Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: olio

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412808
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

speciali disposizioni per la ventilazione artificiale. Le pareti delle camere s'incontrino ad angoli arrotondati, e siano verniciate ad olio o a

scienze

Pagina 137

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452844
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

-azzurrognola, proveniente dalla trasudazione di una sorta d’olio, solubile nell’etere e nell’alcool. Il sig. Mac-Lachlan crede che nel maschio della

Scienze

Pagina 261

L'uomo delinquente

469293
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

pane, che mettono in scodelle di legno, in cui il massaro versa un po' dell'acqua salata con qualche goccia d'olio. Questa è la zuppa di tutto l'anno

scienze

Pagina 275

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509139
Piero Bianucci 18 occorrenze

-secondarie: bergamotto, limone, neroli (olio dell’arancio amaro)

scienze

Pagina 147

-secondarie: gelsomino, rosa, giglio della valle, olio di Iris pallida

scienze

Pagina 147

Note basse (fissatore): principale: vetiver (olio estratto da un’erba tropicale)

scienze

Pagina 147

tonnellate di petali di rosa per ottenere un chilogrammo di olio di rosa. Madame de Pompadour (1721-1764), amante di Re Luigi XV, nella sua breve

scienze

Pagina 147

Sole ed evitano che la pelle secchi. La loro efficacia è modesta: non dimentichiamo che l’olio serve anche per friggere. Poi sono arrivati filtri

scienze

Pagina 154

candele di papiro e pece o cera di api. A Pompei dal primo al terzo secolo d. C. fiorisce l’industria dei lumi a olio, ma bisogna aspettare il 1831 per

scienze

Pagina 27

strategici. Entrano in gioco rigonfiamenti ad aria, olio e silicone ma anche tessuti luminescenti, sensori, microchip. Il reggiseno Gossard, modello

scienze

Pagina 279

variava notevolmente mettendo nell’acqua canfora, olio, zucchero, farina, pepe, detersivo. La superficie dell’acqua così modificata, uno strato spesso

scienze

Pagina 285

riescono a estrarre appena la metà dell’olio mescolato alle rocce) non hanno dato risultati all’altezza delle aspettative. Gli “ottimisti” puntano invece

scienze

Pagina 290

imponenti giacimenti di oli pesanti e produce l’Oriemulsion, un miscuglio di acqua e olio pesante che alimenta alcune centrali italiane. Si stima che

scienze

Pagina 291

origine fossile, si producono con metano e olio combustibile. La famiglia media italiana ogni giorno consuma 8 kWh di elettricità, e per generarla

scienze

Pagina 40

strappo si è estesa a buona parte degli alimenti in scatola: conserve di pomodoro, tonno sott’olio, cibo per animali.

scienze

Pagina 58

pericoloso. Scaldando l’olio in padella, ma anche semplicemente esponendo all’aria una fettina di carne, i grassi alimentari subiscono un processo di

scienze

Pagina 83

porro, non in olio ma nello zucchero fuso. Ogni zucchero ha la sua temperatura di fusione, raggiunta la quale la temperatura rimane costante. Il più

scienze

Pagina 85

maionese. Il grasso del rosso d’uovo si può sostituire con il grasso vegetale della lecitina di soia: le goccioline di olio si legano alle code

scienze

Pagina 86

Nella maionese tradizionale, il rosso d’uovo mette a disposizione molecole che hanno affinità sia con l’olio sia con l’acqua, rendendo così possibile

scienze

Pagina 87

Il bianco d’uovo montato a neve non è una emulsione ma una mousse, in quanto l’olio (insolubile in acqua) è sostituito da bollicine di aria, che

scienze

Pagina 87

precauzioni che si adottano con l’olio bollente: attenzione agli schizzi, maneggiare con cura il Dewar, fare movimenti lenti, specialmente travasando il

scienze

Pagina 91

Scritti

531966
Guglielmo Marconi 4 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per gli esperimenti sul Cedric la lunghezza d'onda era di 92 metri: ed il trasmettitore comprendeva due speciali valvole raffreddate ad olio e

scienze

Pagina 339

Nella prova telefonica con l'Australia si impiegarono valvole a raffreddamento ad olio, sia quali oscillatrici, sia quali modulatrici. La lunghezza

scienze

Pagina 341

olio piuttosto che con raffreddamento in acqua, dato che con le onde corte l'olio è più facile a maneggiarsi essendo esso stesso un isolante. La

scienze

Pagina 358

Commissioni si occupano di particolari problemi, come quella da poco istituita per studiare il modo di impiegare l'olio d'oliva come lubrificante, come

scienze

Pagina 415

Sulla origine della specie per elezione naturale

536812
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

svizzere coltivavano parecchie qualità di frumento e di orzo, la lente, il papavero per ricavarne l'olio e la canapa, e possedevano diversi animali domestici

Scienze

Pagina 30

Cerca

Modifica ricerca