Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pioggia

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411702
Michele Lessona 6 occorrenze

"Aristotile (Physicae auscultationes, libro II, cap. 8) osserva che la pioggia non cade per far nascere il grano, come non cade per guastarlo quando

scienze

Pagina 156

ricavare un qualche vantaggio; e che ciò avviene in esse meno frequentemente, perché stan radicate nel terreno, e l'aria e la pioggia portano loro il

scienze

Pagina 236

"I rigetti finamente levigati, quando sono portati alla superfice in condizione umida, scivolano durante la pioggia sopra un pendio moderato

scienze

Pagina 240

"A sera cadde una pioggia dirotta; arrivati alla casa di posta, il proprietario ci disse che se non avessimo avuto un passaporto in piena regola, noi

scienze

Pagina 28

sei esseri umani, nudi e appena protetti dal vento e dalla pioggia di questo tempestoso clima, dormono sul terreno umido raggomitolati come bestie

scienze

Pagina 38

venuta per trafficare in una barca da Caylen, bivaccava accanto a noi. Non avevano nulla che li riparasse dalla pioggia. Al mattino domandai ad un

scienze

Pagina 55

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412786
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

passare all'aria aperta, così sono da preferirsi i climi raccomandati dalla mitezza della temperatura e dalla scarsità dei giorni di pioggia. Non possono

scienze

Pagina 133

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450538
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la pioggia; anche i peli trasversali delle zampe anteriori del cane possono servire a questo scopo quando si accovaccia per dormire. Il signor Wallace

Scienze

Pagina 142

quello di potersi nascondere, essere riparati dalla pioggia, avere maggior calore, e nei paesi molto caldi venir protetti contro i raggi del soleIl sig

Scienze

Pagina 416

per modo da fare una pioggia di proiettili tale da impedir loro di avvicinarsi troppo all’albero».

Scienze

Pagina 43

pioggia, molta neve, molto vento»; e ciò era evidentemente una punizione per lo sciupare che egli faceva il nutrimento dell’uomo. Così di nuovo egli

Scienze

Pagina 54

L'uomo delinquente

469765
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«Il nomade era un protestante nato, continua Rénan. La pioggia, rappresentata dall'Indo Europeo come l'effetto degli abbracci del cielo e della terra

scienze

Pagina 308

Le carestie più celebri di questo centennio, almeno a Nellore, una delle provincie più esposte per la frequente mancanza di pioggia, e per

scienze

Pagina 96

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510109
Piero Bianucci 3 occorrenze

rigagnoli di acqua nei campi. Peccato che sia anche il sistema il più dispersivo. Tecniche di irrigazione a pioggia, o meglio ancora "a goccia a goccia

scienze

Pagina 113

La polvere è universale non solo per modo di dire. Nelle grondaie la pioggia accumula anche qualche granello di polvere cosmica: materia che la terra

scienze

Pagina 271

così pure le T-shirt che proteggono dai raggi ultravioletti e l’impermeabile double-face che ripara dalla pioggia lasciando traspirare la pelle: è fatto

scienze

Pagina 281

Scritti

530525
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nello spazio dal sole, e che se, secondo l'ipotesi del prof. Arrhenius, essi cadono sulla terra come una pioggia continua, quella porzione

scienze

Pagina 148

sole, e che se, secondo l'ipotesi del prof. Arrhenius, questi elettroni cadono continuamente come una pioggia sulla terra, quella parte dell'atmosfera

scienze

Pagina 183

Sulla origine della specie per elezione naturale

537397
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le abitudini sono ereditarie nelle piante quanto al periodo della fioritura, quanto alla pioggia necessaria perchè i semi germoglino, quanto al tempo

Scienze

Pagina 124

emergono, generalmente verranno decomposti dalla filtrazione delle acque di pioggia che sono pregne di acido carbonico. Alcune delle molte sorta di

Scienze

Pagina 277

Cerca

Modifica ricerca