Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scrivere

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411576
Michele Lessona 2 occorrenze

Per oltre a venti anni nel secolo cinque anni di assiduo lavoro in questa via egli incominciò a scrivere alcune annotazioni; e nell’anno 1844 fece un

scienze

Pagina 197

per timore del pericolo. Molti ufficiali dell'esercito non sanno né leggere né scrivere, tuttavia stanno nella società come uguali agli altri. In Entro

scienze

Pagina 32

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412823
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Vicino alla galleria si trovi un salotto, ove i malati possano leggere, scrivere o giocare nei ritagli di tempo lasciati liberi dai pasti, dalle

scienze

Pagina 140

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448868
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

della sua lenta e graduata evoluzione. Così segue nell’arte dello scrivere, siccome le lettere sono rudimenti di dimostrazioni dipinte. È difficile

Scienze

Pagina 135

potrebbero scrivere interi capitoli coi particolari delle differenze che esistono fra i sessi nei loro organi di sensività, di locomozione e di presa

Scienze

Pagina 187

lo scrivere sarebbe stato un paragone molto più acconcio. Non è certamente un vero istinto perchè ogni lingua deve essere imparata. Tuttavia

Scienze

Pagina 45

L'uomo delinquente

467525
Cesare Lombroso 15 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

con prevalenza è vero di analfabeti, ma anche di gente che sapevano leggere e scrivere nei rei.

scienze

Pagina 121

Lombardia il 5, nel Piemonte il 17. E già nel 1872 se ne contarono, per 453 illetterati, 51 che sapevano leggere, 368 leggere e scrivere, 401 leggere

scienze

Pagina 122

)., 33% erano completamente analfabeti, 64% sapevano leggere e scrivere, 3% avevano istruzione superiore, mentre nei normali l'analfabetismo è solo nel 10%.

scienze

Pagina 124

3° negli istrutti a leggere e scrivere prevalgono concussione, corruzione, falsi in iscritto, minaccie per iscritto;

scienze

Pagina 129

2° in quelli che san leggere e scrivere imperfettamente prevalgono l'estorsione di cambiali, minaccie per iscritto, ricatti, saccheggi, guasti di

scienze

Pagina 129

Su 100 donne condannate per delitto politico in Russia, 75 erano colte, 12 sapevano leggere e scrivere e 7 analfabete B. N. Tarnowski, Jurisdiceswsy

scienze

Pagina 132

bene che al male, ma che può altresì essere abusata, ed anche in alcuni casi tornare indifferente. Ed altra cosa è saper leggere e scrivere, altro il

scienze

Pagina 134

rappresentante morale dell'Italia nuova, scrivere tra gli applausi generali:

scienze

Pagina 137

uomini e il 39% delle donne erano illetterati; il 53% (uomini) e il 51% (donne) sapevano leggere e scrivere; il 15% (uomini) e il 10% (donne) avevano

scienze

Pagina 231

«Finora la scuola (scrive Sergi) ha discusso come si debba insegnare l'alfabeto e come si debba insegnare a scrivere più presto, come si debba

scienze

Pagina 401

successori, come un altro in un angolo, lasci un lapis ai suoi compagni perchè possano scrivere, ed un terzo consigli ai compagni pure ignoti di fare il

scienze

Pagina 455

conseguito 6560 marche, e appreso a leggere e scrivere; ogni giorno non festivo può il reo conseguirsene 8 di queste marche coll'assiduo lavoro, ed alla

scienze

Pagina 460

appreso a leggere e scrivere; ogni giorno non festivo può il reo conseguirsene 8 di queste marche coll'assiduo lavoro, ed alla domenica 6 con la condotta

scienze

Pagina 461

cella, lavoro gratuito, non possono scrivere che sulla lavagna; nel 2º (di 6 mesi) toccano 2 shilling al giorno pel lavoro, ricevono istruzioni nella

scienze

Pagina 461

poco non pose in fuga tutto il corpo degli infermieri. - Un omicida, allucinato, così intelligente da poter scrivere, egli povero ciabattino

scienze

Pagina 548

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509934
Piero Bianucci 13 occorrenze

Il segreto della maggiore capacità sta innanzi tutto nell’uso, per scrivere e leggere i dati, di un raggio laser di minore lunghezza d’onda, tale da

scienze

Pagina 193

scrivere a punti e linee, archetipo del telegrafo in uso fino a pochi anni fa, quando questo glorioso apparecchio è stato sostituito da mezzi più

scienze

Pagina 212

T9, un software che indovina la parola che si vuole scrivere fin dalle prime lettere scegliendo il primo vocabolo inserito nel suo dizionario secondo

scienze

Pagina 231

A seconda delle istruzioni impartite, il computer servirà per scrivere, farà musica, mostrerà un film, navigherà tra i 10 miliardi di pagine del Web

scienze

Pagina 236

Scrivere a macchina e al computer

scienze

Pagina 247

“capace di scrivere artificialmente le lettere l’una accanto all’altra, senza che sia possibile distinguere il risultato da quello di una stampa”. La

scienze

Pagina 247

Remington, che all’epoca fabbricava fucili. L’ultimo sviluppo è la macchina per scrivere elettronica portatile, lanciata nel 1982 da una ditta

scienze

Pagina 248

assenza di peso, scrivere diventa difficile. La Nasa ha escogitato una raffinata tecnologia per produrre penne da astronauti. I russi si sono limitati

scienze

Pagina 249

consumismo moderno: sociologi e semiologi potrebbero scrivere trattati sui prodotti che hanno fatto la fortuna di questo torinese di origine

scienze

Pagina 249

americano Ray Tomlinson. La sua origine risale forse fino al medioevo: deriverebbe da un segno che i monaci copisti usavano per scrivere più in fretta la

scienze

Pagina 254

. I medici lo chiamano metabolismo basale, è il minimo per sopravvivere. Se facciamo qualcosa – pedalare, camminare, scrivere – il nostro corpo genera

scienze

Pagina 298

. Siamo alla fine degli Anni 30. Un fisico, Hans Bethe, prova a scrivere le equazioni che spiegano come una stella come il Sole possa irradiare tanta

scienze

Pagina 38

, può essere poco igienica. Nel 1999 il parlamento italiano preparò una legge per imporre di scrivere sull’etichetta che si deve lavare la lattina

scienze

Pagina 58

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540321
Harry Schmidt 2 occorrenze

velocità della luce, possiamo scrivere la relazione seguente (dedotta da un sistema di formule, note con il nome di formule della trasformazione del

Scienze

Pagina 93

, quando lo si metta in moto, con V la velocità della luce, possiamo scrivere la relazione seguente (dedotta da un sistema di formule, note con il nome di

Scienze

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca