Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gusto

Numero di risultati: 81 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Carlo Darwin

411076
Michele Lessona 3 occorrenze

pochettino d'umanità. Un giornale illustrato ha creduto di fare dello spirito annunziando la morte di Darwin con una caricatura, dove vedesi il gusto

scienze

Pagina 271

naturale di Firenze esiste una specie di monumento, la cosidetta Tribuna di Galileo; è una cosa fatta con gran lusso ma con poco gusto. Le pareti sono

scienze

Pagina 272

"Se taluno mi chiedesse il mio parere, prima di imprendere un lungo viaggio, la mia risposta dipenderebbe dal suo possedere un gusto deciso per

scienze

Pagina 69

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412490
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Del resto, se vi ha chi per una lieve questione di gusto, preferisce esporsi a pericoli, si serva pure: le prescrizioni dell'igiene individuale sono

scienze

Pagina 70

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

462516
Carlo Darwin 23 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Scelta operata dalla femmina – Durata del corteggiamento – Uccelli disappaiati – Qualità mentali e gusto del bello – Preferenza o antipatia mostrata

Scienze

spuntare i denti del latte. I medicamenti producono in esse gli stessi effetti come in noi. Molte specie di scimmie hanno un grande gusto pel thè, pel

Scienze

Pagina 14

variabili. Nello stesso modo in cui l’uomo può dare la bellezza, secondo il livello del suo gusto, al suo pollame maschio – può dare al gallo Bantam di

Scienze

Pagina 188

si tratta del suono sgradevole e discorde emesso dai maschi della Rana pipiens e di altre specie sembra al nostro gusto una espressione singolarmente

Scienze

Pagina 320

forme squisite. Senza dubbio, è un fatto meraviglioso che essa possegga questo gusto in un grado quasi umano, sebbene forse ammiri piuttosto l’effetto

Scienze

Pagina 366

Scelta operata dalla femmina – Durata del corteggiamento – Uccelli disappaiati – Qualità mentali e gusto del bello – Preferenza o antipatia mostrata

Scienze

Pagina 371

Qualità mentali degli uccelli, e loro gusto del bello. – Prima d’inoltrarci ancora a discutere se le femmine scelgano i maschi più attraenti o

Scienze

Pagina 377

Il sig. Gould afferma che certi uccelli mosca ornano l’esterno dei loro nidi «con gusto finissimo; essi istintivamente attaccano a quello qualche

Scienze

Pagina 379

giudizio e dal gusto nello scegliere e respingere le involontarie combinazioni, e fino a un certo punto dalla nostra potenza a combinarle volontariamente

Scienze

Pagina 39

della dovuta riverenza, come l’ultima di probabilità. Mutabilità di gusto negli uccelli stessi mi sembra una spiegazione più probabile. Per esempio i

Scienze

Pagina 458

Siccome la scelta sessuale dipende da un elemento così instabile come il gusto, noi possiamo comprendere come vada che nello stesso gruppo di uccelli

Scienze

Pagina 458

dalle forze corrispondenti nell’uomo, specialmente delle razze più basse e più barbare; e sembra che anche il loro gusto pel bello non sia

Scienze

Pagina 503

Il gusto del bello, almeno per ciò che riguarda la bellezza femminile, non è, nella mente umana, di una natura speciale; perchè differisce

Scienze

Pagina 51

Quantunque, secondo il nostro gusto, molte sorta di scimmie siano ben lungi dall’essere belle, altre specie sono universalmente ammirate pel loro

Scienze

Pagina 514

La percezione, se non il gusto, delle cadenze musicali e del ritmo è probabilmente comune a tutti gli animali, e senza dubbio dipende dalla natura

Scienze

Pagina 530

Noi vediamo quindi in quanti modi diversi le razze umane differiscano nel loro gusto del bello. In ogni nazione sufficientemente avanzata da avere

Scienze

Pagina 541

generalmente solo gli uomini più belli, secondo il loro gusto, ma quelli che sono nello stesso tempo meglio acconci a difenderle ed a mantenerle

Scienze

Pagina 559

mammiferi siano forniti di sufficiente gusto per ciò che da quanto pare è stato effettuato dalla scelta sessuale; e questo è anche più sorprendente nel

Scienze

Pagina 576

e dei pesci possano avere acquistato l’alto livello di gusto che si può dedurre dalla bellezza dei maschi, e che coincide in generale col nostro

Scienze

Pagina 577

Gusto nei quadrumani.

Scienze

Pagina 580

Liquori, gusto delle scimmie per essi.

Scienze

Pagina 580

Bello, gusto del bello negli uccelli; nei quadrumani.

Scienze

Pagina 580

Pavone, poligamo; caratteri sessuali di esso; indole battagliera di esso; rumore delle penne; penne della coda allungate; gusto nel far mostra di sè

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

470924
Cesare Lombroso 9 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tuttociò: per... raffinarci il buon gusto, mentre tutti noi troveremmo ridicolo che si insegnasse per dieci o dodici anni a fare dei fiori o dei solfeggi?

scienze

Pagina 135

, il caffè, che hanno effetti opposti a quelle dell'alcool; nè si escluda, lo zuccaro, perchè il soddisfacimento che può portare al gusto in molte

scienze

Pagina 345

Nella Revue d'hygiène, 1895, Ludwig suggerisce una bevanda aggradevole, il cui colore e gusto ricorda quello del vino bianco spumante. S'impiega

scienze

Pagina 356

gusto alla nostra gioventù della ginnastica, ecc., più che colle prediche (Tissié, Revue Scientifique, 1896).

scienze

Pagina 397

scostumatezza riescirebbe meglio al suo scopo se potesse dare il gusto alla nostra gioventù della ginnastica, ecc., più che colle prediche (Tissié, Revue

scienze

Pagina 397

provvedimenti di P. S., 1875.. Ma come immaginare che sapendo dover dimorare in un sito non più che da tre mesi ad un anno possano trovar gusto e modo ai

scienze

Pagina 476

regolarità ed ampiezza, le alterazioni dell'udito, del gusto e dell'odorato, la lateralità illustrata singolarmente dall'ergografia, l'amore alle

scienze

Pagina 509

riuscirebbero dolorosissimi: come l'ubriacone per impressionare il proprio gusto indurito dall'alcool ha bisogno di uno stimolo sempre più forte.

scienze

Pagina 652

martello. Nei sensi specifici v'era ottusità dell'olfatto, un po' minore del gusto (il salato era il sapore più facilmente percepito): ed era poi notevole

scienze

Pagina 666

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509153
Piero Bianucci 13 occorrenze

Ma se nel caso delle spezie piccanti percepiamo non tanto un gusto quanto una sensazione di dolore, come si spiega il successo di queste sostanze e

scienze

Pagina 100

esattamente quel gene che gli conferisce la proprietà desiderata: un gusto migliore, una maggior produzione, la capacità di difendersi da malattie e da insetti

scienze

Pagina 104

. Percepire gusto e profumo di un cibo comporta incastri tra molecole provenienti dall’esterno e recettori della lingua e del naso direttamente collegati al

scienze

Pagina 12

Alcuni prodotti di profumeria rimangono come pietre miliari del gusto e del costume. Nel 1917 nasce Chypre, capostipite di una famiglia di fragranze

scienze

Pagina 147

delle piante, che usano gli aromi per attrarre o respingere gli insetti. Ma l’evoluzione culturale all’olfatto e al gusto, i nostri due sensi chimici

scienze

Pagina 148

Gusto e olfatto hanno in comune un meccanismo chimico che funziona come la chiave con la serratura: in entrambi la sensazione è dovuta a molecole

scienze

Pagina 148

Il gusto, anzi, preso a sé è un senso ben grossolano, visto che sulla lingua troviamo recettori soltanto per quattro sapori fondamentali: dolce

scienze

Pagina 148

La raffinatezza del nostro senso dell’olfatto rispetto al gusto si coglie anche in semplici dati. Mentre occorrono almeno 3 milligrammi di zucchero

scienze

Pagina 150

della patata nella nostra cucina). Sorprendente è che l’organo del gusto entri pure nell’invenzione della pila. Volta scoprì che tenendo un dischetto di

scienze

Pagina 37

avrà la consistenza e il gusto ideali, senza che si formi intorno al tuorlo una pellicola verdognola: un solfuro di ferro dall’aspetto poco appetitoso.

scienze

Pagina 84

succo di frutta: vedremo che il ghiacciolo mantiene il suo colore naturale e assaggiandolo scopriremo che il suo gusto è molto gradevole. L’ideale è fare

scienze

Pagina 91

Il gusto dolce dipende dalla capacità delle molecole degli zuccheri di legarsi, con un meccanismo chiave-serratura, a specifici sensori della lingua

scienze

Pagina 95

sensazione di calore (o bruciore) che suscita non ha a che vedere con il gusto ma con la risposta del sistema nervoso al dolore. Chi ama il pepe ha dunque una

scienze

Pagina 99

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539599
Harry Schmidt 1 occorrenze

sensazioni del gusto.

Scienze

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca