Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: produca

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411368
Michele Lessona 3 occorrenze

Nell’uomo avviene, per disgrazia non tanto raramente, che una ottalmia produca nel bambino un opacamente della cornea davanti alla pupilla. Ove ciò

scienze

Pagina 143

"Ma pare che l'equivalente del risultamento artificiale ottenuto in tal modo si produca pure, sebbene con maggior lentezza, nella organizzazione

scienze

Pagina 15

naturale produca quasi inevitabilmente frequenti estinzioni di specie meno adatte e conduca a ciò che io chiamo divergenza dei caratteri. Nel seguente

scienze

Pagina 201

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449565
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vita, che segue sempre la venuta degli europei, produca molte malattie. Egli dà anche importanza ad una causa piuttosto frivola, quella cioè che i nativi

Scienze

Pagina 174

particolare che produca la sua trasmissione ai due sessi; perchè i maschi soli di molte specie naturali sono neri o bianchi, mentre le femmine sono

Scienze

Pagina 211

osservazioni contrastano questa credenza. Parimente nel genere umano si è supposto che la poligamia produca la nascita di un maggior numero di femmine; ma

Scienze

Pagina 217

Prendiamo ora il caso di una specie che produca, per le cause ignote di cui abbiamo sopra fatto menzione, un eccesso in un sesso – diremo di maschi

Scienze

Pagina 229

meno bene dotati. Quindi la nostra media naturale di accrescimento, sebbene produca molti mali evidenti, non deve essere per nessun mezzo molto diminuita

Scienze

Pagina 578

produca qualche effetto, e certe volte anche un effetto notevole sopra ogni sorta di organismi; e a prima vista pare probabile che, dato un tempo

Scienze

Pagina 87

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508467
Piero Bianucci 1 occorrenze

clorato di potassio e lo zolfo della capocchia. Per l’accensione basta che lo sfregamento produca una temperatura di 80 °C, ma occorro 150 gradi se la

scienze

Pagina 47

Scritti

529688
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sarebbe impossibile in una sola conferenza spiegare come debbasi ottenere una scarica elettrica oscillante affinchè questa produca onde elettriche di

scienze

Pagina 103

Sulla origine della specie per elezione naturale

537409
Carlo Darwin 11 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

acquistare la forma delle parti molli vicine; alcuni autori credono che la diversità nella forma della pelvi negli uccelli produca una grande differenza

Scienze

Pagina 127

Non è possibile che l'elezione naturale produca una modificazione in una data specie esclusivamente per il bene di un'altra; benchè nella natura ogni

Scienze

Pagina 172

. Finalmente l'elezione naturale è un processo lento, e le medesime condizioni favorevoli debbono durare lungamente, affinchè si produca un effetto ben

Scienze

Pagina 189

naturale produca quasi inevitabilmente frequenti estinzioni di specie meno adatte, e conduca a ciò che io chiamo divergenza dei caratteri. Nel seguente

Scienze

Pagina 21

La teoria dell'elezione naturale si fonda sulla opinione che ogni nuova varietà, ed infine ogni nuova specie, si produca e si conservi per avere

Scienze

Pagina 302

Nel primo capo fu detto che si hanno delle prove per ritenere probabile che, in qualunque età si produca per la prima volta una variazione nei

Scienze

Pagina 396

sterilità, la quale, a giudicare dall'analogia, avrebbe colpito le specie-madri al loro incrociamento, non dobbiamo aspettarci che essa produca sterilità

Scienze

Pagina 410

lepidottero possa contemporaneamente produrre tre forme femminili ed una maschile; che una pianta ermafrodita da una stessa capsula produca tre distinte forme

Scienze

Pagina 51

se molte uova o molti figli sono esposti ad essere distrutti, è necessario che se ne produca una grande quantità, altrimenti la specie si

Scienze

Pagina 67

Parecchi scrittori hanno frainteso e condannato questo termine «Elezione Naturale». Alcuni hanno immaginato che l'elezione naturale produca la

Scienze

Pagina 78

, si possono conservare. L'autore fa la supposizione che un paio di animali produca durante tutta la vita duecento discendenti, dei quali però, per

Scienze

Pagina 86

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540175
Harry Schmidt 2 occorrenze

Grimaldi, può verificarsi che luce aggiunta a luce produca l'oscurità, fenomeni comuni anche all'acustica e noti similmente sotto il nome di fenomeni

Scienze

Pagina 74

Il che accade nei fenomeni di interferenza nei quali, come ebbe a dire il padre Grimaldi, può verificarsi che luce aggiunta a luce produca l'oscurità

Scienze

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca