Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gioventu

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411052
Michele Lessona 1 occorrenze

gioventù. In tal modo un vecchio ha la sua età stampata sul corpo, e non può atteggiarsi a giovanotto. Anche le donne hanno tatuaggi come gli uomini, e

scienze

Pagina 64

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412377
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

-concerti e di sale pubbliche da ballo (frequentate, come ognun sa, da una gioventù che fornisce tributo larghissimo alla tubercolosi), e iniettandola nei

scienze

Pagina 47

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

458201
Carlo Darwin 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

stessa età avanzata; ma ognuno deve avere conosciuto casi di uomini i quali non godevano buona salute in gioventù, e non si sono sposati, e tuttavia sono

Scienze

Pagina 131

Eredità in periodi corrispondenti della vita. – Questa tendenza è bene fermata. Se in gioventù appare un nuovo carattere in un animale, sia che si

Scienze

Pagina 203

nostra regola durante la gioventù. Ma v’ha qui motivo di dubbio, perchè certi caratteri vengono talora trasmessi alla prole molto prima del tempo in

Scienze

Pagina 206

se avessero fatto la loro comparsa nella prima gioventù, sarebbero stati trasmessi ai due sessi.

Scienze

Pagina 435

Fig. 63. - Testa del cinghiale comune nella gioventù (da Brehm).

Scienze

Pagina 481

spalla, che i cacciatori tedeschi chiamano scudo; e qui abbiamo una parte specialmente modificata per la difesa. Nei cinghiali di prima gioventù (vedi

Scienze

Pagina 481

. Vengono perduti dai maschi in seguito alla castrazione. In generale non si sviluppano nel maschio durante la prima gioventù, ma appaiono un po’ prima

Scienze

Pagina 574

L'uomo delinquente

470924
Cesare Lombroso 11 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tanto nei criminali come ne' pazzi tale uso si inizia - al contrario de' sani - sin nella gioventù; ma mentre nei pazzi esso aumenta nel manicomio

scienze

Pagina 118

particolarmente la dote della gioventù».

scienze

Pagina 208

La dolcezza di carattere e l'arrendevolezza propria alla donna, specialmente in gioventù, dà la massima proporzione di buone condotte ai figli nati

scienze

Pagina 210

, 1876); e similmente, certo, per influsso atavico in questi ultimi anni a Napoli moltissima gioventù si proposero per tipo di perfezione lo scuonceco o

scienze

Pagina 217

G. Bonetti, Cinque lustri di storia dell'Oratorio Salesiano. Torino, 1892. - Dr D'espinay, Don Bosco, XII ed., 1890. - D. Giordani, La gioventù di D

scienze

Pagina 374

gioventù di D. Bosco, 1886. - ID., La carità nell'educazione, 1890. - F. Cerruti, Le idee di D. Bosco, 1886, 4ª ed. fu a 26 anni, nel 1841, nel convitto

scienze

Pagina 374

gusto alla nostra gioventù della ginnastica, ecc., più che colle prediche (Tissié, Revue Scientifique, 1896).

scienze

Pagina 397

scostumatezza riescirebbe meglio al suo scopo se potesse dare il gusto alla nostra gioventù della ginnastica, ecc., più che colle prediche (Tissié, Revue

scienze

Pagina 397

. Trani, 1895.. Però se essa si capisce per le scappatelle di gioventù, risse, ingiurie ecc., diventa poco seria nei reati anche dei criminaloidi senza

scienze

Pagina 533

crescere dell'età, e progredisce sempre dalla gioventù alla virilità; e mentre negli studenti vi è ancora una sensibilità mediocre nell'8%, invece nei

scienze

Pagina 649

perfezionandosi coll'età, dalla gioventù alla virilità.

scienze

Pagina 650

Sulla origine della specie per elezione naturale

537848
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

animali superiori, perfino dopo trascorsa la prima gioventù, il cranio cede e cambia la sua forma, se la cute od i muscoli siano permanentemente contratti

Scienze

Pagina 197

spiegare ammettendo che i progenitori delle specie ora esistenti abbiano variato dopo la prima gioventù, e trasmettano il loro carattere acquistato ai

Scienze

Pagina 211

Cerca

Modifica ricerca