Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: franco

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411381
Michele Lessona 2 occorrenze

Fra i manoscritti del Museo zoologico di Torino si trova qualche appunto di Franco Andrea Bonelli da cui si vede, e così pure da qualche lettera

scienze

Pagina 147

, allora la disse, modesto sì, ma franco e fermo, senza badare né alla persona degli avversari, né alla propria popolarità. Insomma, l’uomo più grande dei

scienze

Pagina 166

L'uomo delinquente

473604
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

comperarsi una trottola, poi 8 soldi, poi 1 franco, poi 3. Ma in genere la pretesa scala del delitto è immaginaria, e molti incominciano ad entrare nel

scienze

Pagina 218

La guerra Franco-Prussiana creò o meglio cementò l'Impero in Germania, quantunque prima lo popolazioni vi si mostrassero avverse: e lo prova la

scienze

Pagina 310

. Omero, Iliade, IX, 682. - La multa per l'omicidio di un Franco, era fra i Franchi di 200 soldi; si redimevano anche i furti. I servi perdevano la vita

scienze

Pagina 523

, IX, 682. - La multa per l'omicidio di un Franco, era fra i Franchi di 200 soldi; si redimevano anche i furti. I servi perdevano la vita per delitti

scienze

Pagina 523

La guerra Franco-Prussiana creò, o meglio cementò la nazionalità Germanica, e spense il Cesarismo napoleonico in Francia.

scienze

Pagina 615

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509221
Piero Bianucci 2 occorrenze

Come dimostra un apposito museo fondato a Milano nel 1996 dal negoziante di coltelli Franco Lorenzi, l’uso della rasatura ha almeno 5000 anni: risale

scienze

Pagina 141

Il chimico dell’Università di Pavia Luigi Garlaschelli, con i colleghi Franco Ramaccini e Sergio Della Sala, ha riprodotto il “miracolo di San

scienze

Pagina 158

Scritti

528692
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fronte franco-inglese, affiatandosi con tutti i comandi generali. Poco dopo l'entrata in guerra degli Stati Uniti, nel 1917, GUGLIELMO MARCONI si recò a

scienze

Pagina XLVIII

Cerca

Modifica ricerca