Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: john

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

464432
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

signor Sant John riferisce varii fattiA Tour in Sutherlandshire, vol. I, 1849, p. 185.che dimostrano l’affetto di uccelli appaiati. Tuttavia, storni, come

Scienze

Pagina 377

Saint-John, affetto di uccelli addomesticati.

Scienze

Pagina 580

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508608
Piero Bianucci 18 occorrenze

dei paesi sottosviluppati. Il primo rudimentale sciacquone compare nel 1596, inventato in Inghilterra da John Harrington, scrittore, cortigiano e

scienze

Pagina 130

La data di nascita della lavabiancheria si può fare risalire al 1677, quando il baronetto John Hoskins inventò un cestello di cordame che, riempito

scienze

Pagina 133

di John Ambrose Fleming (1849-1945), stretto collaboratore dell’inventore italiano e inventore della prima “valvola termoionica”, il “diodo”. La

scienze

Pagina 181

scontrarsi con un iceberg. In poco più di un’ora colò a picco con 1503 persone, tra le quali il radiotelegrafista John G. Phillips. Nei primi dieci anni di

scienze

Pagina 182

vari tipi di valvole termoioniche per amplificare il segnale, John Logie Baird riuscì a trasmettere - via cavo, non ancora con onde radio - una piccola

scienze

Pagina 189

altri due sono Walter Brattain, nato nel 1902 e morto nel 1987, un topo di laboratorio dalla rara abilità manuale, e John Bardeen, il teorico del gruppo

scienze

Pagina 198

presidente americano John Kennedy concludendo la prima conversazione telefonica intercontinentale, resa possibile dal satellite “Symcom”: si indirizzava

scienze

Pagina 213

1850, tra Capo Gris-Nez in Francia e Capo Southerland in Inghilterra dai fratelli John e Jacob Brett, imbarcati sul rimorchiatore Goliath. Purtroppo

scienze

Pagina 215

’informazione che suggerì l’elettronica binaria come soluzione per una programmazione più semplice e flessibile, dall’ungherese John von Neumann, che

scienze

Pagina 241

sterline attuali, per chi fosse riuscito a risolvere il problema. L’orologiaio John Harrison (1693-1776) riuscì nell’impresa costruendo un cronometro

scienze

Pagina 261

reale”. Se ne fregiarono, nell’ordine, John Flamsteed, Edmond Halley, James Bradley, Nathaniel Bliss, Nevil Maskelyne, John Pond, George Airey, William

scienze

Pagina 270

Westminster per l’incoronazione di Edoardo VII nel 1902. Negli Stati Uniti, a St. Louis, un apparecchio simile costruì John Thurman nel 1903: il servizio

scienze

Pagina 272

. Per essere precisi, va segnalato anche un suo precursore, il medico John Gorrie, che già nell’Ottocento per dare sollievo ai malati di malaria in un

scienze

Pagina 287

evidente. Ma occorre arrivare al 1898 e all'inglese Joseph John Thomson (1856-1940) perché gli elettroni vengano individuati sperimentalmente. Thomson ne

scienze

Pagina 38

Il primo fiammifero a sfregamento simile a quelli tuttora in circolazione risale al 1827 e lo dobbiamo al farmacista inglese John Walker, che applicò

scienze

Pagina 43

fu il fisico Bénard nel 1900, seguito nel 1916 da John William Rayleigh. Si tratta di una tipica struttura dissipativa e i risultati di queste

scienze

Pagina 62

In compenso, un tipografo di New York, John W. Hyatt, mescolando parkesina e canfora, nel 1869 inventerà la celluloide: vent’anni dopo George Eastman

scienze

Pagina 69

palle da bigliardo in avorio: l’inventore americano John Wesley ci provò, ma le palle di parkesina nell’urtarsi violentemente esplodevano e una prese

scienze

Pagina 69

Scritti

531157
Guglielmo Marconi 4 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Iniziai gli esperimenti al principio del dicembre 1901, con una stazione ricevente provvisoria situata a St. John, Newfoundland, e il 12 dello stesso

scienze

Pagina 229

Ci fu un professore famoso, il defunto prof. Rowland di John Hopkins, che aveva una causa contro la Compagnia di Costruzioni del Niagara; durante

scienze

Pagina 258

Westminster e l'ospedale di St. John. Le prove così fatte dettero agio all'inventore di perfezionare e rendere più efficaci i suoi dispositivi. Assicurato

scienze

Pagina XX

, e col materiale per un impianto provvisorio: sbarcò a S. Giovanni di Terranova (St. John in New Foundland) il 6 dicembre. Questa località del Canadà

scienze

Pagina XXXI

Sulla origine della specie per elezione naturale

536733
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

modo di dimostrare come l'introduzione delle nuove specie sia «un fenomeno regolare e non accidentale», ovvero, come dice John Herschell, «un

Scienze

Pagina 16

inclinazioni vengono ereditate. Secondo St. John un gatto portava sempre a casa degli uccelli selvatici, un altro lepri o conigli, un altro ancora cacciava

Scienze

Pagina 217

Cerca

Modifica ricerca