Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ghiaccio

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411093
Michele Lessona 1 occorrenze

meridionale; le trombe marine; il ghiacciaio che porta la sua corrente azzurra di ghiaccio fino al mare cui sovrasta come uno scosceso precipizio

scienze

Pagina 75

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

462549
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

compatta si discostavano e si sparpagliavano quando giungevano sul ghiaccio più sottile, onde il loro peso fosse più equamente distribuito. Sovente questo

Scienze

Pagina 39

furiosamente fra loro sul ghiaccio, ed il suo ruggito «dicesi che talvolta sia così forte che si può udirlo alla distanza di quattro miglia». Quando sono

Scienze

Pagina 491

distinguere tra i massi di ghiaccio e la neve, e così il colore serve loro di protezione»Il dott. Murie, intorno alla Otaria, Proc. Zool. Soc., 1869, p

Scienze

Pagina 497

una protezione all’animale mentre va in giro nei boschetti senza foglie, spruzzati di neve e di ghiaccio. Se gli animali sopra menzionati andassero

Scienze

Pagina 505

Hayes, D., intorno al divergere che fanno i cani tirando la slitta sul ghiaccio sottile.

Scienze

Pagina 580

; possibile uso dei peli delle zampe anteriori di esso; razze di esso; loro divergere quando tirano le slitte sul ghiaccio sottile; sogni dei cani

Scienze

Pagina 580

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508613
Piero Bianucci 16 occorrenze

temperatura si abbassa, più si contrae. Conseguenza: il ghiaccio galleggia.

scienze

Pagina 126

Dobbiamo alla provvidenziale leggerezza del ghiaccio rispetto all’acqua il fatto che sulla Terra c’è la vita. Se il ghiaccio fosse più pesante

scienze

Pagina 127

(simili a un virtuale tetraedro) è tale che esse occupano più spazio nella struttura semi-cristallina del ghiaccio che non in quella più caotica del

scienze

Pagina 127

tengono meno posto, sotto forma di ghiaccio sono ben ordinate ma ne occupano di più. Non è una faccenda bizzarra?

scienze

Pagina 127

Nel ghiaccio ogni molecola allaccia i suoi quattro legami in modo più stabile e ordinato che non nel liquido, dove i ponti idrogeno si formano e

scienze

Pagina 128

ospedale di Apalachicola (Florida) aveva inventato un sistema che soffiava aria su bacinelle di ghiaccio appese al soffitto. In seguito adottò una

scienze

Pagina 287

imprigionate in acqua o ghiaccio. Si trovano soprattutto sui fondali oceanici dove temperatura e pressione permettono la loro conservazione in forma solida

scienze

Pagina 292

Ghiaccio da esportazione

scienze

Pagina 70

comuni fino all’inizio del secolo scorso e riuscivano a traghettare i cibi deperibili attraverso l’estate da un inverno all’altro. Dalle montagne, ghiaccio

scienze

Pagina 70

William Tudor affittarono un veliero per trasportare 130 tonnellate di ghiaccio in Martinica.

scienze

Pagina 71

I frigoriferi più recenti oltre ad avere bassi consumi offrono prestazioni nuove: dispensatori esterni di acqua fresca e di cubetti di ghiaccio per

scienze

Pagina 73

. Se surgelate carni e verdure, fatelo il più in fretta possibile: così i cristalli di ghiaccio rimangono piccoli e fanno meno danni.

scienze

Pagina 89

rispetto ai 70 gradi sotto zero del ghiaccio di anidride carbonica che si usa per trasportare i gelati senza farli squagliare. Ma ancora più audaci sono

scienze

Pagina 89

abbastanza forte, poi bisogna limitarlo per evitare che si formi non una sospensione di piccolissimi cristalli ma un unico blocco di ghiaccio.

scienze

Pagina 92

sospensione perché contiene microcristalli di ghiaccio e aggregati di proteine. La differenza tra il gelato comune e quello ottenuto versando sugli

scienze

Pagina 92

a tonnellate sulle strade per prevenire il ghiaccio; è un composto semplice, ma relativamente da poco tempo ne abbiamo compreso il ruolo

scienze

Pagina 97

Scritti

530121
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

parte dovuto all'isolamento dell'aereo, che non era così efficiente durante la umida stagione primaverile, quando sgelae la neve ed il ghiaccio si

scienze

Pagina 147

Sulla origine della specie per elezione naturale

539198
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

liscie, e coi loro massi erratici, trasportati dalle correnti di ghiaccio che riempivano totalmente le vallate vicine. Il clima d'Europa si è cambiato

Scienze

Pagina 336

insormontabili, nel qual caso periranno. Le montagne saranno coperte di neve e di ghiaccio, e i loro antichi abitanti alpini scenderanno nelle pianure

Scienze

Pagina 337

Questi fatti diversi, e cioè che l'effetto del ghiaccio si è esteso attorno all'emisfero boreale ed all'australe; che questo periodo fu in ambedue

Scienze

Pagina 342

antartiche, oggi coperte di ghiaccio, alimentarono una flora affatto speciale ed isolata. Io suppongo che, prima che questa flora fosse distrutta dall'epoca

Scienze

Pagina 347

PERIODO GLACIALE. Periodo di freddo intenso e di enorme estensione di ghiaccio sulla superficie terrestre. Si crede che i periodi glaciali si sieno

Scienze

Pagina 488

Cerca

Modifica ricerca