Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regole

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411764
Michele Lessona 1 occorrenze

ciò che può chiamarsi il piano della creazione. Quando avranno in vista un oggetto definito, le regole di classificazione diverranno certamente più

scienze

Pagina 263

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456947
Carlo Darwin 16 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Certamente provano vergogna quando infrangono una delle minori loro regole; ma fino a che punto sentano il rimorso, questo è molto dubbio. Io

Scienze

Pagina 123

quanto grande sia la nostra ignoranza per questo riguardo, pure due regole sono sempre giuste, cioè, che quelle variazioni le quali appaiono dapprima nell

Scienze

Pagina 206

loro ordine di sviluppo le nostre due regole.

Scienze

Pagina 209

In questo caso l’antica credenza che i rudimenti siano stati creati per compiere il disegno della natura è tanto lungi dal vero che tutte le regole

Scienze

Pagina 268

sig. Wallace ammette che vi sono, come si poteva aspettare, alcune eccezioni a queste regole, ma non si può dire se le eccezioni non siano tanto

Scienze

Pagina 415

simili. Perciò se si addomesticassero e si variassero altre specie di galli e di colombi, non sarebbe ardimento il predire che le stesse regole generali

Scienze

Pagina 422

riferire le varie regole o classi di casi piuttosto complesse, in cui si possono comprendere tutte le differenze nel piumaggio fra i giovani e gli adulti

Scienze

Pagina 427

REGOLE O CLASSI DI CASI.

Scienze

Pagina 429

Possiamo ora considerare le classi di casi o regole in cui le differenze e le rassomiglianze fra il piumaggio dei giovani e degli adulti dei due

Scienze

Pagina 429

trasmissione dei caratteri ad un sesso o ad entrambi. Le due regole cui abbiamo spesso menzionato (cioè che le variazioni seguite tardi nella vita sono

Scienze

Pagina 447

varie razze. Queste due regole generalmente prevalgono in tutto il regno animale. Nelle eccellenti osservazioni fatte a bordo della NovaraI risultamenti

Scienze

Pagina 522

alla medesima età, e dei caratteri acquistati in un’età giovanile ad essere trasmessi ai due sessi, sono regole che, sebbene generali, non sempre

Scienze

Pagina 527

differenze fra i sessi seguono quasi esattamente le medesime regole. I maschi sono quasi sempre gli amanti conquistatori, ed essi soli sono forniti di armi

Scienze

Pagina 574

Non sappiamo quale origine abbiano avute certe assurde regole di condotta, e certe sciocche credenze religiose; nè in qual modo abbiano posto, in

Scienze

Pagina 77

L’uomo, malgrado molte cause di dubbio, può in generale e prontamente fare la distinzione fra le più elevate e le più basse regole morali. Le più

Scienze

Pagina 78

. Nell’ultima serie non un corpo dei trentasei «che non si dipartisse al tutto dalle regole descritte del sistema muscolare che si trovano in tutti i

Scienze

Pagina 84

L'uomo delinquente

468119
Cesare Lombroso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, studiato sbadigliando e per forza, e dimenticato più facilmente che non appreso, e peggio ancora, le aride regole grammaticali di una lingua antica, siansi

scienze

Pagina 136

e sempre sovrabbonda il cerimoniale; su 73 norme capitali delle regole di S. Benedetto, 9 sole appartengono alla morale; nelle regole di S. Colombano

scienze

Pagina 179

Beniamino Franklin, alla vigilia della Rivoluzione americana, in un opuscolo intitolato: Regole per fare di un grande impero uno piccolo, così

scienze

Pagina 291

«Bisogna ricordare, per comprenderne i vantaggi, la grande mobilità del giovane, che in un momento dimentica le regole disciplinari e i castighi che

scienze

Pagina 412

non si conforma alle regole della giustizia. «Questa imperfezione, osserva, si nota principalmente nelle dispute nelle quali si mescola qualche

scienze

Pagina 489

essi chiamavano il diritto naturale e che non era se non l'espressione di quel sentimento di giustizia che si ribellava contro l'applicazione di regole

scienze

Pagina 501

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508654
Piero Bianucci 3 occorrenze

faccia altro 24 ore su 24. Con una tale disponibilità di musica digitale, che valore può ancora avere una singola canzone? Avrà senso porre regole allo

scienze

Pagina 167

dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffé. Sul rispetto delle regole veglia da allora l’Istituto Nazionale Espresso Italiano, non sappiamo con

scienze

Pagina 63

dipenderà dal nostro buon senso e... dalle regole di comportamento che sapremo impartire al frigorifero.

scienze

Pagina 76

Scritti

530027
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

essere letto da tutte le stazioni sulla linea; ma delle regole e degli ordinamenti sono stati stabiliti ed osservati dagli operatori del telegrafo; il che

scienze

Pagina 135

Sulla origine della specie per elezione naturale

538078
Carlo Darwin 16 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

in questo luogo. Io non posso fare altro che esporre la mia convinzione che codesta è una delle regole più generali. Conosco parecchie cause che

Scienze

Pagina 131

Ora noi tratteremo con qualche maggiore dettaglio le circostanze e le regole che governano la sterilità dei primi incrociamenti e degli ibridi. Il

Scienze

Pagina 249

Potrebbero estrarsi dal Gärtner parecchie altre regole singolari. Alcune specie, ad esempio, hanno una grande attitudine di incrociarsi con altre

Scienze

Pagina 251

Ora emerge forse da queste regole singolari e complesse che le specie siano state dotate di sterilità semplicemente per impedire la loro confusione

Scienze

Pagina 252

Ove si ponga mente alle varie regole, sin qui esposte, che governano la fecondità dei primi incrociamenti e degli ibridi, noi vediamo che se due

Scienze

Pagina 252

Del resto le regole e i fatti che precedono mi sembra indichino palesemente che la sterilità, sia dei primi incrociamenti, sia degli ibridi, è

Scienze

Pagina 252

Ora ci sia permesso esaminare se i vari fatti e le regole relative alla successione geologica degli esseri organizzati, siano meglio in accordo

Scienze

Pagina 297

I gruppi di specie, cioè i generi e le famiglie, seguono nella loro apparizione e nella loro scomparsa le stesse regole generali delle singole specie

Scienze

Pagina 299

Classificazione; gruppi subordinati ad altri gruppi - Sistema naturale - Regole e difficoltà della classificazione, spiegate per mezzo della teoria

Scienze

Pagina 369

Tutte le regole precedenti, non che le norme e difficoltà della classificazione si spiegano, se non mi inganno, coll'ipotesi che il sistema naturale

Scienze

Pagina 375

le varie regole e norme che si sono adottate dai migliori nostri sistematici. Noi non abbiamo scritto delle genealogie; noi abbiamo dedotta la

Scienze

Pagina 378

involute; le regole adottate e le difficoltà incontrate dai naturalisti nelle loro classificazioni; il valore attribuito ai caratteri più costanti e

Scienze

Pagina 407

. Alcuni autori latini stabiliscono regole analoghe. Da alcuni passi della Genesi risulta manifestamente che allora si poneva qualche attenzione al colore

Scienze

Pagina 41

regole comuni, se queste forme dubbie siano varietà? Soltanto una piccola porzione del mondo è stata geologicamente esplorata. Inoltre i soli esseri

Scienze

Pagina 413

può chiamarsi il piano della creazione. Quando avranno in vista un oggetto definito, le regole di classificazione diverranno certamente più semplici

Scienze

Pagina 430

comune, che vennero espressi mediante le parole generi, famiglie, ordini, ecc., possiamo intendere le regole che siamo costretti a seguire nelle

Scienze

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca