitori alcoolisti). Dividendo poi i malati neuropatici

scienze

Pagina 213

Cerca

Modifica ricerca