Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rosa

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463788
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

medesima regola. Parimente Jerdon (Birds of India, vol. I, p. 260); intorno al Palaeornis rosa, in cui i giovani rassomigliano più alla femmina che non al

Scienze

Pagina 430

. Parimente Jerdon (Birds of India, vol. I, p. 260); intorno al Palaeornis rosa, in cui i giovani rassomigliano più alla femmina che non al maschio. Vedi

Scienze

Pagina 431

punti, come per avere il maschio un collare rosa invece di avere, come la femmina, «uno stretto e brillante collare verde smeraldo»; oppure di avere il

Scienze

Pagina 458

Palaeornis rosa, suoi piccoli.

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

470773
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Gabriele Rosa l'attribuisce all'antica guerra sociale, che costrinse i nostri agricoltori a farsi pastori nomadi (Su Ascoli Piceno. Brescia, 1869

scienze

Pagina 262

diede una rosa, su cui aveva fatto fondamento, semi mistico, o meglio romantico, che dovesse essere uno strumento di benedizione; cercò consegnandogliela

scienze

Pagina 386

Promise però che sarebbe andata alle sue sale. E infatti la sera andò a restituirle la rosa fatata: e confessò poi che aveva passata una giornata

scienze

Pagina 387

un'immagine chiara delle cellule della corteccia, che spiccano in bleu su un fondo bianco o color di rosa, colle diramazioni principali dei prolungamenti

scienze

Pagina 638

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509141
Piero Bianucci 9 occorrenze

tempo dopo e che solitamente derivano da fiori dotati di un aroma pesante, come il gelsomino, la rosa o l’ylang-ylang. Infine entrano in azione le

scienze

Pagina 146

-secondarie: gelsomino, rosa, giglio della valle, olio di Iris pallida

scienze

Pagina 147

tonnellate di petali di rosa per ottenere un chilogrammo di olio di rosa. Madame de Pompadour (1721-1764), amante di Re Luigi XV, nella sua breve

scienze

Pagina 147

ispirate al Mediterraneo orientale, con note alte di bergamotto, limone, neroli e arancia, note medie di rosa, gelsomino e garofano, e note basse di

scienze

Pagina 147

(peggio per chi ci crede). Nel 2006 uno Swatch rosa festeggia i 333 milioni di orologi prodotti. Del 2007 è il lancio dell’Irony Chrono Retrograde.

scienze

Pagina 262

si seleziona il blu, con 80 l’arancio, con 123 il rosa. Ma l’effetto più interessante si ottiene con 44 strati. In questo caso la luce che colpisce la

scienze

Pagina 286

’amaranto pallido corrisponde a 480 °C, il rosso a 675 °C, il rosa a 900 °C, il giallo a 995 °C, il bianco a 1205 °C, l’azzurro a 1400 °C. Ma il colore

scienze

Pagina 45

sola: è quel colore rosa che sta così bene nel piatto.

scienze

Pagina 84

ottiene facendo fermentare i semi di bacche non ancora mature. Il pepe rosa non è vero pepe: è la bacca di una pianta del Sud America, e in grandi

scienze

Pagina 99

Scritti

530298
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ho, tuttavia, seguito un corso di conferenze sulla Fisica tenuto dal compianto prof. Rosa a Livorno e posso asserire di essermi tenuto diligentemente

scienze

Pagina 165

. VINCENZO ROSA, al quale si aggiunse poi il prof. GIOTTO BIZZARRINI.

scienze

Pagina IX

Sulla origine della specie per elezione naturale

536909
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

stessa varietà (ad es., le gemme del pesco che producono le pesche-mandorle, e le gemme sulla rosa comune che producono le rose muscose); noi possiamo

Scienze

Pagina 25

incrociamento. Il progresso manifestasi con evidenza nell'aumento delle dimensioni e nella bellezza che oggi si osserva nella viola del pensiero, nella rosa, nel

Scienze

Pagina 43

considerarsi come specie e come semplici varietà. Tali sono i generi Rubus, Rosa e Hieracium fra le piante, parecchi generi d'insetti e di molluschi brachiopodi

Scienze

Pagina 51

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539466
Harry Schmidt 1 occorrenze

I colori, selvaggiamente magnifici, dal rosso carico ed il rosa leggero digradano nel giallo sulfureo, nel verde di muschio, nell'azzurro cupo.

Scienze

Pagina 1

Cerca

Modifica ricerca