Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: merito

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411285
Michele Lessona 1 occorrenze

Goethe ebbe pure il merito di scoprire la presenza degli ossi intermascellari nell’uomo, ciò che egli fece in rapporto col suo concetto di uno

scienze

Pagina 125

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412312
Giulio Bizzozero 3 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ciò quanto siano lontani dal vero quegli scrittori, specialmente tedeschi, che attribuiscono ad un illustre patologo tedesco, al Cohnheim, il merito di

scienze

Pagina 32

, il merito di avere confermato con esperienze superiori alla critica i risultati del Villemin. Al contrario, il Cohnheim in un lavoro pubblicato col

scienze

Pagina 33

sale d'ospedali, sia in camere private, dal dott. Cornet, al quale specialmente va attribuito il merito d'aver tenuta desta l'attenzione su questa via

scienze

Pagina 46

L'uomo delinquente

472638
Cesare Lombroso 7 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

eroici, tutta a casaccio, ad empirismo, dove il merito individuale di alcuni pochi in astuzia ed in forza muscolare, decideva solo della vittoria.

scienze

Pagina 321

«Io ebbi sempre la convinzione che se nel nostro paese fummo liberi dai maggiori mali che affliggono la società, il merito va attribuito al fatto che

scienze

Pagina 361

dànno l'esempio; chi è assiduo alle pratiche religiose, alla confessione, ecc., non riceve però punti di merito superiore agli altri.

scienze

Pagina 377

, di cannibalismo. Le donne sono più abili al furto, e vi addestrano i loro bambini; avvelenano con polveri il bestiame, per darsi poi merito di

scienze

Pagina 43

progredisce, dopo ottenuto un certo numero di tessere di merito, che fan acquistare i lavori eseguiti, l'assiduo studio, i buoni portamenti e fanno perdere i

scienze

Pagina 460

nozioni di bene o di male, di merito o di demerito universalmente accettate e venendo alla giustizia repressiva dichiarava: «che il delitto non esiste nella

scienze

Pagina 522

Quando il detenuto non trova da sè o per merito d'amici questo posto, il Brockway cerca egli stesso di procurarglielo: nè ciò gli è stato mai

scienze

Pagina 541

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509812
Piero Bianucci 9 occorrenze

fu dello scozzese Alexander Bain (1818-1877), che la brevettò il 27 maggio 1843. La realizzazione del pantatelegrafo è merito dell’abate Giovanni

scienze

Pagina 216

incandescenza fu merito di William Coolidge, che nel 1903 al filamento di carbone sostituì quello di tungsteno, migliorando enormemente qualità, resa e durata

scienze

Pagina 23

?, cvd ci vediamo dopo, ntm non ti merito.

scienze

Pagina 231

Leibnitz, che costruì una macchina capace di eseguire anche moltiplicazioni e divisioni e di estrarre radici quadrate. Ma il merito maggiore di Leibnitz fu

scienze

Pagina 239

L’invenzione del mouse risale al 1969, l’anno del primo sbarco sulla Luna, ed è merito dell’americano Douglas Engelbart. Per la precisione, Engelbart

scienze

Pagina 245

(esiste in merito una vasta letteratura erotica) un tempo, quando l’Italia era più povera e le calze di nylon più care, un esercito di rammendatrici

scienze

Pagina 277

Willis H. Carrier ebbe comunque il merito di avviare il condizionamento dell’aria su vasta scala. Nel luglio 1902, mentre aspettava il treno in una

scienze

Pagina 287

bricoleur di Faraday. Il merito di Bunsen si limita al fatto che il suo assistente Peter Desdega migliorò il bruciatore rendendolo più sicuro e facilmente

scienze

Pagina 45

Se Maillard ha fatto il primo passo, va al francese Pierre-Gilles de Gennes (1932-2007), premio Nobel per la fisica nel 1991, il merito di avere

scienze

Pagina 84

Scritti

532890
Guglielmo Marconi 15 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

capitale gloriosa della patria mia, dove principalmente si è svolta l'iniziativa dei ministri, per merito dei quali spero vengano assicurati

scienze

Pagina 101

Non posso passar sotto silenzio la grande parte di merito, che, per i risultati ottenuti, va attribuita ai miei assistenti italiani ed inglesi. Senza

scienze

Pagina 126

Tuttavia, il principale merito della radiotelegrafia consiste nella facilità con la quale essa permette alle navi in pericolo di comunicare la loro

scienze

Pagina 218

parola in merito al tema di questa conferenza. Mi trovavo a Washington, ma abbreviai la mia permanenza per aderire, in tempo, al suo invito.

scienze

Pagina 257

scala comparativa di merito la telegrafia senza fili. Io la considerai, come mi sembrava, una delle scoperte che più fanno epoca nel nostro tempo. Ma

scienze

Pagina 266

In merito ai nuovi metodi di produzione e utilizzazione di onde continue, presentai il primo del corrente mese una Memoria alla Reale Accademia dei

scienze

Pagina 289

Non essendomi permesso di entrare in dettagli tecnici in merito alle applicazioni e ai perfezionamenti recentemente introdotti nella Radiotelegrafia

scienze

Pagina 316

In merito a tali onde naturali è stato pubblicato nel 1915 un rapporto della Commissione per le ricerche radiotelegrafiche dell'Associazione

scienze

Pagina 324

pratica ricerca fu effettuata, o almeno pubblicata, in merito all'applicazione di onde cortissime nelle radiocomunicazioni.

scienze

Pagina 330

Debbo aggiungere, però, che in merito alla limitata portata di tali micro-onde, l'ultima parola non è stata ancora pronunziata.

scienze

Pagina 445

dell'Ammiragliato italiano in merito alla questione. Il Capo della Marina italiana fu così gentile da rispondermi con una lettera del 4 corrente nella quale

scienze

Pagina 89

intraprendente in merito, e non solo incoraggiò l'erezione di una grande stazione nella Nuova Scozia, ma ha ora assicurato un sussidio di 16.000 lire

scienze

Pagina 98

, con una sentenza elaboratissima del giudice VEEDER, emessa il 17 marzo, mise in piena evidenza il merito di GUGLIELMO MARCONI come inventore della

scienze

Pagina XLVI

Da qualcuno si è pensato che il merito di GUGLIELMO MARCONI fosse diminuito poiché le onde elettromagnetiche sono state trovate non da lui, ma da

scienze

Pagina XXXIX

volentieri che tutto il merito di una sì grande invenzione e tutti i diritti di privativa andassero a favore di uno straniero. L'ufficio dei brevetti di

scienze

Pagina XXXVIII

Sulla origine della specie per elezione naturale

536930
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

specie, che vengono classificate come buone e vere specie da altri giudici di uguale merito. E sarebbe fatica gettata il discutere, se coteste forme

Scienze

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541270
Harry Schmidt 5 occorrenze

Al fisico di Monaco, Arnold Sommerfeld, spetta il merito di aver sviluppate le ricerche teoriche relative all'argomento. Egli riepiloga i risultati

Scienze

Pagina 172

è la Fisica. Il merito d'averlo introdotto in questa scienza spetta al Newton che condusse la Meccanica ad una trattazione rigorosamente matematica

Scienze

Pagina 20

Galileo Galilei (1564-1642). Il merito grande del Galilei, e se ne vedranno i risultati, consiste nell'aver, primo, distinto nettamente, nel moto dei

Scienze

Pagina 25

Battista Benedetti (1530-1590) veneto, fu formulato da Galileo Galilei (1564-1642). Il merito grande del Galilei, e se ne vedranno i risultati

Scienze

Pagina 26

Il merito non dimenticabile di aver formulata una legge fondamentale di cui le altre sono conseguenze inderogabili, spetta al geniale fisico inglese

Scienze

Pagina 5

Cerca

Modifica ricerca