Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: febbre

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412670
Giulio Bizzozero 7 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Se, invece, insorge la febbre, stanno a riposo assoluto. Evitano qualunque fatica fisica, intellettuale e morale.

scienze

Pagina 104

Queste buone condizioni di vita svegliano l'appetito, migliorano la digestione, moderano o tolgono la tosse, la febbre e i sudori, diminuiscono e

scienze

Pagina 105

esercitano un'azione tossica, la quale si manifesta specialmente colla febbre, col dimagramento, e, infine, con quel marasmo d'altissimo grado, che è così

scienze

Pagina 11

favorendo la scomparsa della febbre.

scienze

Pagina 130

febbre, e, infine, per aumentare di peso.

scienze

Pagina 147

Questo forma uno spiccato contrasto colle altre malattie contagiose, come la scarlattina, il vajuolo, la difterite, la febbre tifoidea, le quali

scienze

Pagina 26

Se ne trarrà vantaggio, oltre che per la tubercolosi, per altre malattie, che pure sono trasmissibili per mezzo del latte, come sarebbero la febbre

scienze

Pagina 70

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

461722
Carlo Darwin 18 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Queste scimmie soffrono anche l’apoplessia, l’infiammazione intestinale, e la cataratta nell’occhio. Alcuni giovani muoiono spesso di febbre nello

Scienze

Pagina 14

Il dottor Macculloch, Silliman’s North American Journal of Science, v. 18, p. 305, ha veduto un cane che soffriva di febbre terzana.

Scienze

Pagina 15

Macculloch, Silliman’s North American Journal of Science, v. 18, p. 305, ha veduto un cane che soffriva di febbre terzana.. Le sue ferite si

Scienze

Pagina 15

Domestication, II, p. 227, 335., che i neri, ed anche i mulatti, vadano quasi al tutto esenti dalla febbre gialla, che fa tante stragi nell’America tropicale, è

Scienze

Pagina 176

tenesse dagli stessi sanitari un simile resoconto di tutti gli uomini che hanno sofferto la malaria, la febbre gialla o la dissenteria, si vedrebbe

Scienze

Pagina 177

e mezzane; e se si tenesse dagli stessi sanitari un simile resoconto di tutti gli uomini che hanno sofferto la malaria, la febbre gialla o la

Scienze

Pagina 178

Demerara, febbre gialla.

Scienze

Pagina 580

Febbre terzana, sofferta da un cane.

Scienze

Pagina 580

Mulatti, loro persistente fecondità; loro immunità dalla febbre gialla.

Scienze

Pagina 580

Macculloch, D., intorno alla febbre terzana nel cane.

Scienze

Pagina 580

Febbre gialla, immunità dei neri e dei mulatti per essa.

Scienze

Pagina 580

Nicholson, D., intorno alla non immunità degli Europei bruni dalla febbre gialla.

Scienze

Pagina 580

Antigua, osservazioni del dottor Nicholson intorno alla febbre gialla in quella regione.

Scienze

Pagina 580

Blair, dott., intorno alla facilità a cui van soggetti gli Europei a prendere la febbre gialla.

Scienze

Pagina 580

febbre gialla.

Scienze

Pagina 580

Nott e Gliddon, lineamenti di Ramses e fattezze di Amunoph; crani delle caverne del Brasile; immunità dei neri e dei mulatti per la febbre gialla

Scienze

Pagina 580

Neri, loro carattere; loro pidocchi; loro color nero; loro immunità dalla febbre gialla; loro differenza dagli Americani; sfiguramenti operati da

Scienze

Pagina 580

Cani, che soffrono di febbre terzana; loro memoria; domestici, loro progresso nelle qualità morali; suoni distinti che mandano; parallelismo fra l

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

472396
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

producono la pretesa criminalità sono tutte materiali e tutte indipendenti dalla nostra volontà, come i miasmi che producono la febbre. La collera è una

scienze

Pagina 522

Scritti

532604
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Un quinto gruppo infine comprende gli studi per l'utilizzazione del patrimonio idroterapico, la difesa contro la febbre tifoide, la difesa

scienze

Pagina 414

Cerca

Modifica ricerca