Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricevitori

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Scritti

530622
Guglielmo Marconi 50 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

distanza su dei ricevitori non sintonizzati, hanno il grande svantaggio di influenzare ricevitori anche di periodo assai differente dal proprio.

scienze

Pagina 109

, di differente periodo, connessi a diversi punti di una medesima antenna A. Così nella figura 10 due ricevitori, analoghi a quello della figura 8 ed

scienze

Pagina 113

In seguito a tale esperienza riconobbi pure come gli apparecchi ricevitori basati sull'impiego di tubi sensibili a limatura o coherer, non rispondono

scienze

Pagina 116

irradiate in tutte le direzioni e possono essere captate da tutti i ricevitori collocati in un certo raggio variabile a seconda della potenza del

scienze

Pagina 12

tonalità, e ad un unico filo ricevente un numero corrispondente di ricevitori, come è indicato alle figure 9 e 10.

scienze

Pagina 139

Fino agli inizi del 1902 gli unici ricevitori che potevano essere impiegati nella pratica ai fini della radiotelegrafia erano basati su quello che si

scienze

Pagina 141

Ho fatto un certo numero di prove con trasmettitori e ricevitori aventi antenne o conduttori irradianti e riceventi disposti come segue:

scienze

Pagina 154

Per ulteriori valori e curve della corrente ricevuta nei ricevitori, rimando ai diagrammi A, A', C, C'.

scienze

Pagina 160

Alcuni ulteriori perfezionamenti vennero ottenuti utilizzando riflettori sia per i trasmettitori sia per i ricevitori. Come trasmettitore feci uso

scienze

Pagina 167

dei terminali degli oscillatori di alta frequenza e dei ricevitori, essendo l'altro terminale collegato alla terra.

scienze

Pagina 168

oscillatori ad alta frequenza e dei ricevitori.

scienze

Pagina 169

dei miei trasmettitori e ricevitori. In essa egli ha giustamente attribuito i risultati da me ottenuti all'uso di conduttori elevati o antenne.

scienze

Pagina 169

piccola e la sua idoneità a irradiare energia così grande che le oscillazioni diminuiscono e si smorzano rapidamente. In questo caso i ricevitori o

scienze

Pagina 171

accordati e ad un'unica antenna ricevente un numero corrispondente di ricevitori, sempre che ciascun ricevitore risponda soltanto alle radiazioni del

scienze

Pagina 174

Con questo metodo può essere ottenuto un rilevante effetto di risonanza in ricevitori appropriatamente progettati.

scienze

Pagina 192

Recentemente è stato possibile accrescere la sensibilità di questi ricevitori e di utilizzarli in collegamento con relé ad alta velocità in modo da

scienze

Pagina 192

Importanti modificazioni sono state apportate ai ricevitori utilizzati. Così, fino a qualche anno fa, gran parte della telegrafia per onde elettriche

scienze

Pagina 192

L'interferenza degli ostacoli cominciò a sparire e con appropriati trasmettitori e ricevitori atti a funzionare, non solo come apparecchi di

scienze

Pagina 221

parte degli oscillatori e ricevitori ad alta frequenza.

scienze

Pagina 221

ricevitori, in cui egli correttamente attribuì il risultato ottenuto all'uso di fili alti o antenne.

scienze

Pagina 222

È anche possibile accoppiare a un conduttore emittente molti trasmettitori differentemente accordati, e a un filo ricevente un numero di ricevitori

scienze

Pagina 226

metodo si ottengono risonanze molto buone con appropriati e determinati ricevitori.

scienze

Pagina 245

Molti suggerimenti riguardanti i metodi per limitare la direzione dell'irradiazione, o per costruire ricevitori speciali sensibili soltanto a segnali

scienze

Pagina 247

Per i ricevitori e i rivelatori, che si usano in questo momento, perfezionamenti materiali vengono introdotti continuamente. Nei primi tempi della

scienze

Pagina 249

Un gran numero di altri rivelatori o ricevitori sono ora in uso, per lo più a scopi sperimentali. Il tempo non mi permette di parlarne ed io ho

scienze

Pagina 250

Se le onde libere nello spazio sono anche trasmesse a grande distanza è possibile che esse raggiungano sovente i ricevitori non in fase con le onde

scienze

Pagina 252

ai sistemi aerei dei ricevitori facendoli vibrare elettricamente col periodo proprio degli aerei stessi, che è di necessità quello dell'onda che si

scienze

Pagina 278

, ma è piuttosto dovuto al desiderio di ottenere, nei ricevitori, migliori effetti sintonici, atti a permettere:

scienze

Pagina 278

I ricevitori moderni sono costruiti in modo da usufruire della differenza esistente fra gli intrusi e i segnali; così l'effetto dannoso dei disturbi

scienze

Pagina 279

L'effetto ottenuto indebolendo l'accoppiamento dei ricevitori si risolve, in pratica, in una riduzione presso a poco in eguale proporzione tanto dei

scienze

Pagina 279

distanza; esso offre il vantaggio di usufruire dei principi utilizzati per la recezione delle onde discontinue e di produrre nei ricevitori una nota

scienze

Pagina 280

3° al perfezionamento degli apparecchi ricevitori ed alla trasmissione e ricezione automatica a grande velocità.

scienze

Pagina 284

Nei primordi della Radiotelegrafia venivano usati dei ricevitori a coherer basati sulla utilizzazione di speciali proprietà elettriche scoperte dal

scienze

Pagina 294

Allo scopo poi di poter fare con tali ricevitori un servizio a grande velocità, vengono impiegati degli apparecchi di ricezione o trasmissione

scienze

Pagina 296

continue, in combinazione con ricevitori a interferenza. La difficoltà opposta alla completa eliminazione di questi effetti disturbatori risiede nella

scienze

Pagina 326

Nell'ottobre 1924, prove di trasmissione furono effettuate con un'onda di 32 metri con ricevitori impiantati a questo scopo, a Montreal, New York

scienze

Pagina 354

Può darsi che alcuni osservatori non fossero particolarmente abili o usassero ricevitori poco sensibili, ovvero le loro stazioni fossero per caso

scienze

Pagina 366

meglio che una stazione installata su una nave adatta. Su una nave, o un panfilo, si ha il vantaggio di usare sempre lo stesso aereo, gli stessi ricevitori

scienze

Pagina 366

Marconi per la parte costruttiva e ad A. G. Mathieu per il suo speciale lavoro sui ricevitori a onde corte.

scienze

Pagina 367

Con ricevitori speciali installati a Montreal (nel Canadà), e con altri ricevitori stabiliti a New York, a Rio Janeiro, a Buenos Aires ed a Sydney

scienze

Pagina 376

«antenne» od aerei elevati e collegati tanto agli apparecchi trasmettitori quanto a quelli ricevitori.

scienze

Pagina 386

Quasi tutti oramai sanno che usando dei semplicissimi trasmettitori e ricevitori di onde corte, cioè di onde della lunghezza da 12 a circa 100 metri

scienze

Pagina 393

considerevolmente superiori nei trasmettitori ed impiegare ricevitori più pratici e sicuri che non fossero stati fino ad allora disponibili.

scienze

Pagina 421

vantaggi che esse sembravano offrire - cioè possibilità di usare radiatori, ricevitori e riflettori di piccole dimensioni per irradiare e ricevere

scienze

Pagina 421

devono venir considerevolmente smorzate. In tal caso ricevitori o risonatori di periodo o frequenza notevolmente diversi risponderanno e diverranno

scienze

Pagina 44

Nel luglio di quest'anno uno dei nostri ricevitori normali con una sola unità riflettente, fu installato sul ponte a poppa del panfilo Elettrae delle

scienze

Pagina 441

lo stesso filo trasmittente verticale a trasmettitori diversamente accordati, e il filo verticale ricevente a un egual numero di ricevitori

scienze

Pagina 53

Nella stazione ricevente montata a bordo del bastimento, veniva usato uno dei miei ricevitori del tipo di quello descritto nella nota su citata della

scienze

Pagina 70

debbono essere considerevolmente smorzate. In questo caso ricevitori o risonatori di un periodo o lunghezza d'onda considerevolmente diversi

scienze

Pagina 83

numero di ricevitori. Diversi messaggi possono essere inviati contemporaneamente da ciascuno dei trasmettitori collegati allo stesso filo irradiante, e

scienze

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca

Categorie