Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riflessione

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411679
Michele Lessona 2 occorrenze

’esempio, dell’ istruzione e della riflessione. Non è improbabile che le tendenze virtuose, mercè una lunga pratica, possano essere ereditate. Nelle

scienze

Pagina 223

, singulto. Poi si passano in rassegna le espressioni molteplici di affanno, sconforto, disperazione, gioia, amore, devozione, riflessione, meditazione, ira

scienze

Pagina 232

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460195
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

alcuni pochi casi; ma dopo ponderata riflessione sopra tutti i fatti che mi è stato dato di raccogliere, sono ora propenso a credere che quando i sessi

Scienze

Pagina 407

’esempio, dell’istruzione e della riflessione. Non è improbabile che le tendenze virtuose, mercè una lunga pratica, possono essere ereditate. Nelle razze

Scienze

Pagina 573

istinti sociale e materno sopra qualunque altro istinto o movente; perchè vengono compiute troppo istantaneamente per essere opera della riflessione, o

Scienze

Pagina 69

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508480
Piero Bianucci 3 occorrenze

Il discorso sullo yogurt ci porta a una riflessione abbastanza sorprendente. La simbiosi, cioè la stretta coabitazione di due esseri viventi, fino a

scienze

Pagina 107

Un’altra riflessione è d’obbligo, lasciando la cucina e la sala da pranzo. Non è vero che a tavola non si invecchia, come dice il proverbio. È vero

scienze

Pagina 108

metallico (per esempio un aereo o una nave), subisce una riflessione. Misurando il tempo intercorso tra l’emissione e il segnale di ritorno è possibile

scienze

Pagina 49

Scritti

531725
Guglielmo Marconi 8 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

riflessione, di rifrazione e di polarizzazione. È stato inoltre riconosciuto come la lunghezza di tali onde sia assai grande in confronto di quella

scienze

Pagina 103

Hertz ed altri dimostrarono che queste onde seguono le leggi della riflessione, rifrazione, polarizzazione ecc., nello stesso modo delle onde

scienze

Pagina 220

, anche se producessero effetti di marcata riflessione delle onde elettriche: di conseguenza, molte ragioni si sono opposte all'accettazione dell'ipotesi

scienze

Pagina 320

elettromagnetica della luce e dimostrare come le onde elettriche obbediscono alle stesse leggi di riflessione, di rifrazione, di diffrazione, alle quali è soggetta

scienze

Pagina 329

regolano la velocità, la propagazione, la riflessione, la rifrazione e la diffrazione della luce.

scienze

Pagina 419

onde di varie lunghezze e sulla loro riflessione negli strati ionizzati dell'atmosfera.

scienze

Pagina LVII

convogliare segnali a grandi distanze, assai al di fuori della portata ottica; e fu una riflessione audace e razionale quella che lo guidò verso le lunghezze

scienze

Pagina XIX

però presentavano svantaggio per altra via, per esempio perchè obbligavano ad impianti di antenne sempre più giganteschi. Questa riflessione condusse

scienze

Pagina XL

Sulla origine della specie per elezione naturale

538677
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le Vestiges of Creation vennero in luce nel 1844. Nella decima edizione (1853), molto migliorata, l'anonimo autore dice: «Dopo matura riflessione è

Scienze

Pagina 12

riflessione fatta dal prof. Owen, riguardo alla lunghezza delle braccia dell'ourang-outang, ch'egli pervenne ad una conclusione consimile. Non sarebbe

Scienze

Pagina 131

delle varie faune marine successive nelle età future. Ma un po' di riflessione basta a chiarire perchè in queste coste che si sollevano sul lato

Scienze

Pagina 278

, - soggetto sul quale non si istituirono ancora esperienze accurate; se riflettiamo (e questa è una riflessione importante) che una specie può spesso

Scienze

Pagina 365

Cerca

Modifica ricerca