Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resta

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412714
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nonostante l'azione benefica di queste due istituzioni tedesche, non è a credere che piccolo sia il campo che resta alla beneficenza privata. Questa

scienze

Pagina 114

L'uomo delinquente

470282
Cesare Lombroso 19 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

resta indolenzito, e, qualche volta, addirittura stroppiato. È una prova rude e pericolosa; l'equilibrio mentale gli si altera e corre rischio di non

scienze

Pagina 138

prime, provincie meridionali, il fatto resta inesplicato, se pur non vi si voglia vedere l'influenza della razza greca che vi domina.

scienze

Pagina 159

suo amante un sesto figlio che muore di meningite. Resta incinta un'altra volta ed abbandona allora decisamente il tetto maritale attirando con sè le

scienze

Pagina 194

prostitute e dalle minorenni, resta ovvio il presumere che i celibi offrano una cifra massima al delitto in confronto dei coniugati.

scienze

Pagina 235

resta quello di coloro che, inadatti, rimangono non ostante tutti i complessi sistemi di eccitazione morale perché - come afferma il General

scienze

Pagina 250

, ma tutto ciò resta lettera morta, perchè le celle non bastano non che pei minorenni, nemmeno per il decimo dei soggetti a giudizi, per cui, se si vuole

scienze

Pagina 255

, 1871)., quando si pensi che ivi come nelle tribù Arabe l'abigeato è il delitto più prediletto, resta facile il persuadersi che il sangue di quel

scienze

Pagina 26

climi, il suolo, le coltivazioni; se no, la legge inventata resta simile a quell'ukase che ordinava ai Polacchi il mutamento di lingua. Si potrà

scienze

Pagina 316

così differenti dalla Francia: ma appunto in questi casi la legge unificata vi resta, assolutamente, grazie al giurì, lettera morta Bournet

scienze

Pagina 317

In questo progetto resta inteso che i piccoli distillatori, la cui industria verrebbe soppressa colla nuova legge, riceverebbero un equo compenso dei

scienze

Pagina 349

Qui vuolsi, finchè la civiltà l'abbia reso superfluo, quell'ausilio della carità che era una volta il solo soccorso contro la miseria e ne resta

scienze

Pagina 363

quello che si fa servire per tale ed uno sguardo non amorevole produce maggior effetto che non farebbe uno schiaffo. L'allievo non resta avvilito per

scienze

Pagina 412

«La sola emulazione che gli resta è per il delitto e per la perversità, frutto della mutua speciale educazione alla quale si sottomette. Non è senza

scienze

Pagina 451

cattivi. Stupendo modo, questo, di materializzare e render cara a quelle menti grosse la virtù. Nella prima categoria la porta della cella resta aperta

scienze

Pagina 460

«Resta la terza categoria, la classe più numerosa, di quei liberandi, i quali, impotenti per povertà ed incapaci per ignoranza a bastare a se stessi

scienze

Pagina 467

«A me non resta che mettermi una corda al collo! diceva innanzi al Tribunale di Firenze uno sciagurato sottoposto alla sorveglianza, che era stato

scienze

Pagina 480

interpretato male può esser pagato caro» . Nello stesso tempo essi sono di umore così irrequieto che «una tribù non resta mai più di due o tre giorni

scienze

Pagina 506

volta la vita di un onesto - non resta che la estrema selezione, dolorosa ma certa, della morte. La pena di morte è scritta, pur troppo, nel libro

scienze

Pagina 585

Mentre i reati sonvi diminuiti dell'8% la recidiva nei maschi resta stazionaria o quasi: la statistica inglese, infatti, ne offre, nel 1892-93, una

scienze

Pagina 598

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510299
Piero Bianucci 2 occorrenze

Per fortuna non ci sono più schiavi (o almeno non nel senso letterale che la parola aveva un tempo) ma resta il fatto che anche noi siamo macchine

scienze

Pagina 298

e neve si importavano in città, dove esistevano altre ghiacciaie. Era già una vera e propria industria del freddo. Ne resta traccia in tante cappelle

scienze

Pagina 70

Scritti

531990
Guglielmo Marconi 7 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nel caso di onde lunghe, come quelle irradiate da un conduttore lungo 100 piedi, ma resta in tal caso da spiegare perchè altri tipi di trasmettitori e

scienze

Pagina 10

Resta in ogni caso il fatto che la chiara luce solare ed il cielo azzurro trasparente alla luce, si comportano come una specie di nebbia nei riguardi

scienze

Pagina 184

L'unico inconveniente di tale sistema è d'altra parte che, se non si adoperano aerei molto grandi, la quantità di energia utilizzabile resta limitata

scienze

Pagina 193

Resta però il fatto che per onde relativamente corte, come quelle usate nelle comunicazioni colle navi, la luce limpida del sole e il cielo azzurro

scienze

Pagina 231

Resta il fatto, ben accertato e confermato, che è più facile comunicare sul mare, che sulla terra ferma. Abbiamo fortunatamente in questo caso un

scienze

Pagina 253

Resta ancora da assodare sino a quali portate questa legge della quarta potenza possa riuscire a compensare la probabile maggiore attenuazione delle

scienze

Pagina 343

magnetico, che ha sostituito il tubo a limatura, è interamente inventato da MARCONI; ma anche senza tale apparecchio, l'invenzione marconiana resta

scienze

Pagina XXXIX

Sulla origine della specie per elezione naturale

537508
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ma nell'acclimazione della specie ad un dato clima resta indeterminato, quanto si debba alla sola abitudine, quanto all'elezione naturale della

Scienze

Pagina 126

, quando si incrocino le varietà, la loro fecondità resta inalterata?

Scienze

Pagina 145

di queste specie hanno una estensione enorme e si trovano sui continenti e sulle isole più lontane. Conseguentemente non ci resta che da supporre che

Scienze

Pagina 356

diciassette. Forse il primo colombo gozzuto non gonfiava il suo gozzo più di quanto il turbito ora gonfia la parte superiore dell'esofago, abitudine che resta

Scienze

Pagina 44

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541226
Harry Schmidt 1 occorrenze

legge di inerzia tutto ciò che si trova nel treno va in frantumi, mentre tutto ciò che è fuori del treno resta intatto, allora, secondo il mio avviso

Scienze

Pagina 166

Cerca

Modifica ricerca