Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estate

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411137
Michele Lessona 2 occorrenze

. Quando l'acqua è bassa, d'inverno o di estate, di notte o di giorno essi debbono alzarsi per staccare le conchiglie dalle rocce; e le donne allora si

scienze

Pagina 38

cristalli di solfato di soda e di calce! E che cosa segue di quei vermi allorché, durante la lunga estate, la superficie si muta in un compatto strato

scienze

Pagina 88

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412333
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

temperatura si ha di raro nell'estate, e quando si ha, facilita il disseccamento della sostanza contenente i bacilli e quindi impedisce la loro

scienze

Pagina 35

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

457744
Carlo Darwin 12 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dell’America meridionale è sommamente battagliero. «Durante la primavera e la prima parte dell’estate due maschi adulti di rado s’incontrano senza

Scienze

Pagina 324

Il piumaggio colorito e certi altri ornamenti dei maschi adulti sono talora conservati per tutta la vita o si rinnovano periodicamente in estate e

Scienze

Pagina 357

sviluppate e conservate solo durante l’estate, servono esclusivamente per scopo di ornamento e per le nozze, sebbene comuni nei due sessi. La femmina

Scienze

Pagina 424

distinto, forse per acquistare un vestito d’inverno più caldo; e che le variazioni nel piumaggio che hanno luogo in estate furono accumulate per

Scienze

Pagina 425

, durante l’inverno e l’estate, quasi lo stesso piumaggio che hanno le tre prime specie durante l'inverno o quando non sono ancora adulti; e questo piumaggio

Scienze

Pagina 432

doveri dell’incubazione, perchè il sig. SwinhoeIbis, 1866, p. 298. trovò le femmine prima del finir dell’estate riunite in branchi, come segue per le

Scienze

Pagina 440

estate, sebbene comune ai due sessi, ha evidentemente un carattere nuziale. I giovani cigni hanno color lavagna, mentre gli adulti sono d’un bianco

Scienze

Pagina 444

estate e l’inverno i giovani possono rassomigliare agli adulti, primamente, nell’abito invernale; secondariamente, ciò che segue molto più di rado, nell

Scienze

Pagina 449

durante l’estate; mentre i giovani in tale loro stato, e gli adulti nel loro abito invernale, sono grigi o neri. In molte specie di gabbiani (Larus

Scienze

Pagina 457

quasi senza modificazioni, e perciò simili fra loro. Nelle specie che hanno un piumaggio distinto per l’inverno e per l’estate, i maschi delle quali

Scienze

Pagina 462

sviluppa durante l’estate, ed è così piccola in altre stagioni che si può considerare come rudimentaleVedi il dott. Gray, Cat. of Mammalia in British

Scienze

Pagina 494

Giardini zoologici, durante l’estate, quando il colore generale dell’abito è più chiaro, che non durante l’inverno, tempo in cui il colore generale è

Scienze

Pagina 508

L'uomo delinquente

465736
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nell'estate diurno, che si continua e moltiplica nelle arene, nei vetri appannati, e negli strati di neve dell'inverno; ma ad ogni modo ne ha, alla festa

scienze

Pagina 456

Per lo che in 9 nazioni, fra cui tutte quelle del Sud, il predominio è nell'estate; in 4, e fra esse le più nordiche, è in primavera; per una si notò

scienze

Pagina 7

Quanto agli altri delitti, con evidente predominio dell'estate e della primavera, secondo Guerry abbiamo:

scienze

Pagina 8

Benoiston de Chateneuf segnalò la maggior frequenza dei duelli nell'armata in estate (Corre, Crimes et Suicides, 1891, pag. 626). - Ho dimostrato la

scienze

Pagina 8

Donde si vede che l'estate tiene il primo posto per entrambi gli emisferi; la primavera poi supera sempre l'autunno e l'inverno, come nei delitti

scienze

Pagina 8

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510218
Piero Bianucci 9 occorrenze

Per dissetarci abbiamo bisogno di due litri di acqua al giorno, che d'estate possono aumentare a due litri e mezzo o tre. Per lavarci i denti

scienze

Pagina 112

dell’estate 1895 tre impulsi di onde elettromagnetiche prodotti dal ventunenne Guglielmo con la scintilla elettrica generata da un rocchetto di Ruhmkorff

scienze

Pagina 178

estate del 1894 vicino a Oropa leggendo articoli di elettrotecnica, trascorse l’inverno del 1895 in esperimenti con una specie di parafulmine che a ogni

scienze

Pagina 179

, nato nel 1923. Kilby li ideò nell’estate del 1958, mentre tutti suoi colleghi della Texas Instruments di Dallas erano in vacanza. Una fatica premiata

scienze

Pagina 200

inverno e di rinfrescare in estate. Flussi di aria generati da differenze di temperatura in basso e in alto forniscono un condizionamento naturale

scienze

Pagina 286

, i vetri specchianti in estate permettono di risparmiare sul condizionamento termico. Esistono anche vetri selettivi che, pur riflettendo la radiazione

scienze

Pagina 286

, generando caldo in inverno e fresco in estate. Esistono anche condizionatori del tipo “solo freddo” per uso esclusivamente estivo.

scienze

Pagina 287

. Di fatto quei soldi sono finiti a fonti tutt’altro che rinnovabili, mentre solare ed eolico sono rimasti al palo. Dall’estate del 2005 però nuove

scienze

Pagina 297

Per secoli non c’è stato altro mezzo che conservare per l’estate il freddo dell’inverno: in montagna ghiacciaie in caverne sotterranee (oltre i

scienze

Pagina 70

Scritti

528613
Guglielmo Marconi 10 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ulteriori incidenti fecero sì che la trasmissione di messaggi non fosse molto sicura, specialmente in primavera ed in estate. In conseguenza di questo

scienze

Pagina 146

dicembre, gennaio e febbraio, che durante la primavera e l'estate, pur non incontrando alcuna seria difficoltà prima di aprile. Questo fenomeno era in

scienze

Pagina 147

Lunghezza del conduttore ricevente: 30 metri. Distanza di trasmissione: 650 metri. Fig. 8. durante l'estate, sembrano provenire da certe direzioni ben

scienze

Pagina 162

coincide con la direzione di quella predominante nell'estate. La direzione di propagazione delle onde naturali della zona predominante è compresa fra

scienze

Pagina 325

Belmar, gli «intrusi» sono generalmente intensi e quasi continui durante l'estate, e molto frequenti, per quanto più deboli, durante l'inverno. I

scienze

Pagina 325

Rientra in questo programma la spedizione da noi inviata in Eritrea l'estate scorsa, la quale ha fornito la prova che le traiettorie dei raggi

scienze

Pagina 464

, probabilmente, da perturbazioni atmosferiche e che, durante l'estate, producono occasionalmente dei disturbi.

scienze

Pagina 47

simultaneamente dal filo verticale collegato ai ricevitori diversamente accordati. Tale risultato, che credo affatto nuovo, io mostrai l'estate scorsa, a

scienze

Pagina 53

atmosferici i quali particolarmente d'estate diventano fastidiosi.

scienze

Pagina 83

Verso l'estate del 1904, GUGLIELMO MARCONI si recò all'Esposizione internazionale di St. Louis. In quel ritrovo, l'attenzione del pubblico si rivolse

scienze

Pagina XLI

Sulla origine della specie per elezione naturale

537533
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rigoroso o nell'estate più secca, migliaia e migliaia di queste specie rimarrebbero estinte. Le specie rare (ed ogni specie diverrebbe rara, se in una

Scienze

Pagina 115

della coda; nell'estate quest'animale si tuffa nell'acqua e si nutre di pesce, ma durante il lungo inverno abbandona le acque gelate e coglie, come gli

Scienze

Pagina 150

delle sue molte schiave. La Formica sanguinea, invece, possiede pochissime schiave, e al principio dell'estate un numero insignificante; le padrone

Scienze

Pagina 226

Cerca

Modifica ricerca