Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quarta

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411534
Michele Lessona 2 occorrenze

terza generazione, e più ancora quelli della quarta, e via dicendo. Scegliendo sempre gli individui senza corna e facendoli riprodurre insieme, si

scienze

Pagina 170

modo alla terza, la terza alla quarta, e così via. La prima è della schietta pianura, la seconda delle falde del monte, le altre del monte stesso a mano

scienze

Pagina 185

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456496
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tre remiganti secondarie hanno il fusto spesso e ricurvo verso il corpo; nella quarta e quinta

Scienze

Pagina 348

Quarta edizione, 1866, p. 241.

Scienze

Pagina 407

quarta muta; intanto essa presenta un abito intermedio, che si cambia poi alla fine colla stessa livrea come quella del maschio». Così pure la

Scienze

Pagina 423

terza o quarta classe. Così pure i giovani dei due sessi, invece di essere al tutto simili, possono differire in un lieve grado l’uno dall’altro

Scienze

Pagina 430

pieno splendore fino alla fine del settembre dell’anno seguente., seconda e quarta classe di casi, ma non hanno effetto in un numero eguale, cioè nella

Scienze

Pagina 447

spieghino colori brillanti, o di giovani di specie vivacemente colorite che abbiano colori più vivaci dei loro genitori. Tuttavia nella quarta classe

Scienze

Pagina 453

L'uomo delinquente

473976
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

per prevaricazione, scontava la quarta o quinta condanna, verso la fine del 1883 J... stava per essere liberato, e ciò gli spiaceva assai e si

scienze

Pagina 451

scrutinio per aspettare il momento favorevole; la quarta volta (28 settembre 1884) 80 suoi partigiani si chiusero di buon mattino con lui nella mairie e

scienze

Pagina 56

spinge indietro sino al solco prerolandico, in modo da formare nel complesso come una quarta circonvoluzione.

scienze

Pagina 636

, un'altra pazza, degente in manicomio, una quarta maritata, dapprima meno imbecille ma ora con fisonomia semi-imbecille e un fanciullo infermiccio e malsano

scienze

Pagina 657

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509902
Piero Bianucci 1 occorrenze

seconda utilizza le valvole. La terza transistor e circuiti integrati. La quarta è quella attuale, che si basa sui microprocessori integrati su

scienze

Pagina 243

Scritti

531990
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Resta ancora da assodare sino a quali portate questa legge della quarta potenza possa riuscire a compensare la probabile maggiore attenuazione delle

scienze

Pagina 343

4° Per una data superficie di aereo al trasmettitore ed al ricevitore, la magnificazione cresce in ragione della quarta potenza della frequenza

scienze

Pagina 343

Sulla origine della specie per elezione naturale

537567
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

articolati è tanto svariata, che Müller formava tre classi principali di occhi composti con sette suddivisioni, a cui aggiunse una quarta classe principale

Scienze

Pagina 156

elezione. Ma può essere modificata anche solo la terza, quarta, o decima parte degl'individui, di che si possono citare molti esempi. Così, secondo un

Scienze

Pagina 88

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541061
Harry Schmidt 4 occorrenze

Quello tetra-dimensionale del Minkowski è però tutt'altra cosa, perché la quarta dimensione (tempo) è di natura diversa dalle altre tre, spaziali

Scienze

Pagina 141

simboli uno spazio con un numero qualsiasi di dimensioni.Quello tetra-dimensionale del Minkowski è però tutt'altra cosa, perché la quarta dimensione

Scienze

Pagina 141

curvo, un CONTINUO tri-dimensionale la cui esistenza è condizionata all'esistenza di una quarta dimensione. Sarebbe folle il tentativo di rappresentare

Scienze

Pagina 183

Come potremo risolvere chiaramente la nostra nuova questione, se lo spazio del nostro mondo tri-dimensionale incanalandosi nel MONDO assume la quarta

Scienze

Pagina 184

Cerca

Modifica ricerca