Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tenne

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

410840
Michele Lessona 4 occorrenze

Un giorno, nell'autunno dell'anno 1831, il Darwin era in escursione col professore Henslow, e il professore gli tenne il seguente discorso:

scienze

Pagina 13

prevedeva sarebbe stata prodotta dal suo libro. Ma in breve, appunto per l'immenso scoppio che tenne dietro alla pubblicazione di quel volume, e pel

scienze

Pagina 217

il legame suo colla quistione principale che tenne la mente dell'autore per tutta quanta la vita:

scienze

Pagina 232

, sul buono e veloce cavallo, si tenne sempre a poca distanza da loro; mentre egli passava accanto ad un fitto cespuglio, cominciò a correre attorno a

scienze

Pagina 49

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

454307
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. of Nat. Hist., vol. V, 1832, p. 681. , che tenne dietro con cura ai fregaroli (Cyprinus phoxinus) quando facevan le uova, dice che siccome i maschi

Scienze

Pagina 313

Il sig. N. L. Austen tenne questi animali vivi per un tempo assai lungo; vedi Land and Water, luglio 1867, p. 9.

Scienze

Pagina 324

combattenti, che spesso è divorata dal vincitore». Il maschio di questa specie è notevolmente più grosso della femmina Il sig. N. L. Austen tenne questi

Scienze

Pagina 324

’usignuolo. Bechstein, che tenne durante tutta la sua vita uccelli, asserisce «che la femmina del canarino sceglie sempre il miglior cantatore, e che in

Scienze

Pagina 338

. Un osservatore che ne tenne vivo qualche paio, non dubita che la mostra che faceva il maschio non fosse collo scopo di piacere alla femminaAnnals and

Scienze

Pagina 363

. Durante una stagione egli tenne conto e trovò che aveva ucciso trentacinque uccelli dello stesso nido; questi erano in parte maschi e in parte femmine

Scienze

Pagina 375

Qui si presenta un caso più curioso. Sir R. Heron tenne per molti anni registrati i costumi dei pavoni che allevava in gran numero. Egli afferma che

Scienze

Pagina 384

; infatti tenne il suo muso quasi posato sulla terra col naso fra le zampe anteriori, tranne quando volse il capo da un lato onde prendere una nuova via

Scienze

Pagina 474

L'uomo delinquente

473526
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Anche in Italia, nel solo anno 1870, in cui se ne tenne nota, si riscontrava altrettanto Nelle statistiche uffiziali 1870, calcolando in media 1

scienze

Pagina 104

Ama il lavoro, che fu il suo unico sollievo in quei suoi lunghi anni di bagno penale, ove tenne una condotta esemplare, e non vi ebbe, dice, mai

scienze

Pagina 609

Scritti

528633
Guglielmo Marconi 6 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

insormontabile per la trasmissione delle onde elettriche fra due punti molto distanti. Per un certo tempo non si tenne conto sufficientemente dell'effetto

scienze

Pagina 214

senatore TITTONI, il 19 settembre 1930. E tenne anche questa altissima carica, con grande lustro dell'Altissimo Consesso, e insieme quella di Membro

scienze

Pagina LIII

eccezionali. Indi a S. Paolo inaugurò a nome del Duce la Casa del Fascio, e tenne una allocuzione patriottica in occasione della guerra d'Etiopia e

scienze

Pagina LVII

Nel 1909 la Svezia accordò, dividendolo tra MARCONI e il prof. BRAUN, il premio NOBEL per la fisica. In quell'occasione GUGLIELMO MARCONI tenne colà

scienze

Pagina XLIII

distanza maggiore, girare anche la curvatura della Terra. MARCONI tenne fermo in sè questo ragionamento, e, come già dicemmo, fu condotto ad aumentare

scienze

Pagina XVI

Il 13 giugno 1902, GUGLIELMO MARCONI, ritornato in Inghilterra, tenne una conferenza alla Institution of Electrical Engineers di Londra, e riferì sui

scienze

Pagina XXXIV

Sulla origine della specie per elezione naturale

536744
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel giugno 1859 il prof. Huxley tenne un discorso davanti alla Royal Institution sui «tipi persistenti della vita animale». È difficile intendere il

Scienze

Pagina 16

contemporaneamente abbracciarla colle loro piccole code. Il professore Henslow tenne in cattività alcuni Mus messorius, che non possiedono coda prensile; tuttavia li

Scienze

Pagina 197

Cerca

Modifica ricerca