Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piramide

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'uomo delinquente

472746
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

piramide di sassi, che si diede a scaraventare a dritta e sinistra. - Alcuni anni dopo un epilettico omicida, Mar..., rinnovò la triste impresa e per

scienze

Pagina 548

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508872
Piero Bianucci 2 occorrenze

Una piramide rappresenta bene il rapporto tra zuccheri, grassi e proteine: secondo l’Istituto nazionale per la nutrizione alla base stanno i

scienze

Pagina 109

Secondo. Tutta la piramide della vita, dai più semplici batteri all’Homo sapiens, si regge sulla fotosintesi, la reazione che avviene nella

scienze

Pagina 129

Scritti

528501
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'antenna fu ricostruita riducendone le dimensioni, e formandola a ventaglio invece che a piramide, con cinquanta fili di rame, partenti da un punto

scienze

Pagina XXXI

, invece di permanere nel primario stesso e ivi dissiparsi in scintille. L'antenna fu progettata a forma di piramide rovescia portata da quattro pilastri a

scienze

Pagina XXXIII

Sulla origine della specie per elezione naturale

537952
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

costituita di un prisma esagono coi vertici alla base negli estremi dei suoi spigoli tagliati di sbieco, in modo da formare una piramide composta di tre

Scienze

Pagina 228

d'intersezione dei bacini, così che ogni prisma esagono fu eretto sul margine ondulato del bacino appianato invece degli spigoli retti della piramide a

Scienze

Pagina 230

Cerca

Modifica ricerca