Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: francese

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449000
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nouveaux Manuel d'Anat. Comp. (traduzione francese), tom. I, 1850, p. 567.

Scienze

Pagina 255

Conférences sur la Théorie Darwinienne, traduzione francese, 1869, p. 132.

Scienze

Pagina 51

L'uomo delinquente

471408
Cesare Lombroso 14 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Durante la Rivoluzione francese fu l'alcoolismo che attizzò gli istinti sanguinari della plebe e dei rappresentanti del Governo rivoluzionario; fra

scienze

Pagina 116

Mortalità. - Su 23 dipartimenti francesi che dànno una mortalità minima Bertillon, Démographie de la France, 1878., 7=30%, superano la media francese

scienze

Pagina 21

Nel 1789 il primo passo compiutosi dalla Rivoluzione francese, non fu già la presa della Bastiglia, ma bensì la distruzione e l'incendio delle

scienze

Pagina 302

tradizioni della buona amministrazione Francese, gl'interessi commerciali e le abitudini vincono l'attrazione etnica.

scienze

Pagina 307

A Magonza (Germania) si pubblica un giornale in tre lingue: francese, tedesco e inglese, Internationale Criminal Polizeiblatt. Moniteur International

scienze

Pagina 328

vigeva il diritto francese, si notavano maggiori processi e separazioni che negli altri, e i delitti sessuali vi erano più numerosi.

scienze

Pagina 330

S'aggiunga l'escludere i fanciulli fino ad una certa età dal lavoro delle miniere, come porta la legge francese del 1874 sul lavoro dei fanciulli

scienze

Pagina 336

altri: ma che uno di costoro s'accoppi ad un carattere onesto o che una tempra di satiro, come era il francese Ferlin, che da 7 serve, oltrecchè della

scienze

Pagina 337

Vale a dire, che la Corsica è italiana così per la razza come per la criminalità, per quanto politicamente francese; ed anzi, nota il Reclus «della

scienze

Pagina 35

È noto che lo Stato francese processò Goncourt, Flaubert, ecc., per immoralità letteraria.

scienze

Pagina 441

È noto che lo Stato francese processò Goncourt, Flaubert, ecc., per immoralità letteraria.. Al popolo che si tratta come un bambino, si toglie la

scienze

Pagina 441

Prof. C. Winkler, Lets over Crimineele Anthropologie (Haarlem, De Erven, 1895). Traduzione francese fatta gentilmente per il Lombroso dal Dr. Pfungst

scienze

Pagina 633

11. - Il prof. C. Winkler Prof. C. Winkler, Lets over Crimineele Anthropologie (Haarlem, De Erven, 1895). Traduzione francese fatta gentilmente per

scienze

Pagina 633

E bene nota Joly che nella statistica francese dal 1860 al 1890, mentre i furti di denaro, di biglietti di banca ecc. erano i più numerosi, 396/00

scienze

Pagina 93

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509682
Piero Bianucci 23 occorrenze

diventa più semplice: il chiodaio taglia il tondino a pezzetti e ne affila la punta. Soltanto nel 1824 il francese François Landimes introduce la prima

scienze

Pagina 11

1237. La parola deriva forse dal francese medievale robin, che indicava il becco, il caprone, il montone. Ma fino al 1800, l’anno in cui Alessandro

scienze

Pagina 110

breve saggio pubblicato il 14 luglio 1811 su una rivista francese espose la Legge fisica che ora porta il suo nome: volumi uguali di gas diversi

scienze

Pagina 124

campione del chilogrammo, l’unità di massa stabilita con il Sistema Metrico Decimale negli anni seguiti alla Rivoluzione Francese.

scienze

Pagina 125

Nella rasatura per millenni le novità sono modeste, fino a quando, nel 1762, un fabbricante di coltelli francese, Jean Jacques Perret, costruisce un

scienze

Pagina 141

Trionfo del consumismo, il rasoio interamente usa-e-getta viene lanciato nel 1971 dal Marcel Bich, industriale francese di origine valdostana nato a

scienze

Pagina 142

La storia della riproduzione musicale è affascinante. Le origini risalgono al tipografo francese Leon Scott, che nel 1857 disegnò il phonoautograph

scienze

Pagina 167

L’illuminazione pubblica e privata ha poco più di due secoli. Nasce il 28 settembre 1799 quando il chimico francese Philippe Lebon (1767-1804

scienze

Pagina 18

Un perfezionamento dei “telegrafi a vista” basati su falò, fumate e razzi si ebbe solo verso la fine del Settecento, quando l’ingegnere francese

scienze

Pagina 210

Adottato dalla società telegrafica francese, il pantatelegrafo funzionò tra Parigi e Lione trasmettendo fogli di varie dimensioni: nel 1866 furono

scienze

Pagina 217

fisico Léon Foucault. L’abate poté così perfezionare l’apparecchio nelle officine dello scienziato francese. Nel 1860 Napoleone III visitò le officine e

scienze

Pagina 217

alla scoperta casuale della grafite, avvenuta nella valle inglese di Borrowdale nel 1564. Bisognò attendere il 1795 perché il chimico francese Nicolas

scienze

Pagina 248

avere i primi fiammiferi. La rivoluzione francese aveva appena spento le 24 mila lanterne che rischiaravano i giardini di Versailles quando, nel 1792

scienze

Pagina 27

speciale pellicola gommosa assicura l’aderenza alla pelle. Il collant, inventato nel 1958 dal francese Antoine Verley, è una soluzione pratica ma

scienze

Pagina 278

Di recente, dopo decenni di dominio DuPont con materiali come il Kevlar e fibre come Rayon, Goretex e Lycra, l’azienda francese Tissages de l’Aigle

scienze

Pagina 281

(1540-1603) studia il magnetismo, stretto parente dell’elettricità. Arriviamo dunque al 1733, quando un francese, Charles Du Fay, scopre che due

scienze

Pagina 36

non fosse elementare? Nel 1998 due équipes, una australiana e una francese, facendo esperimenti sull'effetto Hall quantistico, hanno trovato che in

scienze

Pagina 39

L’invenzione, in Italia chiamata lucifero, fu perfezionata tre anni dopo dal francese Charles Sauria, dal tedesco Ludwig Kammerer e dall’italiano

scienze

Pagina 43

In pratica, il cuoco francese anticipò di mezzo secolo la sterilizzazione introdotta da Pasteur pur non avendo alcuna nozione di microbiologia. All

scienze

Pagina 58

. Li vinse il cuoco francese Nicolas Appert (1749-1841). Il metodo di Appert prevedeva la bollitura del cibo (soprattutto carne) e la sua chiusura

scienze

Pagina 58

Inventore della pentola a pressione fu il francese Denis Papin, nato a Blois nel 1647, di credo protestante, laureato in medicina all’Università di

scienze

Pagina 61

Maillard” (ma, come vedremo tra poco, è più corretto parlare di reazioni, al plurale). Per questo i cuochi vedono nel biochimico francese un benefattore

scienze

Pagina 81

Un precursore della cucina molecolare fu il chimico Lavoisier (1743-1794), illustre vittima della rivoluzione francese. Quando ebbe l’incarico di

scienze

Pagina 88

Scritti

529005
Guglielmo Marconi 7 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tentare delle esperienze a grande distanza fra South Foreland e la costa francese, l'antenna che abbiamo eretta è assai più alta di quanto non sarebbe

scienze

Pagina 22

di South Foreland presso Dover e, sulla costa francese, allo Châlet L'Artois a Wimereux presso Boulogne. Gli apparecchi furono spediti da Londra, il

scienze

Pagina 23

Alla fine del mese di marzo 1899, grazie ad un accordo intervenuto con il Governo francese, furono stabilite comunicazioni tra il faro di South

scienze

Pagina 30

guerreschi, ottenute da noi e dai nostri alleati, e da me constatate, al nostro fronte, ed in quelli francese ed inglese. Ma ciò è impossibile se non si vuole

scienze

Pagina 315

regolare. Un impianto è stato pure portato a termine con successo dai miei assistenti, per conto del Governo francese, tra Antibes, in Francia, e la

scienze

Pagina 59

all'interessamento del Capitano FERRIÉ, che rappresentava il Governo francese alle prove, e che è stato poi conosciuto da tutti, dalla guerra del

scienze

Pagina XXVIII

In qualche trattazione francese sulla radiotelegrafia si è taciuto del tutto il nome dell'inventore italiano, ed in qualche occasione si è posto in

scienze

Pagina XXXVII

Sulla origine della specie per elezione naturale

536731
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel 1854 un distinto botanico francese, il Lecoq, scrisse ne' suoi Études sur la géographie botanique, tom. I, pagina 250: «Si vede che le nostre

Scienze

Pagina 16

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540994
Harry Schmidt 3 occorrenze

Il matematico francese Enrico Poincaré nella sua opera La Scienza e l’Ipotesi, ci risponde che no, ricorrendo ad un esempio molto chiaro e molto

Scienze

Pagina 134

(3) Il fisiologo francese E. de Cyon, morto or non è molto, in Italia, in una tappa del viaggio — troppo lungo per i suoi anni e la sua salute, — che

Scienze

Pagina 141

Ma l'esperienza provò di fatto che ciò non avveniva. Nel 1852 il fisico francese Leone Foucault (1819-1868) sotto la cupola del Panthéon di Parigi

Scienze

Pagina 50

Cerca

Modifica ricerca