Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oscurita

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411711
Michele Lessona 2 occorrenze

oscurità del passato, che il progenitore primiero di tutti i vertebrali deve essere stato un animale acquatico, fornito di branchie, coi due sessi

scienze

Pagina 219

e l'oscurità; sono interamente sordi, e hanno poco odorato; solo il senso del tatto è bene sviluppato. Possono quindi conoscere poco di ciò che sta

scienze

Pagina 244

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451176
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tentando di segnare la genealogia dei mammiferi, e quindi dell’uomo, scendendo sempre in giù nella serie, ci troviamo circondati da una oscurità

Scienze

Pagina 148

esquimali vivono esclusivamente di cibo animale, si vestono d’una pelliccia fitta, e sono soggetti ad un freddo intenso e ad una lunga oscurità; tuttavia

Scienze

Pagina 179

debba svilupparsi, tranne alcune rare eccezioni, nella femmina sola. I caratteri molto uguali, come la mancanza o la eccedenza delle dita, l’oscurità del

Scienze

Pagina 206

che non le femmine, mentre volano nell’oscurità. Nello Hepialus humuli la differenza è ancor più fortemente segnata; essendo i maschi bianchi e le

Scienze

Pagina 285

, nella fosca oscurità del passato, che il progenitore primiero di tutti i vertebrati deve essere stato un animale acquatico, fornito di branchie, coi due

Scienze

Pagina 569

L'uomo delinquente

465782
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In gennaio, la falsa monetazione, i furti nelle chiese prendono il primato, certo grazie all'oscurità del giorno.

scienze

Pagina 11

proteggeva dalla frequente mancanza di cibo: anche le grida così forti del bambino, lo spavento per le persone che gli sono sconosciute e per l'oscurità

scienze

Pagina 659

Scritti

529448
Guglielmo Marconi 22 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

difficili. Al mattino ed alla sera, quando, per la differenza di longitudine, la luce diurna o l'oscurità della notte coprono solo in parte il

scienze

Pagina 193

ore di oscurità?

scienze

Pagina 198

durante le ore di oscurità, colle stazioni del Post Office situate sulle coste dell'Inghilterra e dell'Irlanda, mentre le stesse navi, se si trovano

scienze

Pagina 207

sud sullo stesso meridiano, giacchè, in questo caso il passaggio fra la luce solare e l'oscurità avverrebbe più rapidamente sull'intera distanza fra le

scienze

Pagina 208

ricevuti raggiunge un minimo. Così, alla mattina e alla sera, quando, per effetto della differenza di longitudine, la luce o l'oscurità si estendono

scienze

Pagina 208

giorno, ma i risultati ottenuti durante le ore di oscurità erano molto buoni, giacchè i segnali ricevuti erano regolari e leggibili.

scienze

Pagina 211

trovasi di fronte al sole, contenga più ioni o elettroni, di quella che si trova in oscurità; perciò, come il professor J. J. Thomson ha dimostrato

scienze

Pagina 231

ridotta al minimo. Così durante la mattina e la sera quando, a causa della differenza di longitudine, la luce del giorno o l'oscurità si estende solo su

scienze

Pagina 232

durante le ore di oscurità con le stazioni del Post Office situate sulle coste dell'Inghilterra e dell'Irlanda, mentre gli stessi piroscafi, anche se si

scienze

Pagina 232

sullo stesso meridiano verso il nord o verso il sud; in questo Fig. 7. caso il passaggio dalla luce del giorno all'oscurità avverrebbe più rapidamente su

scienze

Pagina 233

di oscurità?

scienze

Pagina 251

alla sera, quando, in conseguenza della differenza di longitudine, la luce e l'oscurità si estendono solo attraverso parte dell'Oceano, i segnali

scienze

Pagina 286

trovare spiegazioni di tanti fatti che ora appaiono avvolti nell'oscurità e nel mistero. Confesso, però, che i problemi insoluti relativi a tali fenomeni

scienze

Pagina 316

non oppongono tale ostacolo durante le ore di oscurità?

scienze

Pagina 317

sera, quando, in conseguenza della differenza della longitudine, la luce e l'oscurità si estendono solo attraverso parte dello spazio che separa le due

scienze

Pagina 321

Segnali di forte intensità furono sempre ricevuti a Long Island (Nuova York) durante le ore in cui l'oscurità si distendeva sull'intera distanza che

scienze

Pagina 340

del periodo di lavoro alle sole ore di oscurità costituiva un serio ostacolo sulla via dell'adozione generale del nuovo sistema.

scienze

Pagina 353

periodo di circa 1.400 miglia marine nell'Atlantico Nord, una buona comunicazione poteva esser stabilita durante le ore di oscurità o di semioscurità con

scienze

Pagina 353

di oscurità avrebbe costituito un vero e serio ostacolo all'adozione generale del nuovo sistema.

scienze

Pagina 375

scopersi che tale portata si estendeva durante le ore di oscurità o di semioscurità dall'Inghilterra agli Stati Uniti, all'Argentina ed all'Australia

scienze

Pagina 375

, l'alternarsi delle stagioni e della luce del giorno all'oscurità della notte costituisce un elemento di primissima importanza per la determinazione delle onde

scienze

Pagina 392

difficoltà nel raggiungere le ampiezze che raggiungono durante l'oscurità.

scienze

Pagina 71

Sulla origine della specie per elezione naturale

537384
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, possano in qualche modo nuocere ad animali che vivono nell'oscurità. Due individui di una di queste specie cieche, il sorcio delle caverne (Neotoma

Scienze

Pagina 123

facevano maggiori. Gli animali che non sono molto discosti dalle forme ordinarie, preparano il passaggio dalla luce all'oscurità; vengono poi le specie

Scienze

Pagina 123

distinguere la luce dall'oscurità. Nelle asterie alcune piccole depressioni nello strato pigmentario che circonda il nervo, al dire del suddetto autore

Scienze

Pagina 156

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540175
Harry Schmidt 3 occorrenze

raggio, può annullarsi l'effetto di entrambi, ossia aversi l'oscurità Il che accade nei fenomeni di interferenza nei quali, come ebbe a dire il padre

Scienze

Pagina 74

Il che accade nei fenomeni di interferenza nei quali, come ebbe a dire il padre Grimaldi, può verificarsi che luce aggiunta a luce produca l'oscurità

Scienze

Pagina 75

casi, dall'unirsi di due raggi di luce può aversi l'oscurità; suggerita da considerazioni di analogia, alla nostra mente può affacciarsi la

Scienze

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca