Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fissate

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

457738
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

occasionalmente variazioni più fortemente spiccate che seguono tanto di frequente che sarebbero immediatamente fissate, se avessero servito ad allettare la

Scienze

Pagina 461

L'uomo delinquente

468105
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cui ogni uomo ha il suo posto, la sua linea di condotta, le sue idee già fissate da leggi fortissime. I fanatici attivi, come il Bernardo, che sono

scienze

Pagina 178

Scritti

532744
Guglielmo Marconi 5 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'apparecchio mostrato in figura 6 consiste in un disco di metallo a avente delle sporgenze di rame fissate sulla sua periferia a intervalli regolari

scienze

Pagina 203

connesso al rivelatore magnetico o al ricevitore a valvola e le deviazioni del suo filamento prodotte dai segnali d'arrivo, sono proiettate e fissate

scienze

Pagina 213

l'impiego di un apparecchio illustrato nella figura 3 che consiste di un disco metallico isolato a avente prominenze metalliche fissate a regolari

scienze

Pagina 273

metallico isolato da terra, avente prominenze Fig. 7. metalliche alla periferia, fissate a regolari intervalli e perpendicolari al piano del disco. Il

scienze

Pagina 289

Furono allora adoperate sensibili termocoppie, di alta resistenza, al centro di un dipolo costituito da due sbarre rettilinee fissate ai terminali

scienze

Pagina 428

Sulla origine della specie per elezione naturale

537743
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

essere puntute, e dispongonsi in senso trasversale all'asse longitudinale del rostro. Esse nascono dal palato e sono fissate da membrane flessibili ai

Scienze

Pagina 193

Cerca

Modifica ricerca