Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: possiedono

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412521
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ai sani; epperò se non si possiedono due stalle, l'unica stalla viene divisa in due parti per mezzo di un buon tramezzo che vada dal pavimento al

scienze

Pagina 75

L'uomo delinquente

474124
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, cioè in una proporzione inferiore alle donne normali che le possiedono nel 10,52. E negli epilettici esse erano rettilinee, complete, superficiali; e

scienze

Pagina 643

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508226
Piero Bianucci 3 occorrenze

Ultimo dato: le 225 persone più ricche del pianeta possiedono nell’insieme un patrimonio di oltre mille miliardi di dollari, cifra pari al reddito

scienze

Pagina 14

Quasi tutti possiedono più di un apparecchio radio. C’è una radiosveglia in camera da letto, una radio nel lettore portatile di cassette e CD, un

scienze

Pagina 177

ascoltare. Questo, almeno, fino a qualche tempo fa. Le radio più recenti fanno una scansione automatica dello spettro elettromagnetico e possiedono

scienze

Pagina 185

Scritti

532414
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

anche ai meteorologi di ottenere dati riguardanti talune parti dell'atmosfera e dello spazio circa le quali essi possiedono, al giorno d'oggi, ben

scienze

Pagina 392

Sulla origine della specie per elezione naturale

539127
Carlo Darwin 10 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Parecchie famiglie di Crostacei abbracciano alcune poche specie che possiedono un apparato con cui respirano l'aria e son capaci di vivere fuori dell'acqua

Scienze

Pagina 163

, mentre i fiori circostanti possiedono in regola un calice a tre lobi e gli altri organi pentameri. In molte composte ed ombrellifere (ed in alcune

Scienze

Pagina 183

contemporaneamente abbracciarla colle loro piccole code. Il professore Henslow tenne in cattività alcuni Mus messorius, che non possiedono coda prensile; tuttavia li

Scienze

Pagina 197

Oltre le avicolarie, i briozoi possiedono altri organi singolari, i così detti vibracoli. Essi constano in generale di setole lunghe, capaci di

Scienze

Pagina 202

possiedono in simile grado. Le gradazioni fra le rampicanti a mezzo delle foglie e le rampicanti coi cirri sono mirabilmente strette, e certe piante si

Scienze

Pagina 204

molto distanti, possiedono la facoltà di avvolticchiarsi e divennero perciò rampicanti, così dobbiamo concludere che l'abbiano acquistata

Scienze

Pagina 204

Porto Santo possiedono molti molluschi terrestri distinti ma rappresentativi, alcuni dei quali vivono nei crepacci delle roccie, e sebbene una quantità

Scienze

Pagina 362

Gli esempi straordinari citati in un campo precedente, che cioè pesci molto diversi possiedono organi elettrici, che insetti molto differenti hanno

Scienze

Pagina 380

l'intervento dei maschi. Si conoscono ora parecchi animali, appartenenti a classi diverse, che possiedono la facoltà di riprodursi nel solito modo in

Scienze

Pagina 392

IMENOTTERI, Ordine di insetti, i quali possiedono organi boccali mordenti e generalmente quattro ali membranose, fornite scarsamente di vene. Le api

Scienze

Pagina 485

Cerca

Modifica ricerca