Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimaneva

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

455786
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che in Wiltshire uno degli individui del paio veniva ucciso almeno sette volte successivamente «ma senza effetto, perchè la gazzera che rimaneva

Scienze

Pagina 373

rimaneva «fosse maschio o femmina, si procurava un compagno, e così varie volte di seguito». Potrei aggiungere casi analoghi intorno al fringuello, all

Scienze

Pagina 375

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509696
Piero Bianucci 7 occorrenze

rimaneva quello dei licheni, nei quali un fungo e un’alga si sono divisi i compiti secondo le loro specifiche competenze: l’alga provvede alla

scienze

Pagina 107

Rimaneva tuttavia da risolvere il problema di produrre grandi potenze di onde elettromagnetiche, di modularle con la voce umana, trasmetterle

scienze

Pagina 183

temperatura: rimaneva così un tubicino di carbonio, che Cruto utilizzò come filamento della sua lampadina. Il vuoto pneumatico nell’ampolla di vetro

scienze

Pagina 21

strumento a disposizione di pochi, destinato più alle comunicazioni di interesse pubblico che a quelle private. Il grande sogno rimaneva trasmettere

scienze

Pagina 218

Rimaneva un problema: il filamento di tungsteno per effetto dell’alta temperatura lentamente evapora e i suoi atomi vanno a depositarsi sulle pareti

scienze

Pagina 24

Nonostante questi capricci, la rotazione terrestre, però, rimaneva - e rimane - il vero punto di riferimento sia in attività pratiche (navigazione

scienze

Pagina 265

termico a petrolio e montata su un carro a cavalli. Il rumoroso congegno rimaneva parcheggiato in strada e si introducevano i tubi di aspirazione nelle

scienze

Pagina 272

Scritti

532861
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, ma rimaneva perfettamente udibile malgrado la presenza di colline che mascheravano completamente la posizione della stazione trasmittente.

scienze

Pagina 442

Sulla origine della specie per elezione naturale

537928
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

istantaneamente, delle crisalidi di Formica fusca, mentre al contrario rimaneva molto spaventata, quando incontrava le crisalidi, od anche la sola

Scienze

Pagina 226

Cerca

Modifica ricerca