Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fondatore

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

453272
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

della femmina e del primo fondatore del genere; rimanendo così i due sessi nei due casi, sebbene in modo diverso, quasi uguali. Nel genere affine Eubagis

Scienze

Pagina 278

L'uomo delinquente

466656
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nè la cooperazione del pubblico è nella carità latina diretta, continuata, quasi, in associazione col fondatore e al più è solo di denaro e non di

scienze

Pagina 395

Compendium of the Tenth Census (1880) of the United States, P. II, pag. 1659. - Devo questi dati al fondatore del primo laboratorio d'economia

scienze

Pagina 72

fondatore del primo laboratorio d'economia politica universitario prof. Cognetti de Martiis ed al segretario dott. Albertini. risulta che gli Stati che

scienze

Pagina 72

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508523
Piero Bianucci 3 occorrenze

Elwood Shannon, un fondatore della teoria dell’informazione, Norman Wiener, padre della cibernetica, e del fisico Bruno Rossi, pioniere delle ricerche sui

scienze

Pagina 228

Sansone Valobra, originario di Fossano (Cuneo) ma fondatore di una fabbrica di luciferi a Napoli. La novità consisteva nella sostituzione del solfuro di

scienze

Pagina 43

Claudio Bellini e a Ferdinand Alexander Porche, nipote del fondatore dell’azienda automobilistica. La sua linea Luci e Ombre nel 1988 introduce il

scienze

Pagina 56

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540985
Harry Schmidt 2 occorrenze

su i tre noti assiomi fondamentali (pag.19), il cui fondatore è il matematico più grande dell’antichità greca: Euclide (330-275 a.C.). Agli esperti

Scienze

Pagina 132

siccome la Meccanica si deve al Newton, cosi il grande esperimentatore e calcolatore deve considerarsi come il fondatore di una Fisica esattamente

Scienze

Pagina 15

Cerca

Modifica ricerca