Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: industria

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Carlo Darwin

410933
Michele Lessona 1 occorrenze

povero. Il numero dei cavalli e l'abbondanza del cibo sono la distruzione di ogni industria. Inoltre vi sono molti giorni festivi; poi nulla può riuscire

scienze

Pagina 31

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412511
Giulio Bizzozero 4 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, col fiorire dell'industria e col conseguente aumento del numero degli operai, cresce pure il numero dei tubercolosi. Negli ospedali parigini, e si

scienze

Pagina 120

presentato la reazione della tubercolosi. Si può quindi calcolare che in quel paese, dove l'industria del latte e dei suoi derivati è una delle più

scienze

Pagina 66

venduto a grossi aggregati di popolazione, serve in parte per l'alimentazione dei contadini, in parte per l'industria cosidetta del latte.

scienze

Pagina 73

Ora, fra i prodotti di questa industria ve n'ha qualcuno, per esempio il burro, che si fabbrica con latte non bollito in precedenza, o non riscaldato

scienze

Pagina 73

L'uomo delinquente

469945
Cesare Lombroso 14 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l'industria in Francia accorrono gli emigranti che dànno in genere il quadruplo di criminalità, e per gli stupri anche il sestuplo di quella dei francesi

scienze

Pagina 161

In Torino abbiamo trovato una stranissima industria speciale ai criminali, quella del finto lavoro di falegname, di fabbro. Parecchi ammoniti cioè

scienze

Pagina 248

campi; sfrutta le foreste o lavora nell'industria del ferro, ma preferisce il contrabbando. La statura è un po' al disopra della media, ha forti

scienze

Pagina 27

d'industria, se ne infestò tutto il reame». Anche nell'alta Italia, molte erano le bande sorto sotto il dominio di Napoleone, in parte per causa delle leve.

scienze

Pagina 278

Nei tempi antichi la controrivoluzione di Geroboamo successe al governo di Salomone, perchè questi, rivoluzionario almeno nell'arte e nell'industria

scienze

Pagina 299

4º I cavalieri d'industria;

scienze

Pagina 321

violenze;3º I borsaiuoli;4º I cavalieri d'industria;5º I cosidetti accalappiatori dei provinciali alla capitale (Bauernfänger);6º I falsi monetari;7º

scienze

Pagina 321

manifestazioni della loro vita economico-sociale. Il nord ha l'agricoltura e l'industria più sviluppate, il sud ha le miniere presso Cagliari

scienze

Pagina 34

In questo progetto resta inteso che i piccoli distillatori, la cui industria verrebbe soppressa colla nuova legge, riceverebbero un equo compenso dei

scienze

Pagina 349

1° che la fabbricazione dell'alcool, pure restando nel dominio dell'industria privata, sia concessa solo a case che possiedano gli apparecchi

scienze

Pagina 349

meno flagellati dalla vera povertà: poichè lo zelo della Società stessa riuscì a smascherare un nuovo genere di industria criminosa per cui i padri

scienze

Pagina 370

dell'istruzione alfabetica, che lascia il cuore come lo trova; deve assumere invece le vesti dell'industria, della cooperazione; deve far nascere a poco a poco, e

scienze

Pagina 428

fino a 123: le pene saranno rispettate, non sollevando nemmeno sentimenti di rivolta, l'industria prospera (Bullet. des Prisons).

scienze

Pagina 475

cellulare carcerario, colle case d'industria, colle casse di risparmio applicate alle Poste ed alle officine, e specialmente colle società protettrici dei

scienze

Pagina 66

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508591
Piero Bianucci 19 occorrenze

L'acqua entra nei cicli di produzione di quasi tutti i tipi di industria. Per fare un computer servono 1500 litri di acqua. Ne occorrono 250

scienze

Pagina 113

I profumi femminili sono ormai più di quattrocento, quelli maschili un centinaio, molti sono unisex. Ogni anno ne escono di nuovi. È un’industria

scienze

Pagina 145

dell’industria profumiera e non c’è aroma naturale che non possa essere riprodotto alla perfezione in un laboratorio chimico.

scienze

Pagina 150

soluzione alla ricerca di un problema”. Oggi l’industria metalmeccanica usa il laser per tagliare lastre di acciaio, in sala operatoria il laser

scienze

Pagina 164

destinata a diventare la prima industria mondiale di microprocessori. Benché i tempi fossero ancora così prematuri, Moore previde che il numero dei

scienze

Pagina 201

, ululati, fino al gorgoglio di una bottiglia che versa Champagne. L’industria discografica guadagna più dalle suonerie che dalle vendite di CD. La

scienze

Pagina 225

automatizzava l’orditura dei tessuti tracciando i disegni programmati dal tessitore. La macchina sollevò le proteste dei lavoratori dell’industria tessile e il

scienze

Pagina 239

-industria.

scienze

Pagina 252

candele di papiro e pece o cera di api. A Pompei dal primo al terzo secolo d. C. fiorisce l’industria dei lumi a olio, ma bisogna aspettare il 1831 per

scienze

Pagina 27

industria petrolifera. Da allora il consumo è cresciuto esponenzialmente. Oggi siamo a 180 milioni di barili al giorno. L’umanità ha già consumato la metà

scienze

Pagina 289

raro, almeno in Italia, dove l’industria chimica negli ultimi decenni è stata demolita da avventurieri della finanza e politici più ciechi che miopi.

scienze

Pagina 65

Il Politecnico milanese è lo scenario nel quale si realizza il fruttuoso incontro tra ricerca pura e industria chimica. La Montecatini, per

scienze

Pagina 66

Le proprietà tecnologiche del polipropilene attrassero subito l’interesse dell’industria. Nacquero così il Moplen caro a Gino Bramieri e la fibra

scienze

Pagina 67

comune (cloruro di sodio) e petrolio. Quest’ultimo è diventato nel tempo sempre più importante per l’industria della plastica, che oggi assorbe il 4

scienze

Pagina 68

esametilen-diammina (ne riparleremo a proposito delle calze femminili). Del 1948 è il plexiglass, in origine creato per l’industria aeronautica

scienze

Pagina 70

e neve si importavano in città, dove esistevano altre ghiacciaie. Era già una vera e propria industria del freddo. Ne resta traccia in tante cappelle

scienze

Pagina 70

liquido, è l’oggetto più freddo che esista nell’universo, la cui temperatura globale è di 2,7 Kelvin. Grandi Dewar si usano nell’industria per la

scienze

Pagina 74

lampadina accesa per un’ora, nove minuti di luce sono di origine nucleare. L’industria italiana assorbe meno di un terzo dell’energia primaria totale, i

scienze

Pagina 9

Anche nella storia della scienza e della tecnologia il sale ha un posto di rilievo. Per l’industria chimica il sale è una materia prima di grane

scienze

Pagina 98

Scritti

533005
Guglielmo Marconi 12 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Naturalmente, ho scelto come argomento della mia conferenza quello delle Radiocomunicazioni che son divenute una scienza ed un'industria

scienze

Pagina 347

disagio creata all'industria delle essenze dalla necessità di ricorrere al lavoro a macchina invece di quello a mano, per abbassare il costo di produzione

scienze

Pagina 414

Congressi internazionali e nazionali, alle pubblicazioni e in generale ai progressi realizzati nei vari campi dell'industria.

scienze

Pagina 415

: Astronomia, Matematica, Fisica, Chimica, Geodesia e Geofisica, Geografia, Geologia, Biologia, Medicina, Ingegneria, Industria, Difesa nazionale

scienze

Pagina 416

dell'industria italiana.

scienze

Pagina 416

Valido aiuto sia all'industria, sia all'agricoltura, la scienza può compiere miracoli. Ed entrando in un campo pratico per il nostro Paese noi

scienze

Pagina 418

E non solo con l'industria la collaborazione va divenendo sempre più intima, ma anche con le Amministrazioni tecniche dello Stato di cui vedete qui

scienze

Pagina 452

, il coraggio e lo stesso eroismo. Questa verità è ormai riconosciuta da tutti e la collaborazione fra scienza, industria e difesa del Paese va

scienze

Pagina 452

Stiamo indagando il modo di mettere in valore i giacimenti di caolino e di terre refrattarie in Italia. Di queste l'industria italiana della ceramica

scienze

Pagina 457

Il Consiglio, d'accordo con la Confederazione Generale dell'Industria, ha affidato ad un apposito Comitato lo studio dei problemi tecnici

scienze

Pagina 460

primavera, e metterà in evidenza i progressi fatti in Italia da questa industria così importante che tende a redimerci dalla produzione straniera.

scienze

Pagina 461

poterlo arredare completamente con strumenti ideati da tecnici italiani e costruiti dall'industria italiana. E non accenno all'economia della spesa che

scienze

Pagina 461

Cerca

Modifica ricerca