Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marini

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411134
Michele Lessona 3 occorrenze

solo, e come ciò si deva dire di molti animali marini, che in quel tempo venivan giudicati individui e sono invece realmente un complesso d'individui

scienze

Pagina 115

. Anche al presente, paragonando le differenze che presentano gli animali marini sui lati opposti di un continente e la natura dei diversi abitanti

scienze

Pagina 264

animali marini e di acqua dolce, in questa serie di lagune che limita la costa del Brasile. Il signor Gay ha asserito che egli trovò, in vicinanza di

scienze

Pagina 87

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

461138
Carlo Darwin 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Goodsir si accorse che questo animale presenta qualche affinità colle ascidie, che sono esseri marini invertebrati, ermafroditi, attaccati

Scienze

Pagina 149

marini Tutte le funzioni vitali tendono a compiere il loro corso in periodi fissi ed alternanti, e negli animali soggetti alla marea i periodi

Scienze

Pagina 154

ed aridissimo. Gli indigeni della Terra del Fuoco non si nutrono che dei prodotti marini che somministrano le loro inospite spiaggie; i Botocudi del

Scienze

Pagina 179

gruppo dei carnivori terrestri, ed esso solo presenta caratteri sessuali molto distinti. Se ci volgiamo però ai Carnivori marini, il caso è al tutto

Scienze

Pagina 195

nero compiuto o parziale dei due sessi in uccelli come i corvi, certe cacatue, le cicogne ed i cigni, e molti altri uccelli marini, sia parimente l

Scienze

Pagina 456

, che si librano per ogni verso nelle più alte regioni dell’atmosfera, come gli uccelli marini sull’oceano, tre o quattro specie sono molto o quasi al

Scienze

Pagina 457

Si può osservare che negli avvoltoi, che si librano per ogni verso nelle più alte regioni dell’atmosfera, come gli uccelli marini sull’oceano, tre o

Scienze

Pagina 458

marini o foche differiscono talora notevolmente nel colore, e presentano, come già abbiamo veduto, altre differenze sessuali bene spiccate. Così il

Scienze

Pagina 497

Carnivori marini, loro costumi poligami; differenze sessuali nel colore.

Scienze

Pagina 580

Sulla origine della specie per elezione naturale

539038
Carlo Darwin 16 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Rispetto agli animali marini, possiamo con sicurezza conchiudere essere avvenute molte migrazioni, durante il cambiamento del clima ed in conseguenza

Scienze

Pagina 282

località. Quasi tutti gli animali marini hanno una grande estensione; e noi abbiamo veduto che fra le piante, quelle che sono più disseminate presentano

Scienze

Pagina 285

dell'Oceano Indiano formerebbero un bacino largo e perfettamente chiuso, nel quale potrebbe moltiplicarsi ogni grande gruppo di animali marini; e quivi

Scienze

Pagina 291

, mentre i molluschi marini e gli uccelli non furono alterati. Noi possiamo forse comprendere la rapidità apparentemente maggiore con cui si

Scienze

Pagina 298

alcuni molluschi marini esistenti ancora. Ma questi mostri anomali convissero insieme al mastodonte e al cavallo, e quindi potrebbe almeno dedursi che essi

Scienze

Pagina 304

medesimo intervallo di mille o di centomila anni, od anche che abbia un significato rigorosamente geologico. Perchè se tutti gli animali marini che

Scienze

Pagina 304

presente. Abbiamo inoltre dei fatti analoghi rispetto alla distribuzione degli animali marini.

Scienze

Pagina 317

spazio noi vediamo delle faune marine non bene definite nè distinte. Benchè sì pochi animali marini siano comuni alle tre faune prossime, ora nominate

Scienze

Pagina 324

singolare di molti crostacei strettamente affini (come furono descritti nella stupenda opera del Dana), di alcuni pesci e di altri animali marini nel

Scienze

Pagina 340

I medesimi principii servono anche a spiegare la distribuzione degli animali terrestri e dei prodotti marini nelle zone temperate nordica e

Scienze

Pagina 346

pesci le stesse forme abbiano una lunga durata. I pesci marini possono lentamente essere abituati all'acqua dolce, e secondo il Valenciennes non vi ha

Scienze

Pagina 349

contrario sopra 11 uccelli marini, 2 soli sono peculari; ed è ovvio che gli uccelli marini possono giungere più facilmente a queste isole degli uccelli

Scienze

Pagina 354

essere nei limiti della possibilità. Nelle natatoie degli estinti sauri marini giganteschi (Ichthyosaurus) e nella bocca di certi crostacei succhianti

Scienze

Pagina 388

. Anche al presente paragonando le differenze che presentano gli animali marini sui lati opposti di un continente e la natura dei diversi abitanti del

Scienze

Pagina 431

delle appendici per la locomozione, e delle branchie. Vi appartengono i comuni vermi marini, i lombrici e le sanguisughe.

Scienze

Pagina 482

BRACHIOPODI. Classe di molluschi marini od animali molli, forniti di una conchiglia bivalve, che si attaccano agli oggetti sommersi col mezzo di uno

Scienze

Pagina 482

Cerca

Modifica ricerca