Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lastra

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'uomo delinquente

474270
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quale consta essenzialmente di un quadrante di lastra metallica formato a settore di circolo che porta fissato in basso un'asticina terminata a punta

scienze

Pagina 648

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509078
Piero Bianucci 4 occorrenze

ricevono ma ne assorbono la maggior parte. Un vetro riflette solo l’8 per cento, il resto lo attraversa. Se su un lato di una lastra di vetro dalle facce

scienze

Pagina 140

intenso) il rumore incomincia a causare affaticamento e malesseri psichici e nervosi; da 86 a 115 decibel (colpi di martello su una lastra di metallo

scienze

Pagina 171

lastra di vetro o un film di plastica, un elettrodo trasparente che funge da anodo (di solito ossido di indio e stagno), alcuni strati organici dello

scienze

Pagina 29

vetro (che lascia passare la luce ma trattiene sotto di sé l’infrarosso, una lastra di rame nera trasmette il calore a una rete di tubi anch’essi

scienze

Pagina 296

Scritti

528357
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lineari RP, SQ (fig. 2). Ma uno di questi conduttori terminava, anziché Fig.2. con una sfera, con una lastra metallica abbastanza ampia, collocata in

scienze

Pagina XIII

Cerca

Modifica ricerca