Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tessuti

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411622
Michele Lessona 2 occorrenze

natura, e trasformandosi da ultimo nei varii tessuti e sostanze del corpo. Ma oltre tale maniera di moltiplicarsi, io suppongo che le unità emettano dei

scienze

Pagina 210

atomi elementari siano stati improvvisamente riuniti a formare dei tessuti viventi? Credono essi che ad ogni supposto atto dì creazione si sia

scienze

Pagina 256

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412161
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In questi casi siamo costretti ad ammettere, che in speciali circostanze i bacilli possono attraversare i tessuti superficiali senza lasciarvi una

scienze

Pagina 8

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451514
Carlo Darwin 12 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

maggior utilità ad ogni individuo; dobbiamo rammentarci quanto poco sappiamo intorno all’uso di molte parti, o quali mutamenti nel sangue o nei tessuti

Scienze

Pagina 113

’affinità dei tessuti loro e del sangue tanto nella minuta struttura come nella composizione, assai meglio che non faccia la comparazione di essi col

Scienze

Pagina 14

struttura dei tessuti, nella composizione chimica e nella costituzione, fra l’uomo e gli animali più elevati, specialmente le scimmie antropomorfe.

Scienze

Pagina 16

differenza nel sangue, nel sistema nervoso od altri tessuti. Nondimeno dai fatti sopramenzionati, e da qualche connessione che sembra esistere fra il

Scienze

Pagina 177

riunirsi ai tessuti del medesimo sesso, e venire per tal modo sviluppate, che non con quelle del sesso opposto.

Scienze

Pagina 206

minuta struttura dei loro tessuti, indipendentemente da qualunque benefizio che così ne derivi. Pochissimi colori son più belli di quelli del sangue

Scienze

Pagina 234

probabilmente l’effetto diretto, come nelle classi più basse, della natura dei loro tessuti; la forma delle conchiglie e il modo in cui sono scolpite deve

Scienze

Pagina 236

colori siano l’effetto senza scopo della natura dei loro tessuti e dell’azione delle circostanti condizioni.

Scienze

Pagina 280

animali inferiori, i colori splendidi possono essere l’effetto diretto della natura dei loro tessuti e delle condizioni circostanti, senza l’opera

Scienze

Pagina 313

complicato, e probabilmente dipende solo da qualche lieve e graduato mutamento della natura dei tessuti.

Scienze

Pagina 393

sono presenti, sebbene latenti, nella femmina; il loro sviluppo avendo luogo in qualche lieve mutamento nelle affinità elettive dei loro tessuti

Scienze

Pagina 424

lievissimo mutamento nella costituzione del maschio, sia nei tessuti della fronte o nelle gemmule delle corna, possa condurre al loro sviluppo giovanile; e

Scienze

Pagina 468

L'uomo delinquente

468087
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Revues, 15 ottobre 1895) non bevono alcool, non fumano, si vestono di abiti bianchi da loro tessuti, non praticano che la virtù, e così i Soutasewtzy

scienze

Pagina 176

dall'approfondirsi la punta nei tessuti, vengono misurati e rivelati da un indice graduato e danno così facilmente la misura del tratto di punta che si è

scienze

Pagina 648

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510178
Piero Bianucci 18 occorrenze

! Certi tessuti artificiali richiedono quantità ancora più massicce: per fare una tonnellata di Raion si consumano 650 tonnellate di acqua.

scienze

Pagina 113

’acqua dai tessuti abbreviandone l’asciugatura. Nel prelavaggio la temperatura dell’acqua è di 35 °C e il cestello ruota lentamente ora in una direzione

scienze

Pagina 134

I modelli di lavatrice più recenti hanno un generatore di vapore che permette di indebolire il legame tra lo sporco e i tessuti agevolando l’azione

scienze

Pagina 134

importante limitare al massimo la temperatura, anche per logorare di meno i tessuti.

scienze

Pagina 134

, troviamo i complessanti e gli scambiatori ionici per addolcire l’acqua ed evitare depositi sui tessuti e nella lavatrice, candeggianti, enzimi che

scienze

Pagina 136

circondata da molecole di detersivo, finisce con lo staccarsi dalla fibre dei tessuti da ripulire, in quanto essa tutt’intorno risulta idrofila, e

scienze

Pagina 136

indotte a formare tessuti diversi, anche non di natura nervosa: segno evidente che l’olfatto ha una forte centralità biologica. I recettori olfattivi

scienze

Pagina 149

automatizzava l’orditura dei tessuti tracciando i disegni programmati dal tessitore. La macchina sollevò le proteste dei lavoratori dell’industria tessile e il

scienze

Pagina 239

chirurgia, ma l’applicazione alle calze e in generale ai tessuti per abbigliamento è già prevista.

scienze

Pagina 277

strategici. Entrano in gioco rigonfiamenti ad aria, olio e silicone ma anche tessuti luminescenti, sensori, microchip. Il reggiseno Gossard, modello

scienze

Pagina 279

Tessuti intelligenti

scienze

Pagina 280

invadere il nostro guardaroba i tessuti intelligenti. Esistono già pigiami massaggiatori per conciliare il sonno, con controllo dell’elettricità statica

scienze

Pagina 280

Anche la casa ha i suoi vestiti. Nuove tappezzerie e stoffe da arredamento tengono lontani acari, zanzare, ragni e batteri. Quello dei tessuti

scienze

Pagina 281

estensioni ben maggiori. I nuovi tessuti tecnologici, poi, hanno inaugurato un vasto campionario di indumenti-feticcio che vengono incontro alle fantasie

scienze

Pagina 282

è stato. Realizzati con sensori flessibili stampati su pellicole da inserire tra le fibre dei tessuti, trasmetteranno queste informazioni in tempo

scienze

Pagina 282

, come spesso succede nel caso di scoperte importanti, fu molto semplice. Era risaputo che quando nei nostri tessuti c’è dell’istamina, si ha

scienze

Pagina 284

parete cellulare legandosi a un liquido. Un gas, invece, si diffonde con estrema rapidità nei tessuti. Di qui l’importanza e la varietà di funzioni del

scienze

Pagina 284

Non solo il caldo, anche il freddo agisce sui tessuti biologici. Nella verdura appena raccolta, per un certo tempo le cellule continuano la loro

scienze

Pagina 89

Sulla origine della specie per elezione naturale

539135
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tendenza innata di sviluppo progrediente e perfezionante. Più particolarmente egli cita la disposizione delle cellule nei tessuti e delle foglie

Scienze

Pagina 181

atomi elementari siano stati improvvisamente riuniti a formare dei tessuti viventi? Credono essi che ad ogni supposto atto di creazione si sia

Scienze

Pagina 427

LACUNE. Spazi che negli animali inferiori esistono fra i tessuti, e che nella circolazione dei liquidi entro il corpo tengono il posto dei vasi.

Scienze

Pagina 485

Cerca

Modifica ricerca