Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esercita

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411490
Michele Lessona 2 occorrenze

parte che si esercita di più, una maggior nutrizione, un aumento di volume. Di ciò ci si dà tutti i giorni più di un vistoso esempio, anche nell'uomo

scienze

Pagina 139

quantità e la qualità del nutrimento, le abitazioni, gli esercizi, l'aria, la luce, l’uomo regola intorno all'animale secondo i casi. Cosi esercita

scienze

Pagina 173

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412597
Giulio Bizzozero 5 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

esercita pur sempre in Italia, s'adoperasse a destare il movimento dove non nasce spontaneo, a stabilire le norme regolanti i rapporti fra i diversi

scienze

Pagina 119

sostenitori, tuttavia non esercita alcuna influenza specifica sulla tubercolosi, giacchè una influenza non meno benefica sul decorso di essa esercitano dei

scienze

Pagina 130

rispondono affermativamente, giacchè il lavoro svaga i malati, li esercita in una ginnastica moderata, e torna loro profittevole nel senso, che può servire ad

scienze

Pagina 151

Ma non basta! Chi vuol rendersi conto più esatto della terribile influenza che la tubercolosi esercita sulle popolazioni, deve mettere a calcolo

scienze

Pagina 20

Come l'addensamento della popolazione, così anche le condizioni in cui si trovano gli operai nel lavoro esercita una grande influenza nella

scienze

Pagina 90

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451383
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

passiva, esercita in generale una qualche scelta ed accetta un maschio di preferenza agli altri. Ovvero può accettare, come ci fanno credere talvolta

Scienze

Pagina 198

? Oppure esercita questa una scelta, e preferisce certi maschi? Si può rispondere affermativamente a questa domanda, adducendo prove dirette ed indirette. È

Scienze

Pagina 371

L'uomo delinquente

467714
Cesare Lombroso 10 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per ciò che riguarda la delinquenza occorre aver presente l'influenza che per il compartimento del Lazio esercita la grande agglomerazione urbana

scienze

Pagina 146

non vi è nessun preciso parallelo. Per il Lazio, avverte giustamente Bodio, bisogna tener conto dell'influenza perturbatrice che vi esercita, così

scienze

Pagina 146

stesso il passaggio alla criminalità in quanto che rendono chi li esercita veri parassiti che sottraggono altrui senza profitto alcuno i prodotti del

scienze

Pagina 253

notevole inquantochè in grazia alla professione da loro più esercita, essi dovrebbero paragonarsi, piuttosto che a tutta la popolazione in genere, ai

scienze

Pagina 39

È certo che tutte le vecchie esagerazioni sull'influenza benefica dell'istruzione sono svanite: ma pure siccome una non iscarsa essa ne esercita

scienze

Pagina 396

Civiltà. - Fra i tanti problemi sociali, uno desta più il desiderio di una soluzione sicura e precisa: quello della influenza che esercita la civiltà

scienze

Pagina 46

di rendere efficaci le misure dell'autorità, ed ha il vantaggio che essa non esercita che la parte benefica della istituzione... Infatti per quei

scienze

Pagina 466

Munsterberg e Bigham da esperienze sull'influenza che esercita nella memoria la natura dell'organo sensorio che percepisce la impressione, conclusero

scienze

Pagina 496

E del resto quale altra migliore dimostrazione di ciò non ci dà il diritto di grazia? Si esercita, suol dirsi, per temperar la giustizia quando è

scienze

Pagina 526

«Poichè, dopo tutto, se è innegabile che lo Stato esercita la funzione repressiva per difendere, nel caso dei reati contro i cittadini uti singuli

scienze

Pagina 570

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508716
Piero Bianucci 1 occorrenze

forza che l’acqua esercita per tenerli raggomitolati. Se l’alcol è abbastanza abbondante, i gomitoli si svolgono e i loro lunghi filamenti si

scienze

Pagina 86

Scritti

532950
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quando lo richieda il produttore, esercita il controllo del prodotto italiano e gli concede la sua autorevole garanzia affinchè questo possa imporsi

scienze

Pagina 453

Sulla origine della specie per elezione naturale

537342
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

favorevoli, per le quali l'elezione naturale si esercita e che si accumulano, possono non essersi mai manifestate. In nessun caso forse il tempo fu

Scienze

Pagina 113

esercita in circostanze speciali.

Scienze

Pagina 125

gradazioni intermedie: e ciò in parte perchè il processo di elezione naturale è sempre assai lento, e si esercita in ogni tempo solamente sopra

Scienze

Pagina 174

rami più alti delle acacie e di altri alberi si esercita fra giraffe e giraffe, e non fra queste ed altri mammiferi a zoccoli.

Scienze

Pagina 188

nudo abbozzo dei fatti. Quando il polline della pianta di una famiglia è collocato sugli stimmi della pianta di una famiglia distinta, non esercita una

Scienze

Pagina 249

Il clima esercita una influenza importante nella determinazione del numero medio degli individui d'ogni specie, e il ritorno periodico di stagioni

Scienze

Pagina 69

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540358
Harry Schmidt 3 occorrenze

esercita fra due masse pesanti, convalidando così la legge del Newton, la cui enunciazione diventa un avvenimento scientifico di primaria importanza e

Scienze

Pagina 6

la fune spostarsi verso la parte di quel gruppo che esercita la forza maggiore e con la fune l'altro gruppo; ma se i due gruppi esercitano una forza

Scienze

Pagina 76

questa meravigliosa influenza che l'etere esercita su la materia, come per dire ai fisici, una volta per sempre: Voi fisici non mi afferrerete mai!»

Scienze

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca