Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tenderanno

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411529
Michele Lessona 2 occorrenze

In una fitta foresta le piante arboree tenderanno sempre ad allungarsi verticalmente e salire, mentre un albero che cresce liberamente solo in una

scienze

Pagina 184

per il vantaggio di ogni essere, col mezzo delle variazioni utili, tutte le qualità del corpo e dello spirito tenderanno a progredire versa la

scienze

Pagina 266

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460225
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’ora, tenderanno a svilupparsi nello stesso modo nei due sessi. In appoggio a questa vista, noi dobbiamo tenere a mente che le corna sono sempre

Scienze

Pagina 468

tenderanno a soppiantare i membri migliori. L’uomo, come qualunque altro animale, ha senza dubbio progredito fino alla sua condizione attuale mercè

Scienze

Pagina 578

Scritti

532514
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

spazio attraversato da onde elettriche, queste tenderanno a spingere gli elettroni nella direzione dell'onda e assorbiranno quindi parte dell'energia

scienze

Pagina 183

stabilizzazione delle frequenze e nella trasmissione e ricezione delle onde a fascio, tenderanno a fare sormontare le difficoltà che ancora si

scienze

Pagina 400

Sulla origine della specie per elezione naturale

537175
Carlo Darwin 18 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

esposte alle stesse condizioni che resero variabili i loro predecessori, e la tendenza alla variabilità sarà in esse ereditaria, quindi tenderanno a

Scienze

Pagina 105

Come tutti i discendenti modificati d'una specie comune e largamente sparsa, spettante a un genere ricco, tenderanno a partecipare degli stessi

Scienze

Pagina 106

lettere n14 a z14. Le specie di un genere, le quali sono estremamente diverse nei caratteri, tenderanno in generale a produrre il massimo numero di

Scienze

Pagina 107

stessa madre-specie originale, tenderanno in generale ad estinguersi. Probabilmente ciò avviene anche di molte linee collaterali di discendenti che

Scienze

Pagina 107

-gruppi più recenti e più altamente migliorati colla divergenza, occupando molti posti disponibili nell'economia della natura, tenderanno costantemente a

Scienze

Pagina 110

che quelle specie che si diffondono più ampiamente tendono in generale ad estendersi vieppiù; e quindi esse tenderanno a distruggere parecchie atre

Scienze

Pagina 115

essere preservati nella lotta per la vita, e in seguito al forte principio dell'ereditabilità, tenderanno a generare una prole dotata di caratteri simili

Scienze

Pagina 116

una costituzione quasi identica dal loro comune progenitore e che si trovano sotto le medesime influenze tenderanno a presentare variazioni analoghe

Scienze

Pagina 143

più comuni tenderanno a battere e soppiantare le forme meno comuni; mentre queste saranno più lentamente modificate e perfezionate. Credo che questo

Scienze

Pagina 148

tenderanno a prendere il posto delle forme vecchie ed imperfette.

Scienze

Pagina 272

tenderanno ad essere più elevate dei loro progenitori; perchè ogni nuova specie si forma coll'ottenere qualche vantaggio sulle altre forme preesistenti

Scienze

Pagina 313

medesime regioni, viene tosto chiarita; perchè gli abitanti di ogni parte del mondo tenderanno facilmente a rimanere e propagarsi in quelle parti, nei

Scienze

Pagina 317

È facile comprendere come le forme di vita dominanti, che sono ampiamente diffuse e quelle che variano più di sovente, a lungo andare tenderanno a

Scienze

Pagina 320

consanguineità colle proprie linee di discendenza, che anzi tenderanno a celarla. Così sapremo anche risolvere il paradosso apparente che gli stessi

Scienze

Pagina 379

vasti nell'economia della natura. I gruppi più estesi e più dominanti d'ogni classe tenderanno quindi ad aumentare ulteriormente: e per conseguenza

Scienze

Pagina 383

genere supposto, tenderanno manifestamente a rassomigliarsi l'uno all'altro assai più strettamente degli adulti, come appunto abbiamo verificato nel

Scienze

Pagina 398

specie. Perciò, durante un corso prolungato di modificazioni, le piccole differenze caratteristiche delle varietà di una medesima specie tenderanno ad

Scienze

Pagina 417

per il vantaggio di ogni essere, col mezzo delle variazioni utili, tutte le qualità del corpo e dello spirito tenderanno a progredire verso la

Scienze

Pagina 431

Cerca

Modifica ricerca