Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: femminile

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

461374
Carlo Darwin 13 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

i nostri cavalli da corsa inglesi, e vedremo tosto che la loro prole maschile e femminile è in numero quasi eguale.

Scienze

Pagina 217

riconosciuta essere omologa all’utero femminile, unitamente coll’annesso canale. Non è possibile leggere la bella descrizione che Leuckart fa di questo organo

Scienze

Pagina 28

certe variazioni allo stato di natura nel sesso femminile, e sono state esclusivamente o quasi esclusivamente trasmesse allo stesso sesso; e in secondo

Scienze

Pagina 295

sesso maschile che non nel femminile. Tutte queste contingenze sono favorevolissime alla scelta sessuale. Se i caratteri acquistati in tal modo vengono

Scienze

Pagina 390

conservazione, per scopo di protezione, delle variazioni che furono dapprima limitate nella loro trasmissione al sesso femminile. Ma sarà conveniente

Scienze

Pagina 425

; sebbene sia una circostanza ben rara quando queste differenze riguardano il sesso femminile. Dicesi che i giovani dei due sessi della R. bengalensis nel

Scienze

Pagina 440

Il gusto del bello, almeno per ciò che riguarda la bellezza femminile, non è, nella mente umana, di una natura speciale; perchè differisce

Scienze

Pagina 51

Cina settentrionale, idea della bellezza femminile nella popolazione.

Scienze

Pagina 580

Giapponesi, mancanza generale della barba in essi; nozioni intorno alla bellezza femminile.

Scienze

Pagina 580

Ottentoti, loro pidocchi; loro attitudine ad imparare la musica; nozione della bellezza femminile in essi; compressione del loro naso.

Scienze

Pagina 580

febbri dei tropici dopo una dimora in paesi freddi; idea dei neri sulla bellezza femminile; idee sulla bellezza dei Cocincinesi e dei Giavanesi.

Scienze

Pagina 580

essi; colore dei loro bambini appena nati; divengono in breve musicanti; in paragone sono senza barba; loro ideale di bellezza femminile; idea della

Scienze

Pagina 580

nel sesso maschile che non nel femminile; e col principio dell’origine dell’uomo da qualche forma inferiore si può comprendere la sua presenza; perchè è

Scienze

Pagina 97

L'uomo delinquente

468650
Cesare Lombroso 29 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Certo è invece, che fra gli orfani e gli esposti condannati si vede predominare il sesso femminile, ma sopratutto fra gli esposti. E ciò anche al

scienze

Pagina 183

anziano, seguendo, poi, sempre la linea maschile più che la femminile; e si accompagnava ad eccessi di vitalità, di fecondità e di vigore; che essa si

scienze

Pagina 200

solo per delitti contro al pudore. Una nuova prova, dice Dugdale (p. 152), che l'una carriera è nel sesso femminile il corrispettivo dell'altra

scienze

Pagina 201

Sesso. - Tutte le statistiche s'accordano nel dimostrare quanto scarsa sia la quota che dà il sesso femminile in confronto al virile nella

scienze

Pagina 222

Riassumendo, ecco la proporzione della criminalità femminile e maschile in varii paesi d'Europa Roncoroni, Influenza del sesso nella criminalità in

scienze

Pagina 222

Roncoroni, Influenza del sesso nella criminalità in Italia, 1893 - Id., La criminalità femminile all'Estero, 1893, lavori di cui qui mi giovo

scienze

Pagina 222

Roncoroni, La criminalità femminile in Italia. Id. all'estero (Arch, di Psich., 1893).

scienze

Pagina 223

singole categorie Roncoroni, La criminalità femminile in Italia. Id. all'estero (Arch, di Psich., 1893).:

scienze

Pagina 223

Subito dopo l'età matura la criminalità femminile raggiunge le più alte proporzioni nell'età infantile (fino a 14 anni), nell'età in cui i caratteri

scienze

Pagina 224

Da cui si ricava che in tutte le categorie dei reati, leggieri, gravi, gravissimi, la criminalità femminile, confrontata alla maschile, raggiunge le

scienze

Pagina 224

Questi ultimi si possono ritenere dunque come delitti più proprii alla natura femminile (Roncoroni, o. c.).

scienze

Pagina 226

La minima partecipazione della donna alla grassazione, all'assassinio, omicidio e ferimento, si deve alla natura stessa della costituzione femminile

scienze

Pagina 226

Civiltà. - Se consideriamo l'influenza della civiltà sui singoli delitti, troviamo che tanto nell'uno come nell'altro sesso, ma più nel femminile

scienze

Pagina 230

La civiltà e l'istruzione sembra facciano aumentare il delitto più rapidamente nel sesso maschile che non nel femminile.

scienze

Pagina 231

dal 1854 al 1878 si ebbe una progressiva diminuzione della partecipazione del sesso femminile al delitto. Va notato però che questa diminuzione non è

scienze

Pagina 231

In alcuni paesi più civili (Inghilterra, Australia) la criminalità femminile pare avvicinarsi alquanto alla maschile, ma ciò è dovuto all'influenza

scienze

Pagina 232

Nei paesi barbari la delinquenza femminile è infinitamente più bassa sicchè in Bulgaria Laveleye non trovava quasi donne in carcere: il che si spiega

scienze

Pagina 232

come causa di aumento di delitti del sesso femminile; infatti si hanno 26,6 donne condannate su 100 condannati maschi, mentre nel Regno tutto non

scienze

Pagina 232

Il sesso maschile recidiva dunque con molto maggior frequenza del femminile e tende a recidivare molto di più col progredire della civiltà, come

scienze

Pagina 233

In Germania i risultati sono un po' differenti (Starke). Mentre anche in quella nazione nel 1869 le recidive erano minori nel sesso femminile, esse

scienze

Pagina 233

In conclusione: 1º La delinquenza femminile è 4-5 volte inferiore alla maschile. I delitti gravi sono commessi dalla donna in proporzione 16 volte

scienze

Pagina 234

2º La delinquenza femminile raggiunge, confrontata alla maschile (ogni 100 maschi), le più alte proporzioni nell'età più avanzata, poi nell'età

scienze

Pagina 234

3º Confrontando la delinquenza femminile colla maschile si nota che la partecipazione della donna al delitto è tanto minore quanto meno il delitto

scienze

Pagina 234

premeditati. Tuttavia nel sesso femminile l'età più avanzata supera la giovanile anche negli assassini, omicidi e incendi. Ma l'età media (dai 21 ai 50

scienze

Pagina 234

8º La prostituzione spiega e supplisce la deficienza della criminalità femminile in confronto alla maschile.

scienze

Pagina 235

7º L'influenza delle grandi città nel senso di aumentare il delitto è maggiore pel sesso femminile, e si fa sentire specialmente coll'aumento dei

scienze

Pagina 235

6º Gli aborti e gli infanticidi sembrano essere nel sesso femminile commessi tanto più per un sentimento d'onore e tanto meno per una specie di

scienze

Pagina 235

Vista poi la grande vanità femminile, l'importanza che essa dà al vestito, ai gingilli e ai mobili della sua casa, si potrebbero sostituire molte

scienze

Pagina 559

su questo, molto influiscono alcune circostanze, come: età giovane, sesso femminile e sopratutto l'agglomero di altri simili, che rende, nota Sarcey

scienze

Pagina 60

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509204
Piero Bianucci 5 occorrenze

nel 2007 un italiano su tre ne ha fatto uso più o meno regolare, con una prevalenza di pubblico femminile. Il fatturato è imponente: un miliardo e 100

scienze

Pagina 101

George Dodd e Steve Van Toller hanno tracciato una «Mappa delle fragranze» che va da un estremo floreale/femminile all’estremo opposto non-floreale

scienze

Pagina 151

bellezza, soprattutto quella femminile. Eppure un legame c’è: la donna che cura il proprio fascino riflette in qualche modo l’ordine dell’universo.

scienze

Pagina 156

deve velare una gamba femminile, resistentissimo quando si srotola dal mulinello di una canna da pesca.

scienze

Pagina 276

, anche se nell’universo femminile risulta più evidente.

scienze

Pagina 282

Sulla origine della specie per elezione naturale

539202
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

femminile, dove viene a contatto collo stigma. Questo è poi sufficientemente vischioso per rompere certi fili elastici e trattenere la massa di polline che

Scienze

Pagina 166

PISTILLO. L'organo femminile del fiore, il quale trovasi nel centro degli altri organi fiorali. Nel pistillo possono generalmente distinguersi

Scienze

Pagina 488

OVARIO (nelle piante). La parte inferiore del pistillo od organo femminile del fiore, contenente gli ovuli o semi incipienti; in seguito allo

Scienze

Pagina 488

Cerca

Modifica ricerca