Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensi

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412474
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

gravissimo pericolo sociale. Si pensi alla quantità di latte che può produrre nel lungo corso della sua malattia una sola mucca tubercolosa, e al numero

scienze

Pagina 67

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450652
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Vertebrati discusse a meraviglia da Hächel, quantunque egli in alcuni punti la pensi diversamente. Egli esprime pure la sua grande stima pel valore

Scienze

Pagina 148

filo o le linee di provenienza dei Vertebrati discusse a meraviglia da Hächel, quantunque egli in alcuni punti la pensi diversamente. Egli esprime pure

Scienze

Pagina 149

L'uomo delinquente

472078
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, 1871)., quando si pensi che ivi come nelle tribù Arabe l'abigeato è il delitto più prediletto, resta facile il persuadersi che il sangue di quel

scienze

Pagina 26

Questi fatti riescono tanto più gravi, quando si pensi che l'entrata dei minorenni per correzione paterna si è aumentata del sestuplo in questi

scienze

Pagina 423

Lo stesso si dica delle perizie di difesa e di accusa, e ciò tanto più quando si pensi che lo scritto permane, e lo scritto è un progresso enorme

scienze

Pagina 496

passano per intangibili assiomi, potranno reputarsi di difficile attuazione da chi si spaventa alle spese prime e non pensi al largo margine che

scienze

Pagina 590

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510199
Piero Bianucci 3 occorrenze

0,1 euro (si pensi che il messaggino occupa al massimo 140 byte e un secondo di conversazione almeno 8000). Ciò che costa è semmai il conteggio, il

scienze

Pagina 230

polimerico. All’uscita troveremo un po’ di acqua e un po’ di anidride carbonica. Chissà che qualcuno non pensi a metterle insieme per fare acqua

scienze

Pagina 230

lettore avrà già capito che si tratta della “pillola blu”, per usare una formula allusiva cara al giornalismo mediocre. Qualunque cosa se ne pensi, la

scienze

Pagina 283

Scritti

529795
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il modo di ottenere questi risultati è facile a comprendersi quando si pensi alla possibilità dell'uso, nelle varie coppie di stazioni fra loro

scienze

Pagina 113

risposta verrebbe e la persona saprebbe così che l'amico è morto. Si pensi a cosa ciò significhi, si pensi ai richiami che vanno ogni giorno da una stanza

scienze

Pagina 66

Sulla origine della specie per elezione naturale

538981
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

comprendere, come oggi non esistano se non pochissime classi in ogni divisione dei regni animale e vegetale, quando si pensi che uno scarsissimo numero delle

Scienze

Pagina 110

sua attitudine al volo? Ma per poco che si pensi, si troverà che una enorme quantità di cibo sarebbe necessaria per dare a questo uccello del deserto

Scienze

Pagina 190

specie terziarie realmente non presentano differenza alcuna dalle loro forme congeneri viventi, o quando non si pensi che la grande maggioranza dei

Scienze

Pagina 285

aborto finale non ci offrono alcuna difficoltà inesplicabile; quando si pensi che se gli organi si atrofizzano pel non-uso o per l'elezione ciò

Scienze

Pagina 407

A codeste questioni ed obbiezioni io rispondo solamente col supporre che le memorie geologiche sono assai più imperfette di quel che pensi la maggior

Scienze

Pagina 413

inette al volo quasi nel medesimo stato di quelle dell'anitra domestica; e quando si pensi al tucotuco che vive sotterra ed è cieco occasionalmente, e a

Scienze

Pagina 419

fiore, si intende parimenti, quando si pensi alle modificazioni graduali delle parti o degli organi, che erano consimili nel primo progenitore di

Scienze

Pagina 424

primavera) che l'inverno 1854-55 distrusse i 4/5 degli uccelli sulle mie terre; vedesi che questa è una somma di distruzione spaventosa, quando si pensi

Scienze

Pagina 69

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539572
Harry Schmidt 5 occorrenze

L'esempio delle monete può apparirci ricco di risorse, per fissare altre particolarità, su la costituzione della materia, quando si pensi bene che:

Scienze

Pagina 11

curvilineo e non uniforme. Questa domanda è naturale: viene alle labbra dell'uomo che pensi ed il cui desiderio di allargare il campo delle sue

Scienze

Pagina 147

, precisamente di 300.000 chilometri al secondo, valore questo che appare estremamente grande quando si pensi che, essendo la lunghezza della circonferenza

Scienze

Pagina 83

, purtroppo, non può avere una risposta affermativa; il che può ben comprendersi quando si pensi che dovendoci servire per misurare, ad esempio, la

Scienze

Pagina 94

aveva posto in evidenza qualche cosa di molto simile, nei riguardi della propagazione della luce, quando si pensi che la luce si propaga su la Terra

Scienze

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca